SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Wacky Spores: The Chase

Advertisement

Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 22/02/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Con un mercato videoludico sempre in maggiore crescita ci vogliono idee il più possibile innovative per poter emergere adeguatamente tra tutti i titoli proposti. Il gioco di cui vi parliamo oggi fa dell’originalità il suo cavallo di battaglia ed è stato realizzato interamente da un unico sviluppatore italiano.
Funghi alla riscossa
Wacky Spores: The Chase si può etichettare come un “Runner RPG”, un titolo che dunque combina il sistema a turni usato nei giochi di ruolo con l’obiettivo di percorrere la maggiore distanza possibile. In questo gioco controlleremo 3 funghi contemporaneamente, muovendoli all’interno del livello di gioco in qualunque direzione vogliamo, facendo attenzione a non scontrarci con gli insetti (i nemici che dovremo affrontare) e i loro proiettili; non appena il timer ce lo permetterà, noi ed i nostri nemici ci fermeremo e potremo attaccarli con diverse armi e mosse speciali a nostra disposizione. E’ qui che il gioco mostra la sua vera natura di RPG: ogni fungo possiede delle statistiche e mosse speciali diverse, e sarà importante scegliere accuratamente in che ordine fare sparare i nostri personaggi e con quale arma, dato che spesso non sono disponibili per tutti i combattent. Bisognerà infatti far utilizzare una pistola diversa ogni volta, se vorremo equipaggiare quella utilizzata in precedenza ad un altro dei nostri funghi. I 3 personaggi controllano diverse zone del territorio (il primo starà solo nella zona più alta, il secondo su quella centrale ed il terzo in quella bassa), e non potendosi muovere e spostare liberamente nelle altre aree hanno bisogno di prestare attenzione a non farsi travolgere dai nemici, cosa che potrebbe avvenire molto presto data la natura molto impegnativa del gioco.
Insetti carinissimi, ma letali
Wacky Spores è infatti molto punitivo, e per poter riuscire ad avanzare il più possibile sarà necessario ripetere più e più volte lo stesso identico scenario. Per potere ottenere altri personaggi, nuove armi e artefatti (potenziamenti speciali) dovremo infatti avanzare di livello, e per fare ciò dovremo raccogliere le diverse monete raccolte sconfiggendo i nemici o completando diverse quest all’interno del livello (ad esempio correre per un certo periodo di tempo senza subire danni o uccidere un certo numero di nemici) che daranno ulteriori preziose monetine extra. Il difetto principale del gioco è purtroppo questo: l’eccessivo grinding necessario per poter avere una chance contro gli insetti; all’inizio infatti il gioco rischia di essere monotono, ripetitivo e frustrante a causa dello scarso equipaggiamento e del grinding necessario, riuscendo a decollare veramente solo dopo aver ottenuto abbastanza livelli extra. Wacky Spores riesce però a mantenere un certo fascino, grazie alle sue visuali cartoon colorate ed il suo humor, comprendente diverse citazioni ad altri videogiochi e film famosi che abbiamo apprezzato particolarmente; purtroppo il gioco non è stato tradotto in lingua italiana, quindi se non masticate bene l’inglese potreste non cogliere alcuni riferimenti. Le partite inoltre non durano a lungo, rendendolo dunque un titolo ideale per delle brevi e divertenti sessioni di gioco. Il gameplay stesso è semplice ed immediato da capire: non ci sarà bisogno di seguire lunghi tutorial, essendo tutto facilmente comprensibile. Forse potrebbe risultare non abbastanza profondo per alcune categorie di videogiocatori, ma non riteniamo sia questo il caso: l’immediatezza e la rapidità con cui il gameplay si svolge è ciò che spinge più volte a ripetere i livelli, provando a migliorare il proprio record personale.

– Meccaniche originali

– Visuali cartoon colorate

– Tante citazioni ad altri media

– Semplice ed immediato

– Realizzato da un solo italiano

– Grinding pesante

– A volte troppo punitivo

– Qualche bug nelle hitbox

– Poca varietà di livelli

– Solo in lingua inglese

6.0

Tenuto conto del fatto che si tratta di un titolo realizzato da un solo sviluppatore italiano, Wacky Spores: The Chase è un videogioco sicuramente interessante. Dietro le visuali cartoon ed al suo humor si nascondono meccaniche originali e divertenti, che potrebbero appassionare coloro disposti a sopportare il, a volte eccessivo, grinding iniziale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno

Shinobi: Art of Vengeance è un glorioso ritorno per una IP che, da troppo tempo, era sparita dai radar e dagli interessi dei suoi creatori.

Immagine di Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Path of Exile 2 arriva gratis su PS5, ma per un tempo limitato

Tre giorni di gioco gratuito su PlayStation 5, progressi salvati e ricompense cosmetiche speciali attendono i nuovi giocatori.

Immagine di Path of Exile 2 arriva gratis su PS5, ma per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta

Pur non essendo un titolo free-to-play, Midnight Murder Club ha pensato proprio al gioco in compagnia: leggi la recensione.

Immagine di Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Capcom e Bandai Namco svelano le line-up dei TGS 2025

Da Resident Evil Requiem a Little Nightmares III: ecco tutti i giochi che saranno giocabili al Tokyo Game Show di settembre.

Immagine di Capcom e Bandai Namco svelano le line-up dei TGS 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un Final Fantasy si prepara alla chiusura definitiva

Il JRPG gratuito Final Fantasy: Brave Exvius chiuderà i server in Giappone il 31 ottobre, secondo l'annuncio ufficiale di Square Enix.

Immagine di Un Final Fantasy si prepara alla chiusura definitiva
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Agosto / Settembre 2025
  • #5
    Metal Gear Solid Δ: Snake Eater: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.