SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

World Rally Championship

Advertisement

Avatar di Andrewpex

a cura di Andrewpex

Pubblicato il 29/01/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.1

Finalmente, dopo l’uscita di tutti i più famosi giochi motoristici apparsi sulla sorella maggiore Playstation2, sbarca su PSP anche World Rally Championship, una delle serie di Rally più conosciute ed in voga di sempre. Il primo encomio va sicuramente fatto ai programmatori, che sono riusciti a trasferire su una console portatile un titolo graficamente impressionante, la cui reincarnazione “da viaggio” sembra – ad un primo sguardo – del tutto identica alla controparte domestica ospitata dai circuiti al silicio di PS2.

Per iniziareAppena accesa la PSP, tutto vi sembrerà familiare, soprattutto ai fan della serie che hanno a casa i relativi episodi ammiragli. E così, dopo la scelta tra le sei lingue disponibili (non manca mai), verrete subito catapultati in una breve visione del filmato iniziale per poi essere reindirizzati al menu principale, dove sarete chiamati a scegliere la modalità di gioco. Il predetto menù è suddiviso in 7 modalità: Rally veloce, modalità che useremo giusto per testare le nostre abilità in vista di qualcosa di più impegnativo; Prova a tempo, in cui saremo protagonisti di un testa a testa con la macchina ombra detentrice del record della pista; Rally singolo, suddiviso in quattro livelli di difficoltà – dal principiante all’extreme – dove, partendo dal livello “principiante”, dovremo battere tutti i concorrenti arrivando primi per passare al livello successivo. Si continua con la modalità Campionato, vera regina del gioco, per finire con la modalità Multigiocatore fino ad 8 gamers. Dalla stessa schermata vi sarà altresì possibile modificare le opzioni del profilo e le opzioni di gioco quali musica, avatar ecc ecc.

Game PlayIn World Rally Championship il campionato è fondamentalmente un copia/incolla di quello PS2. Basta scegliere la nostra macchina, il conducente e poi via con il campionato, che si districherà in ben 16 paesi. La Sony Computer Entertainment, in questo capitolo di World Rally Championship, ha scelto di inserire un’opzione secondo me errata, ovvero per passare alla sezione di gare successive bisogna qualificarsi almeno quarti, fattore per niente realistico, in quanto sappiamo bene che nella realtà, anche se ci si qualifica ultimi in una gara, si ha comunque la possibilità di passare alla successiva, con l’unica pecca di essere penalizzati nella classifica generale. Non avremo dunque la possibilità di rifarci se sbaglieremo una gara, e questo inficia anche la giocabilità nonché la longevità stessa della modalità campionato, spingendo il giocatore a cimentarsi in qualcosaltro di più lineare. La guida della vettura è poco credibile, soprattutto se si prendono in considerazione i “terreni” protagonisti di un campionato di Rally. La vettura sembra come calamitata al terreno, ed anche nelle curve più spigolose, nei tornanti come nelle inversioni ad U, non si riuscirà ad effettuare una derapata consistente e, soprattutto, convincente. L’unico punto in cui la macchina si “scolla” dal terreno e sembra come prendere il volo è in prossimità di dossi, per esempio, le piste della Finlandia (famose sulla PS2 per gli enormi salti a grande velocità) in World Rally Championship per PSP sono come delle rampe di 45° che lanciano direttamente la vettura in aria facendola atterrare al terreno con un impatto disastroso per l’elettronica, ma soprattutto per la carrozzeria… decisamente non un toccasana per l’aerodinamica. L’unico modo per evitare questo impatto è di percorrere il salto ad una velocità alquanto bassa, riducendo la possibilità di accaparrarsi un buon posto nella classifica finale. Sony è riuscita anche questa volta, a portare uno dei pregi della serie World Rally Championship sullo schermo della nostra amata PSP, uno dei miglior track design presenti attualmente sulla piazza. Le gare sono piene di passaggi molto impegnativi, che a mio modo di vedere non sono inseriti nel percorso per creare sterile difficoltà al giocatore, ma per spingerlo verso una simulazione sempre più al limite delle sue possibilità.

Grafica e sonoroChi ha già giocato a World Rally Championship sulla Console casalinga, noterà subito che questa versione si avvicina molto alle precedenti anche per quanto riguarda il comparto tecnico. I danni al veicolo sono ben realizzati e la grafica fa bella mostra di sé, da segnalare giusto qualche difetto in più se confrontata con Colin McRae della Codemasters. Grafica che comunque resta sempre ottima, spiccando con la sua lucentezza e definizione. Dal punto di vista audio non c’è di che lamentarsi, la Sony ha lavorato bene sotto questo punto di vista, sia sulla colonna sonora, realizzata con brani coinvolgenti ed avvincenti, che sul versante degli effetti, con campionamenti – quali il rombo dei motori – alquanto realistici e credibili soprattutto in relazione al variare dei veicoli.

Il multiplayerIn termini di multiplayer, World Rally Championship per PSP non è un gran gioco, la maggior parte delle gare a più giocatori sono da correre contro il cronometro per battere il record fatto da noi o dal nostro amico, oppure gareggiando un Rally singolo a turni. Di sicuro sarebbe stato migliore poter correre assieme sulla stessa pista, o comunque con una vettura fantasma.

– Grande simulazione di gioco

– Ottimo track design

– Grafica migliorabile

– Scarsa tenuta della vettura

7.1

In definitiva, World Rally Championship, per quanto riguarda l’aspetto simulativo, è un gran gioco, con un livello di immedesimazione videoludica che spingerà il giocatore a credere di essere realmente protagonista di una gara di Rally, eccezion fatta per l’effetto calamita che vi ho accennato. Consigliato soprattutto agli appassionati della serie, World Rally Championship si aggiunge alla lunga serie di giochi motoristici usciti finora per PSP, discostandosi da quest’ultimi grazie ad una realistica simulazione tipica della serie.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ubisoft annuncia "per errore" la serie TV di Far Cry

Una serie TV basata sul franchise Far Cry di Ubisoft sarebbe in sviluppo presso il network FX, secondo un annuncio di Ubisoft rimosso dopo pochi istanti.

Immagine di Ubisoft annuncia "per errore" la serie TV di Far Cry
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan

Ninja Gaiden 4 offrirà più armi per Ryu Hayabusa solo tramite DLC aggiuntivi post-lancio, scatenando le inevitabili critiche dei fan.

Immagine di Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GCC Pokémon Pocket si prepara a nuovi grandi aggiornamenti

Gli sviluppatori di GCC Pokémon Pocket annunciano l'arrivo di aggiornamenti per migliorare l'esperienza dei collezionisti di carte vituali.

Immagine di GCC Pokémon Pocket si prepara a nuovi grandi aggiornamenti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #4
    The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore
  • #5
    Nintendo Switch 2: 5 consigli di manutenzione per farla durare a lungo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.