SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Mattel Brick Shop Hot Wheels Maserati MC20: la recensione
Recensione

Mattel Brick Shop Hot Wheels Maserati MC20: la recensione

Set Mattel Brick Shop Hot Wheels dedicato alla Maserati MC20, parte della linea Speed Series con tre modelli disponibili (presto quattro): la recensione .

Advertisement

Avatar di Francesco Frangioja

a cura di Francesco Frangioja

Redattore Cultura POP

Pubblicato il 23/10/2025 alle 14:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La recensione in un minuto

  • Mattel sfida LEGO nel segmento dei collezionisti adulti con la linea Brick Shop Hot Wheels Speed Series, proponendo la Maserati MC20 a circa 25 euro con modellino die-cast incluso
  • Il set si distingue per tutti gli elementi grafici stampati direttamente sui mattoncini invece che tramite adesivi, con portiere apribili e proporzioni fedeli alla supercar reale
  • La qualità costruttiva si rivela solida con clutch power affidabile e circa due ore di assemblaggio attraverso sei buste numerate, offrendo opzioni di personalizzazione con doppi coprimozzi e targhetta metallica
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Nel panorama sempre più affollato dei modellini di supercar da costruire con i mattoncini, Mattel ha deciso di sfidare direttamente il dominio consolidato di LEGO con la sua linea Brick Shop Hot Wheels Speed Series.

Il set dedicato alla Maserati MC20 rappresenta un banco di prova interessante per valutare se l'azienda americana possa davvero competere con il gigante danese nel segmento dei collezionisti adulti. Con un prezzo di circa 25 euro, il kit promette non solo la riproduzione in scala dell'elegante coupé modenese, ma include anche un modellino die-cast in metallo formato Hot Wheels tradizionale.

La vera Maserati MC20, svelata al pubblico nel 2020, rappresenta il ritorno in grande stile della Casa del Tridente nel mondo delle supercar a motore centrale dopo anni di assenza.

Sotto la scocca in fibra di carbonio sviluppata con Dallara si nasconde il motore Nettuno, un capolavoro ingegneristico interamente progettato a Modena: un V6 biturbo da 3.0 litri che eroga 630 cavalli e 730 Nm di coppia, utilizzando una tecnologia di accensione a precamera mutuata dalla Formula 1.

Le cifre parlano chiaro: da ferma ai 100 km/h in appena 2,9 secondi, velocità massima oltre i 325 km/h e un peso contenuto sotto i 1500 kg grazie alla monoscocca in carbonio.

Immagine id 3572

Ovviamente, non poteva mancare la versione aperta: un roadster "targa" con tettuccio a scomparsa! 

Mattel ha scelto un approccio decisamente premium per il packaging, distanziandosi dalla tradizionale filosofia dei giocattoli.

La confezione presenta una finestra trasparente nella parte superiore che permette di ammirare i due set di coprimozzi intercambiabili e il modellino die-cast incluso.

All'interno, i sono organizzati in buste numerate che facilitano l'assemblaggio anche per chi non ha grande esperienza con questo tipo di costruzioni. Il manuale di istruzioni digitale e cartaceo evidenzia ogni singolo pezzo coinvolto in ciascun passaggio con un marcato contorno giallo, rendendo praticamente impossibile perdersi durante la costruzione.

Tutti gli elementi grafici chiave sono stampati, gli adesivi servono solo per personalizzare

Un dettaglio che merita particolare attenzione riguarda la gestione della componente grafica del modello. A differenza di quanto accade spesso con altri produttori, Mattel ha stampato direttamente sui mattoncini tutti gli elementi essenziali come loghi Maserati, targa e dettagli del cruscotto. Il foglio di adesivi fornito non è quindi necessario per completare il modello base, ma offre invece opzioni aggiuntive per personalizzare la propria MC20 rendendola unica.

Immagine id 33592

Una scelta apprezzabile che evita la frustrazione di dover applicare decalcomanie minuscole su superfici ridotte.

Il processo di assemblaggio si sviluppa attraverso sei buste numerate e richiede circa due ore per essere completato. Si parte dal telaio integrato con la base dei sedili e la sezione posteriore della carrozzeria, dove viene alloggiata la riproduzione del motore V6 biturbo. Le prime fasi includono l'aggiunta del paraurti posteriore con fanali, scarichi e targa.

