SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Time Splitters 2

Advertisement

Avatar di Alexd3

a cura di Alexd3

Pubblicato il 02/10/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.8

Storia:Time Splitters 2 è ambientato intorno all’anno 2400 quando un bizzarro gruppo di alieni, dall’aspetto deforme, con enormi e orrende fauci ma il corpo assai antropomorfico, è intento alla realizzazione di un sofisticato progetto. Su di una stazione spaziale, posta in uno degli angoli più remoti dell’universo, hanno realizzato un enorme tunnel spazio – temporale capace di far viaggiare chiunque attraverso il tempo. Due terrestri, un uomo ed una donna sono stati inviati ed addestrati allo scopo di salvare il proprio pianeta da codesti terribili invasori. Purtroppo i mutanti riescono a scappare in questo tunnel ed a portare con sé dei cristalli, per fortuna vengono seguiti dai due, più impauriti ed incuriositi che mai. Lo scopo finale del gioco è quello di risolvere vari obbiettivi, 11 per la precisione, nei quali i nostri eroi torneranno indietro nel tempo in diversi luoghi della Terra con l’intento di recuperare i vari cristalli in precedenza dispersi dagli alieni, sino a ritornare, nell’undicesimo, sulla stazione spaziale e sterminare una volta per tutte i propri avversari.

La meccanica del giocoDurante lo svolgimento delle missioni di TS2 si incontrano sulla propria strada un notevole numero di scaffali tramite i quali ci si può ricaricare oppure conquistare le svariate armi che avremo a disposizione, come fucili, pistole e alcune granate o semplici bombe. Inoltre ogni volta che verrà eliminato un avversario, entreremo in possesso di alcune munizioni per le armi.Uccidere i soldati non è un arduo compito, d’altronde occorrono solo pochi colpi, è invece un’impresa più complessa sconfiggere gli zombie che si trovano nelle vicinanze dei cristalli da recuperare. Infine, per poter portare a termine un livello, dovrete recuperare un cristallo a stage.

I comandi e il multiplayerIn TS2 i comandi principali sono costituiti dai tasti R1 e R2, i quali sono adibiti a sparare mentre in assenza di armi hanno la capacità di far sferrare pugni non troppo efficaci ma sempre utili.Ci si può spostare da un posto all’altro tramite la levetta analogica sinistra mentre con i tasti direzionali si sceglie l’oggetto che si vuole utilizzare; si mira con il tasto L2 e con L1 ci si accovaccia per terra.Nella schermata inventario vengono mostrate le armi che abbiamo a disposizione, in quella status i vari obbiettivi, completati e no, ed in quella briefing la storia che cambia a seconda dei vari quadri.Nella modalità story è possibile giocare da soli o in due, in entrambi i casi lo scopo è sconfiggere i propri avversari e riconquistare i tanto ambiti cristalli, invece nelle modalità arcade custom o network si possono organizzare delle avvincenti sfide contro i propri amici scegliendo il multiplayer o contro il computer selezionando un player. Quest’ultima modalità è composta da quattro o più squadre che possono essere distinte per mezzo di particolari stemmi che le contraddistinguono, i partecipanti di ogni squadra sono selezionati a scelta. Si distingue inoltre, in arcade, una terza modalità (denominata league), la quale risulta una vera e propria modalità deathmatch. L’obbiettivo, ovviamente, è quello di uccidere il maggior numero di nemici e rimanere imbattuti nello scenario.

GraficaLa grafica di TS2 non è certo delle migliori che abbia mai visto anche se tutto sommato non è del tutto da disprezzare. Nel complesso è abbastanza buona ma nei minimi particolari non è ben curata, ad esempio l’ombra dei vari personaggi è assente e il loro corpo è sproporzionato (la testa molto grande a differenza del corpo minuto e mingherlino). Anche i volti non sono definiti minuziosamente, per lo più magri e allungati, le labbra e le orecchie sono deformi, anche nei filmati. Inoltre essendo un gioco in prima persona la telecamera inquadra unicamente la pistola che dà l’ impressione di stare sospesa come per magia a causa dell’assenza della mano. Malgrado ciò il gioco è del tutto tridimensionale e sia le telecamere che i cartoni, le scatole o i vari oggetti di secondaria importanza che si trovano durante il percorso sono nel complesso ben realizzati.

