SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Yo-Kai Watch Wibble Wobble

Advertisement

Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 26/05/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Siamo ormai abituati all’arrivo dei grandi marchi videoludici su dispositivi dotati dei sistemi operativi Android e iOS. Prima Square Enix con le conversioni dei suoi Final Fantasy “vintage”, fino a Nintendo che si è buttata a capofitto nel mercato mobile negli ultimi tempi con Super Mario Run e Fire Emblem Heroes (e pure un fantomatico Zelda in arrivo, stando ai rumor).Sempre rimanendo su brand legati alle portatili Nintendo, ultimamente è arrivato anche in Europa il fenomeno Yo-Kai Watch che, nelle intenzioni di Level 5, è la risposta ai Pokémon, i mostriciattoli tascabili più famosi di sempre. Quindi Yo-Kai Watch Wibble Wobble sta a Pokémon Shuffle come Yo-Kai Watch sta alla serie “regolare” Pokémon. Prodotti con molte similitudini, anche su smartphone e tablet, che in questo caso non nascondono anche una inaspettata profondità.

Spiriti economiciYo-Kai Watch Wibble Wobble è la trasposizione quasi ideale del titolo per 3DS su dispositivi mobile. Non abbiamo citato Pokémon Shuffle a caso, perché la formula adottata da Level 5 è molto simile a quella del titolo di The Pokémon Company. Anche in questo caso siamo di fronte ad un gioco free to play dove, di tanto in tanto, è richiesta dell’energia per avanzare. A questo proposito spezzo subito una lancia in favore del titolo, perché durante tutta la prova di Yo-Kai Watch Wibble Wobble raramente ho avuto bisogno di staccare e attendere la ricarica di questa risorsa. Anche dopo l’ovvio rush iniziale fatto per invogliare i giocatori, ai quali vengono date risorse a profusione, non ho mai avvertito il fastidio di dover attendere per giocare. Ovviamente il trucco c’è, perché ad un certo punto del gioco, più o meno nelle prime fasi del secondo mondo, la curva di difficoltà si alza in modo molto furbo. Tutto rimane uguale, all’apparenza, ma i nemici infliggono molto più danno del normale e, anche sfoderando una certa abilità, si finisce per subire una sconfitta, e a quel punto il gioco propone di riprendere immediatamente da dove si è stati sconfitti, a patto di spendere una manciata di soldi in-game. E indovinate come ci si può rifornire di yen una volta finiti? Esatto, tramite il portafoglio della vita reale.Ci sono ad ogni modo le classiche sfide giornaliere che, se portate a termine, consentono di rimpinguare la propria riserva ed evitare di ricorrere al portafogli. Una procedura che, in ogni caso, vedo applicabile nel remoto caso che non possiate davvero fare a meno di giocare a Yo-Kai Watch Wibble Wobble per ore ed ore. Difficile anche perché, come spesso succede in questi casi, il titolo farà soffrire parecchio le batterie dei vostri dispositivi. Con un Huawei P9 Lite, il mio dispositivo su cui ho provato il titolo e su cui gioco abitualmente Super Mario Run e Hearthstone tra gli altri, bastano pochi minuti per buttare giù un 10% di carica della batteria.

