SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Under Night In-Birth Exe: Late [cl-r], combo senza limiti - Recensione
Recensione

Under Night In-Birth Exe: Late [cl-r], combo senza limiti - Recensione

A due anni di distanza dal precedente capitolo arriva il nuovo aggiornamento per il picchiaduro 2D di French Bread

Advertisement

Avatar di Silvio Mazzitelli

a cura di Silvio Mazzitelli

Editor

Pubblicato il 06/03/2020 alle 09:54
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Un sistema di combattimento spettacolare che offre una varietà unica
    • Gran assortimento di personaggi
    • Tutorial davvero completo e utile a chi vuole imparare a giocare
  • Contro
    • La modalità Chronicles non è per tutti
    • Combat System poco adatto ai novizi del genere
    • Prezzo per aggiornare il vecchio capitolo a questo troppo alto per la quantità di contenuti proposti

Il Verdetto di SpazioGames

7.7
Under Night In-Birth Exe: Late [cl-r] è un picchiaduro vario e spettacolare, con un bel cast di personaggi, ognuno dallo stile unico. Il suo sistema di combattimento è piuttosto complesso da padroneggiare e potrebbe far desistere i neofiti del genere, che probabilmente punteranno verso titoli più accessibili. Se però la complessità non vi spaventa, sarete premiati da un sistema che offre ampie libertà di combo e tattiche che pochi altri titoli del genere possono vantare. Se siete possessori della precedente versione del titolo (ossia Exe: Late[st]), però, ci saranno poche aggiunte significative per giustificare un prezzo fin troppo alto per un solo personaggio in più e dei rimaneggiamenti alle meccaniche, che avrebbero potuto essere piuttosto introdotte con una patch gratuita.

Negli ultimi tempi abbiamo assistito a una vera e propria rinascita del genere dei picchiaduro, con l’uscita, uno dietro l’altro, di giochi di grande qualità. Tekken 7, Dragon Ball FighterZ, Street Fighter V, Mortal Kombat 11 sono solo alcuni dei titoli che hanno guidato questa nuova era dei giochi di combattimento, coadiuvati da un rinato interesse anche per il lato competitivo, grazie al gioco online e soprattutto ai grandi tornei sponsorizzati dalle software house stesse. Tra questi, il più importante è sicuramente l’EVO di Las Vegas, dove una selezione dei migliori picchiaduro viene giocata dai pro player più in gamba di tutto il mondo.

Proprio in questi giorni è uscito Under Night In-Birth Exe: Late [cl-r] (gioco che potrebbe vincere il titolo per il nome più lungo e complicato della storia), nuovo corposo aggiornamento di un gioco che ha visto la sua nascita nell’ormai lontano 2012. Under Night In-Birth non è famoso come molti altri suoi colleghi provenienti dal Giappone, ma nella sua nicchia è riuscito a ottenere un posto tra i nove picchiaduro di punta dell’EVO 2020, dove persino l’acclamato Mortal Kombat 11 non è riuscito a essere presente.

Il titolo è stato creato da French Bread, in passato autori del picchiaduro Melty Blood, tratto dalla visual novel Tsukihime di Type-Moon (autori anche di Fate/Stay Night). A supportare questi sviluppatori, nati come semplici appassionati, c’è Arc System Works, ormai un punto di riferimento sempre più importante per gli amanti dei picchiaduro nipponici. Grazie al loro aiuto (e a quello di PQube in Europa) lo scorso 21 febbraio French Bread ha portato il nuovo capitolo della sua longeva serie su PlayStation 4 e Nintendo Switch e noi abbiamo potuto provarlo per bene.

Ritorno nella Hollow Night

Under Night In-Birth Exe: Late [cl-r] non è un titolo completamente nuovo, ma più un aggiornamento per Under Night In-Birth Exe: Late [st], uscito due anni fa sempre in questo periodo. Se non avete mai giocato al picchiaduro di French Bread potrete acquistare tranquillamente questa versione finale godendovi i suoi molti contenuti; se invece possedete già il capitolo precedente, potrete aggiornarlo al costo di circa 20 euro.

A dire il vero il prezzo è un po’ alto per le aggiunte inserite. Fondamentalmente è stato implementato un solo nuovo personaggio chiamato Londrekia, un combattente che negli scontri utilizza un bastone e il potere del ghiaccio. Oltre a ciò si troveranno bilanciamenti apportati nel combat system e diverse novità per le mosse di vari personaggi. È stata aggiunta anche una nuova sezione del Chronicles Mode, dedicata proprio al guerriero di ghiaccio.

Le modalità presenti non cambiano di una virgola rispetto al passato: la storia del gioco sarà narrata nella prefazione dell’Arcade chiamata Chronicles Mode, una sorta di visual novel in cui impareremo a conoscere la storia di Under Night In-Birth e le sue complesse caratteristiche. Ricordate la modalità stile anime di Guilty Gear Xrd? Ecco, qualcosa di simile, ma con soltanto tonnellate di dialoghi senza nessuna scena animata. Sicuramente interessante per chi ha voglia di immergersi nella lore di questo gioco, questa modalità farà però passare la voglia a molti giocatori interessati principalmente al combattimento, dato che per portarla a termine serviranno tra le otto e le dieci ore, in cui non farete altro che leggere dialoghi.

