SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Scimpazziamo Recensione | Il nuovo party game scimmiesco di PlayLink
Recensione

Scimpazziamo Recensione | Il nuovo party game scimmiesco di PlayLink

Advertisement

Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Staff Writer

Pubblicato il 14/11/2018 alle 10:10
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • L'esito delle partite non è mai scontato
    • Minigiochi divertenti e dinamici
    • Estetica interessante
  • Contro
    • Per quanto dinamici, i minigiochi non sono troppo elaborati
    • Anche in questo caso, siamo di fronte ad un party game "mordi e fuggi"

Il Verdetto di SpazioGames

6.9
L’offerta di Scimpazziamo è complementare a Frantics, se vogliamo. Torna il tabellone, ma i minigiochi puntano più sull’azione che sul design. C’è sicuramente un maggiore intrattenimento sul lungo termine, anche perché le partite sono mediamente molto veloci, ed ogni serata di gioco può essere diversa dalle altre anche per la possibilità di personalizzare la lista di minigiochi da effettuare. Siamo di fronte ad un altro buon party game per PlayLink, che si pone l’obiettivo di intrattenere principalmente i non-giocatori, dando però anche ai gamer più esperti la possibilità di darsene di santa ragione, ed in entrambi i casi lo raggiunge.

La collana PlayLink per PlayStation 4 nasce, nelle intenzioni, come risposta alla necessità di riportare in auge il multiplayer da divano, per così dire. La scommessa è vinta perché, come detto per la recensione di Sapere è Potere: I Decenni, l’idea di affidare gli input allo smartphone ed a tutti quei gesti che ormai sono entrati nell’abitudine di ognuno era effettivamente l’unica per allargare il bacino d’utenza.

Tra gli esponenti del multiplayer “di una volta” il genere dei party game era quello di cui PlayLink aveva bisogno per rendere la sua offerta ancora più solida, ed è NapNok Games a sopperire a questa mancanza. Lo studio aveva già curato Frantics, un party game buono nelle intenzioni ma non abbastanza ricco di contenuti da risultare troppo longevo, e ci riprova con Scimpazziamo riprendendo quella formula ed aggiustando il tiro, in un certo senso. Quattro scimmie alle prese con minigiochi votati all’azione, alcuni individuali ed altri di squadra, in cui non c’è esclusione di colpi e si rischia di rovinare le amicizie per sempre (o almeno per qualche minuto). Si può chiedere di più?

Scimpazziamo

Welcome to the jungle

Se Frantics rimuoveva del tutto l’idea del tabellone di gioco mutuata da Mario Party, Scimpazziamo porta quattro scimmie a dover percorrere una plancia da un punto A ad un punto B, sfidarsi a dei minigiochi di vario tipo, con l’obiettivo di sedersi per primi sull’ambito e pregiato divano dorato (una chicca niente male). Ma non aspettatevi il level design degli ultimi capitoli del party game di Nintendo, perché la definizione “da punto A ad un punto B” e quanto più letterale possibile in questo caso.

I quattro giocatori si sfideranno infatti su un tabellone che è una linea retta, dove non si può sostare in più di uno su una casella, ed il vincitore non è necessariamente chi arriva per primo alla casella finale, ma chi si posiziona più avanti degli altri anche nella stessa casella d’arrivo. L’estetica, invece, ricorda la cura infusa dalla citata concorrenza, perché tutto Scimpazziamo è coloratissimo, costruito con una leggera impronta cartoon che ricorda Sea of Thieves, ed in generale è piacevole da osservare. Anche le animazioni, che solitamente sono la parte più debole delle produzioni PlayLink, stavolta sono realizzate con una maggiore cura, e sono perfette per enfatizzare il dinamismo tipico dei minigiochi proposti.