Gotta swipe ‘em all!Le dinamiche di Yo-Kai Watch Wibble Wobble riprendono di peso il filone dei simil-Tetris e/o Candy Crush. Tramite delle spolliciate furiose è necessario allineare tanti wib-wob (le palline morbide in cui vengono convertiti gli Yo-Kai in questo caso) per creare un wib-wob ancora più grande e, tramite una ulteriore pressione, spararlo ai nemici per infliggerli danno. Gli Yo-Kai, con tanto di medagliere per catturarli tutti, sono divisi per tipo, ognuno dei quali varia per le mosse eseguite ed il ruolo all’interno della squadra. Il team di cinque Yo-Kai va costruito anche con una certa metodicità, perché all’unione di più esemplari dello stesso tipo si ottengono dei bonus. Bisogna quindi bilanciare i curatori con chi è delegato ad infliggere i danni, non dimenticando di chi è deputato a riorganizzare il pool di wib-wob per aiutare la procedura di allineamento e chi offre bonus generici per un dato periodo di tempo. Ogni Yo-Kai ha a disposizione una mossa speciale, infatti, che potrà scatenare una volta che saranno “esplosi” abbastanza wib-wob corrispondenti. L’ultima dinamica che completa il sistema degli scontri è il Delirio, il quale si attiva una volta completate una serie di unioni e, per qualche secondo, permette di accumulare danni da fare esplodere tutti insieme, mentre gli avversari si immobilizzano per qualche secondo.Combattimento dopo combattimento, in Yo-Kai Watch Wibble Wobble bisogna esplorare varie zone della città vincendo battaglie su battaglie, con lo scopo di catturare nuovi Yo-Kai e addestrare quelli già presenti nel medagliere. Le città presentano combattimenti nascosti molto più difficili del normale che costringono a del farming selvaggio, ma anche vie secondarie, spesso inaccessibili senza determinati requisiti in termini di potenziamento degli Yo-Kai, oppure attraverso il versamento di una quota di soldi fittizi. C’è una certa profondità, quindi, se consideriamo che ci stiamo riferendo ad un prodotto mobile, oltre ad una mole interessante di attività e contenuti con cui interagire. Tra le altre attività di contorno c’è la Slot-Kai, che con un certo numero di monete ci permette di pescare uno Yo-Kai casuale; per non parlare della meccanicha della fusione, con la quale si possono combinare più Yo-Kai o oggetti per ottenere cose del tutto nuove.Certo, lo svolgimento del gioco è sempre lo stesso e risulta ripetitivo se intrapreso per sessioni molto lunghe di gioco. Tuttavia, Yo-Kai Watch Wibble Wobble è un ottimo titolo mobile, perfetto per le sessioni brevi ma anche un po’ più corpose, impreziosito da uno stile grafico molto accattivante (perfetto per i più piccoli) e da un inaspettato doppiaggio completamente in italiano. Grazie agli eventi a tema che, di tanto in tanto, Level 5 inserisce nella routine del gioco, questa è l’app perfetta per ogni aspirante collezionista di spiriti appassionato della serie originale.

– Coloratissimo e piacevole esteticamente

– Una certa profondità nella dinamica di gioco

– Il sistema free to play non è troppo asfissiante

– Consumo di batteria elevato

– La routine di gioco svela tutte le sue carte fin da subito

7.0

Yo-Kai Watch Wibble Wobble è un titolo free to play destinato a dispositivi iOS ed Android, con tutto quello che ne consegue. Level 5 ha creato una struttura di gioco semplice ed abitudinaria alla base del prodotto, con degli spunti interessanti per chi intende perderci un po’ più di tempo rispetto al tragitto in metro o le varie soste durante la giornata. In ogni caso, ad un certo punto sarete costretti ad avere a che fare con l’energia insufficiente per giocare, ma non è un problema così grave come in altri titoli del genere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta

EA ha rifiutato più volte di finanziare un remake di Dragon Age: Origins o un remaster completo della trilogia. Leggi i dettagli.

Immagine di Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ubisoft annuncia "per errore" la serie TV di Far Cry

Una serie TV basata sul franchise Far Cry di Ubisoft sarebbe in sviluppo presso il network FX, secondo un annuncio di Ubisoft rimosso dopo pochi istanti.

Immagine di Ubisoft annuncia "per errore" la serie TV di Far Cry
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan

Ninja Gaiden 4 offrirà più armi per Ryu Hayabusa solo tramite DLC aggiuntivi post-lancio, scatenando le inevitabili critiche dei fan.

Immagine di Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GCC Pokémon Pocket si prepara a nuovi grandi aggiornamenti

Gli sviluppatori di GCC Pokémon Pocket annunciano l'arrivo di aggiornamenti per migliorare l'esperienza dei collezionisti di carte vituali.

Immagine di GCC Pokémon Pocket si prepara a nuovi grandi aggiornamenti
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #4
    The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore
  • #5
    Nintendo Switch 2: 5 consigli di manutenzione per farla durare a lungo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.