Sì, probabilmente a leggere di tutti questi sistemi vi starà scoppiando la testa – ed effettivamente Under Night In-Birth Exe: Late [cl-r] non è un picchiaduro troppo user friendly, specialmente per i novizi del genere. Ad ogni modo, tutto dipenderà dal livello che vorrete raggiungere. Il gioco è divertente sotto ogni aspetto e basterà poco per prenderci la mano, potendo giocare a buoni livelli anche senza avere la padronanza di tutti i sistemi descritti. Il suo punto forte è l’incredibile varietà che riesce a offrire con il suo sistema di combo e di difesa, permettendo di realizzare degli incontri spettacolari anche solo da vedere, come è evidente in alcuni scontri tra pro player di questo gioco.

Le battaglie online nella nostra prova non ci hanno dato grossi problemi di lag input finché ci siamo scontrati con altri giocatori europei. Differente invece la storia con giocatori americani e giapponesi, dove la qualità della connessione variava molto, così come la giocabilità del match. Al momento, essendo particolarmente recente, non si fatica troppo a trovare avversari con cui misurarsi.

Questo picchiaduro offre anche una nutrita selezione di personaggi, tutti ben delineati per aspetto e mosse. Ovviamente non mancheranno i classici stereotipi da anime e manga, come la ragazzina guerriera dall’aspetto “kawaii” o il combattente tenebroso, ma anche in questo sta il fascino del gioco. Anche per quanto riguarda lo stile di lotta avrete l’imbarazzo della scelta. Ognuno dei ventuno personaggi presenti sarà completamente diverso dagli altri nel suo funzionamento e siamo sicuri che vi verrà la voglia di provarli tutti prima di decidere per un main.

Tecnicamente, UNIB si difende bene, utilizzando ancora degli sprite in 2D come la vecchia scuola insegna. Le animazioni sono ben realizzate, solo con qualche sgranatura dei modelli visibile in alcune occasioni. La colonna sonora è adatta al titolo, con suoni tra il rockeggiante e il sinfonico a seconda del momento e del personaggio in campo.

+ Un sistema di combattimento spettacolare che offre una varietà unica

+ Gran assortimento di personaggi

+ Tutorial davvero completo e utile a chi vuole imparare a giocare

- La modalità Chronicles non è per tutti

- Combat System poco adatto ai novizi del genere

- Prezzo per aggiornare il vecchio capitolo a questo troppo alto per la quantità di contenuti proposti

7.7

Under Night In-Birth Exe: Late [cl-r] è un picchiaduro vario e spettacolare, con un bel cast di personaggi, ognuno dallo stile unico. Il suo sistema di combattimento è piuttosto complesso da padroneggiare e potrebbe far desistere i neofiti del genere, che probabilmente punteranno verso titoli più accessibili. Se però la complessità non vi spaventa, sarete premiati da un sistema che offre ampie libertà di combo e tattiche che pochi altri titoli del genere possono vantare.

Se siete possessori della precedente versione del titolo (ossia Exe: Late[st]), però, ci saranno poche aggiunte significative per giustificare un prezzo fin troppo alto per un solo personaggio in più e dei rimaneggiamenti alle meccaniche, che avrebbero potuto essere piuttosto introdotte con una patch gratuita.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Parliamo della questione dei voti su SpazioGames

Due parole sulla questione del voto alla recensione di SpazioGames dedicata a Leggende Pokémon: Z-A, e altre cose redazionali che magari vorreste sapere.

Immagine di Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un errore su PS Plus può costarti l’accesso ai tuoi giochi

Il bug segnalato da anni non è mai stato risolto, e molti utenti rischiano di perdere i titoli legittimamente ottenuti.

Immagine di Un errore su PS Plus può costarti l’accesso ai tuoi giochi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Final Fantasy 7 Remake potrebbe avere un quarto capitolo

Il remake di Final Fantasy 7 potrebbe diventare una quadrilogia: il director Naoki Hamaguchi non esclude un quarto capitolo oltre alla terza parte.

Immagine di Final Fantasy 7 Remake potrebbe avere un quarto capitolo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Per PS6 non basterà solo la potenza, secondo Yoshida

L’ex dirigente PlayStation invita Sony a guardare oltre la corsa alla grafica e a concentrarsi su esperienze di gioco davvero innovative.

Immagine di Per PS6 non basterà solo la potenza, secondo Yoshida
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev

Microsoft avrebbe aumentato il prezzo dei kit di sviluppo Xbox Series X/S da 1500 a 2000 dollari per gli sviluppatori di videogiochi.

Immagine di Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione
  • #4
    Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata
  • #5
    PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.