Scimpazziamo

Rispetto a Frantics che proponeva delle sfide più elaborate ed a volte quasi “teniche”, i minigiochi di Scimpazziamo puntano tutto sull’azione. Alcuni riprendono le dinamiche di alcuni sport come la pallavolo, il calcio ed il basket, dove le due squadre devono confrontarsi in campi che hanno varie trappole ed ostacoli ambientali. Altri, invece, sono delle semplici prove di abilità come schivare dei barili pieni di cose appuntite non meglio identificate, oppure lanciarsi in aria aiutandosi con dei peti per rimanere in volo il più a lungo possibile (sic!). In tutto questo a volte cambiano gli scenari, i quali offrono sfide ed opportunità sempre diverse durante le partite, mentre si possono accumulare punti bonus raccogliendo le banane o interagendo con particolari elementi dell’ambiente circostante.

Scimpazziamo

Questi minigiochi sono più dinamici anche per il tipo di input richiesto su smartphone. Le sfide di Scimpazziamo si basano su alcuni movimenti di base come la pressione ed il rilascio sul touchscreen, che vengono impiegati in vari modi a seconda della situazione. Quindi, più che la varietà dei minigiochi in sé che non sono poi tantissimi, a cambiare sono le situazioni e gli scenari ad essi collegati. Tuttavia, giocando alla modalità Gioco da Tavolo (la principale) l’esito delle partite è incerto fino alla fine, perché il tabellone pur scarno nel level design che sia offre delle soluzioni interessanti per ravvivare la situazione, tra caselle che riportano indietro i giocatori, oltre ad alcuni effetti del dado lanciato dall’ultimo giocatore di ogni turno che possono scambiare di posto gli avversari, oppure farli arretrare.

Scimpazziamo

Immaginate Scimpazziamo quindi come una versione “light” di un Mario Party, che non mira alla stessa longevità sul lungo termine e non ha il polso per ottenerla, per così dire (anche perché il consumo di batteria dello smartphone è sempre corposo). Ovviamente, oltre alla modalità base si possono effettuare i minigiochi in fila senza il tabellone, ed è presente anche una modalità in solitaria, dove si affronta un gigantesco orango in alcune sfide appositamente create, ma sono poco più che un palliativo.

+ L'esito delle partite non è mai scontato

+ Minigiochi divertenti e dinamici

+ Estetica interessante

- Per quanto dinamici, i minigiochi non sono troppo elaborati

- Anche in questo caso, siamo di fronte ad un party game "mordi e fuggi"

6.9

L’offerta di Scimpazziamo è complementare a Frantics, se vogliamo. Torna il tabellone, ma i minigiochi puntano più sull’azione che sul design. C’è sicuramente un maggiore intrattenimento sul lungo termine, anche perché le partite sono mediamente molto veloci, ed ogni serata di gioco può essere diversa dalle altre anche per la possibilità di personalizzare la lista di minigiochi da effettuare. Siamo di fronte ad un altro buon party game per PlayLink, che si pone l’obiettivo di intrattenere principalmente i non-giocatori, dando però anche ai gamer più esperti la possibilità di darsene di santa ragione, ed in entrambi i casi lo raggiunge.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il più grande flop di Bioware sta per morire definitivamente

EA ha annunciato l'intenzione di staccare la spina ai server di Anthem: il controverso titolo di BioWare non potrà più essere giocato in alcun modo.

Immagine di Il più grande flop di Bioware sta per morire definitivamente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni

Su Steam potete riscattare gratis il celebre MMO fantasy Black Desert, ma avete tempo fino al 10 luglio per farlo vostro.

Immagine di Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il primo film di Pokémon arriva gratis su YouTube, da oggi

Lo storico primo film animato di Pokémon verrà pubblicato gratis su YouTube a partire da oggi: ecco i dettagli e dove vederlo.

Immagine di Il primo film di Pokémon arriva gratis su YouTube, da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Producer di Xbox suggerisce ai dipendenti licenziati di farsi «aiutare dall'IA»

I ribaltamenti di Xbox dei giorni scorsi sarebbero dovuti a investimenti nel campo IA: eppure, per qualche dirigente i licenziati dovrebbero rivolgersi all'IA per trovare conforto.

Immagine di Producer di Xbox suggerisce ai dipendenti licenziati di farsi «aiutare dall'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.