SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

UEFA Dream Soccer

Advertisement

Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Pubblicato il 21/12/2000 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Appena caricato il gioco verrete sorpresi dall’incredibile numero di opzioni disponibili. Innanzitutto ci sono due modalità principali di gioco: quella arcade e quella tradizionale. La prima sembra più ereditata da un picchiaduro che da un gioco di calcio, presenta infatti: “survival mode”, si continua a giocare finché non si viene sconfitti, “time attack”, parte il cronometro e dovrete fare un goal prima che il tempo a vostra disposizione scada, “global domination”, ed altre ancora di questo genere. La modalità tradizionale invece prevede le opzioni di gioco classiche a cui siamo abituati con: leghe, campionati e coppe. Sono disponibili sia le squadre nazionali che quelle di club (sono presenti le squadre di nove campionati). Purtroppo i nomi sono storpiati in quanto il gioco non è dotato della licenza ufficiale. Interessante la presenza delle nazionali femminili cosa che non si è abituati a vedere negli altri giochi di calcio. Purtroppo manca qualsiasi funzione di tipo manageriale e quindi è impossibile effettuare degli scambi di giocatori tra le varie squadre. Anche i parametri di abilità dei singoli giocatori non sono accessibili ma potrete agire solo sul livello generale di difficoltà. Sempre in tema opzioni segnaliamo le numerose visuali di gioco disponibili tutte estremamente personalizzabili sia per quanto riguarda la rotazione del campo che l’altezza della telecamera.L’aspetto tecnico è forse quello che più lascia a desiderare dell’intero titolo. Scordatevi il dettaglio di Virtua Striker, i giocatori, gli stadi, l’erba del campo davvero non reggono il confronto con il titolo Sega. Fortunatamente il gioco è estremamente fluido e non sono stati rilevati rallentamenti nemmeno nelle situazioni più affollate. Il problema è che sono stati utilizzati pochi poligoni per creare i giocatori e quindi questi appaiono piuttosto piatti e inconsistenti. Il sonoro invece non delude è presenta buoni effetti tipo quello che riproduce i calci al pallone che risulta diverso a seconda della potenza impressa al colpo. Anche il commento parlato è ben realizzato così come il tifo degli spettatori (mancano però i cori delle squadre come avviene in Fifa).La giocabilità è buona anche grazie all’ottima fluidità del gioco. Controllare i propri giocatori non è un problema e da questo punto di vista UEFA Dream Soccer vince nettamente nei confronti di Virtua Striker. Ben implementato il passaggio smarcante e il tocco di prima per velocizzare l’azione. I giocatori controllati dal computer seguono bene l’azione e si riescono a imbastire buone trame senza particolari difficoltà. Da rivedere invece il sistema di rivelazione dei contrasti che a volte presenta alcune incertezze.La longevità si avvale delle numerose opzioni di gioco disponibili anche se alla fine probabilmente vi soffermerete soprattutto su quelle più tradizionali e vi dedicherete alle partite in multiplayer.

7.5

Concludendo un gioco che fa della giocabilità e della ricchezza di opzioni i suoi cavalli di battaglia ma presenta una grafica non all’altezza delle potenzialità del Dreamcast. Dopo quello che si è visto con la serie sportiva della Sega è lecito aspettarsi dei risultati migliori sotto questo aspetto. Le alternative tuttavia sono molto ridotte pertanto se avete già acquistato Virtua Striker e desiderate un titolo con un’impostazione di gioco diversa potreste considerare questo UEFA Dream Soccer, a patto naturalmente di accettare una realizzazione grafica un po’ sottotono.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso

Sony ha appena rilasciato a sorpresa un nuovo aggiornamento firmware di PS5, ma meglio non aspettarvi grandi novità in arrivo.

Immagine di PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025

Da questo momento potete scaricare 8 nuovi giochi gratis dal catalogo di PlayStation Plus Extra e Premium: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Fallout 5 sarebbe in arrivo, ma senza Bethesda

Secondo le ultime indiscrezioni di Jez Corden, sarebbe arrivato il via libera per iniziare i lavori su Fallout 5, ma non sarà Bethesda a occuparsene.

Immagine di Fallout 5 sarebbe in arrivo, ma senza Bethesda
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli

Sony ha svelato che presto avrete una seconda possibilità per fare vostre le edizioni 30th Anniversary di PS5 Digital, DualSense e PlayStation Portal.

Immagine di PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'update 20.2.0: ecco cosa cambia

Da questo momento è disponibile un nuovo aggiornamento firmware per Nintendo Switch e Switch 2: vediamo cosa cambia con l'update 20.2.0.

Immagine di Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'update 20.2.0: ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
  • #5
    Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.