Si prosegue poi con il completamento della carrozzeria con il caratteristico cofano motore trasparente che permette di ammirare il propulsore sottostante. Gli interni vengono assemblati con particolare cura grazie a numerosi pezzi stampati che riproducono plancia, cruscotto e tunnel centrale senza necessità di adesivi.

Immagine id 33622

Le ultime fasi della costruzione riservano alcune sorprese interessanti. Il tettuccio integrato con parabrezza, confezionato singolarmente per evitare graffi, funge anche da supporto per le portiere apribili.

Prima di montare le ruote, il costruttore deve scegliere quale dei due set di coprimozzi utilizzare: uno riproduce fedelmente il modellino Hot Wheels die-cast, l'altro ricrea l'aspetto dei cerchi della vera MC20. Una targhetta metallica personalizzata completa il kit e può essere inserita nel pianale del modello oppure utilizzata come portachiavi.

+1

Dal punto di vista della qualità costruttiva, i mattoncini Mattel si dimostrano all'altezza della sfida con il principale concorrente. Il "clutch power", ovvero la forza di aggancio tra i pezzi, risulta solido e affidabile, garantendo un modello robusto una volta completato. Ogni elemento porta impresso il logo Mattel, testimoniando l'attenzione al dettaglio nel rebranding. Le stampe si rivelano nitide e ben coprenti, persino quelle bianche su fondo nero che solitamente rappresentano una criticità tecnica. I mattoncini risultano leggermente più rigidi rispetto a quelli LEGO, ma non in modo tale da compromettere l'esperienza di assemblaggio.

  • Immagine 2 di 2
  • Immagine 1 di 2

Il confronto diretto con i set LEGO Speed Champions, come ad esempio la Ferrari F8 Tributo, evidenzia differenze sostanziali nell'approccio progettuale. Il modello Mattel privilegia una maggiore fedeltà alle proporzioni reali della vettura, adottando un look più vicino al modellismo tradizionale che al mondo dei giocattoli. Le portiere effettivamente apribili e la profusione di dettagli stampati conferiscono al modello un aspetto decisamente più realistico, orientato chiaramente verso un pubblico di collezionisti adulti piuttosto che verso i bambini.

Con le sue linee eleganti e le proporzioni ben bilanciate, la MC20 di Mattel Brick Shop conquista immediatamente una volta completata. L'abbinamento con il corrispondente veicolo die-cast in scala 1:64 crea un effetto espositivo di notevole impatto, perfetto per una scrivania o una mensola dedicata. La robustezza costruttiva garantisce che il modello possa essere maneggiato senza timore di smontarsi, pur mantenendo la delicatezza necessaria per apprezzarne i dettagli più raffinati. Il rapporto qualità-prezzo appare equilibrato considerando l'inclusione del modellino Hot Wheels tradizionale e le opzioni di personalizzazione offerte dai doppi coprimozzi e dagli adesivi aggiuntivi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween

Come da tradizione di fine ottobre, Sony ha attivato le immancabili offerte di Halloween, dedicate ai giochi più inquietanti per la stagione dei brividi.

Immagine di PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La grafica nei videogiochi conta davvero?

La grafica nei videogiochi conta davvero? Una domanda che ritorna ciclicamente, come un ritornello che non vuole saperne di lasciare la nostra timeline.

Immagine di La grafica nei videogiochi conta davvero?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le esclusive sono decisamente "antiquate" per Xbox

Sarah Bond di Xbox definisce le esclusive videoludiche un concetto superato, in linea con l'evoluzione del mercato attuale.

Immagine di Le esclusive sono decisamente "antiquate" per Xbox
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%

Il CFO di Microsoft Amy Hood ha imposto a Xbox margini superiori agli standard del settore gaming, rischiando di danneggiare il business se non corretto.

Immagine di Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store

A partire dalle 17:00 di oggi, 23 ottobre, un nuovo titolo si unisce ufficialmente alla lista dei giochi gratuiti sull’Epic Games Store.

Immagine di Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
  • #4
    Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
  • #5
    24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.