Sonoro:Il sonoro a differenza della grafica è ben fatto: i suoni sono tutti molto simili alla realtà, sopra tutti vi è il richiamo dell’allarme, che scatta ogni qual volta una telecamera vi scopra; con un suono simile ad una sirena è assai realistico ed assillante. Gli spari lasciano una scia ed un rumore assordanti quasi come un missile, anche i pugni e le urla di dolore che seguono un colpo danno una sensazione molto simile a quella reale. L’unica pecca del sonoro è l’imperfezione dei doppiaggi nei filmati.

Giocabilità e longevitàLa giocabilità di questo gioco non è il massimo. Per prima cosa il personaggio viaggia ad una velocità troppo elevata e di conseguenza, essendo un gioco in prima persona, alcune volte il giramento di testa, soprattutto se si gioca a lungo, è la normale conseguenza. Molto complicato è uccidere gli avversari o colpire i bersagli più piccoli poiché, nonostante si miri, il mirino non rimane fermo e si è quasi impossibilitati dallo sparare. Nei movimenti si è molto impediti in quanto le telecamere non vi seguiranno passo per passo ma dovrete comandarle voi grazie l’utilizzo della levetta analogica destra.TS2 ha però due pregi: non è ripetitivo nel susseguirsi delle varie missioni, lo dimostrano anche gli scenari, diversi in base ai vari quadri; inoltre è molto interattivo, infatti se si prova a sparare contro il muro, contro una porta o un semplice cartone si può constatare che la traccia del colpo rimane ed evidente, addirittura se si colpiscono oggetti secondari come cocomeri o scatole vengono quasi completamente distrutti. Non è però possibile spostarsi in qualsiasi luogo o fare qualsiasi cosa, tipo non si possono spostare gli oggetti ed infine i nemici uccisi, che invece dopo qualche secondo scompaiono automaticamente senza la necessità di nasconderli come visto in giochi tipo Metal Gear Solid 2 o Splinter Cell.La durata del gioco non è molto elevata poiché le singole missioni sono nel complesso brevi e poco articolate, perciò è abbastanza semplice svolgerle nelle modalità easy o normal mentre in quella hard la difficoltà aumenta notevolmente. Alla lunga il gioco stanca non per la sua longevità ma per il semplice motivo che la storia non attira e non è più di tanto interessante.

– Missioni varie

– Buon sonoro

– Giocabilità da migliorare

– Telecamere non troppo attive

6.8

Secondo il mio parere Time Splitters 2 non può assolutamente competere con i migliori usciti sino ad oggi sul mercato, non è di sicuramente uno dei peggiori poiché comunque si può definire un gioco d’azione che nel complesso definirei sufficiente. Il titolo ha una trama semplice e come tante altre viste prima di questo, con i soliti inseguimenti; tramite il multiplayer potrebbe diventare un gioco alquanto avvincente che presenta comunque una giocabilità mediocre.

La grafica è discreta ed il sonoro sotto certi aspetti buono; la meccanica del gioco è anch’essa monotona, quindi in conclusione TS2 non presenta alcuna innovazione in grado di sorprenderci. Consiglio una prova del suddetto titolo ad un qualsiasi amante degli FPS e poi sucessivamente valutarne l’acquisto.

Ringrazio Lupin III per questa recensione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere

Un dialogo rarissimo emerso dopo anni di gioco conferma quanto il mondo creato da Rockstar Games sia vivo e sorprendente.

Immagine di Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia

Grand Theft Auto VI uscirà davvero il 26 maggio 2026 o no? Pare di sì, come annunciato durante la call finanziaria di Take-Two Interactive.

Immagine di GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore

Durante una missione chiave è possibile salvare un NPC dato per spacciato: un Easter-egg che riscrive la storia di Geralt.

Immagine di The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

L'arma più potente di Ocarina Of Time non è una spada

Tra tutte le spade leggendarie di Ocarina of Time, la più devastante è un semplice oggetto di legno: la scoperta che spiazza.

Immagine di L'arma più potente di Ocarina Of Time non è una spada
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Tony Hawk’s Pro Skater, c’è un legame nascosto tra due livelli

Nel livello “Waterpark” si nasconde un indizio visivo che collega direttamente a un'ambientazione successiva: un vero tocco di classe.

Immagine di Tony Hawk’s Pro Skater, c’è un legame nascosto tra due livelli
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming del 2025
  • #4
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #5
    Migliori volanti da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.