A oltre venticinque anni dalla sua uscita su Nintendo 64, The Legend of Zelda: Ocarina of Time continua a regalare sorprese che fanno sorridere e discutere i fan.
Una delle ultime scoperte, riemersa grazie a un thread su Reddit, riguarda un’arma che nessuno si aspetterebbe di trovare in cima alla classifica della potenza: non la Master Sword, non la Biggoron’s Sword, ma… un semplice bastoncino di legno.
Stiamo parlando della Deku Stick, quell’oggetto che nei primi momenti dell’avventura serve per affrontare piccoli nemici o per accendere torce. Eppure, dietro la sua apparenza modesta, nasconde una statistica che lo rende temibile: infligge 2 punti di danno per colpo, che diventano 4 se incendiata. Tradotto: per un Link bambino, la Deku Stick può rivelarsi l’arma più letale del gioco in certe situazioni.
Il bello è che questa caratteristica non è mai stata esplicitata in modo chiaro dal gioco stesso, il che ha reso la scoperta ancora più sorprendente per la community. Alcuni giocatori hanno ammesso di aver terminato più volte Ocarina of Time senza mai sospettare il vero potenziale del bastone.
Altri, divertiti, hanno condiviso aneddoti su come ora vogliano rigiocare il titolo sfruttando questa conoscenza per affrontare i dungeon in modo del tutto nuovo.
Il confronto con le armi iconiche è inevitabile. La Master Sword, simbolo della saga e chiave per affrontare Ganondorf, è insostituibile per la progressione della trama, mentre la Biggoron’s Sword offre una potenza devastante ma non permette l’uso dello scudo.
La Deku Stick, invece, è rapida, economica e, se usata con creatività, può sorprendere persino nei combattimenti più impegnativi.
Questa rivelazione è un promemoria del motivo per cui Ocarina of Time è ancora oggi considerato un capolavoro: dietro ogni angolo e in ogni oggetto si nasconde un’attenzione al dettaglio che premia i giocatori curiosi. E a quanto pare, anche un ramo di legno può scrivere la sua pagina nella leggenda di Hyrule.