Aggiornamento del 4/09/2025: abbiamo controllato la disponibilità online dei prodotti e aggiunto il Mars Gaming MWH-RSX.
I volanti da gaming rappresentano un accessorio imprescindibile per gli appassionati di giochi di corse, offrendo un’esperienza di guida virtuale estremamente realistica e coinvolgente. Negli ultimi anni, il mercato dei volanti per videogiochi ha visto una crescita esponenziale, passando da un numero ristretto di modelli ad un’ampia gamma di prodotti pensati per soddisfare ogni tipo di esigenza, dal giocatore occasionale al più esperto. Oggi è possibile scegliere tra volanti con tecnologie avanzate, force feedback, pedaliera inclusa e design ergonomico, ideali per chi cerca un’immersione totale nelle simulazioni di guida su console o PC. Questa varietà permette a ogni gamer di trovare il volante perfetto, migliorando sensibilmente la qualità e il realismo del gameplay.
Sul mercato sono disponibili diversi tipi di volanti da gaming: dai modelli più semplici ed economici, ideali per i giocatori alle prime armi, fino a quelli avanzati e ricchi di funzionalità all’avanguardia. Questi ultimi rappresentano la scelta ideale per chi ha un budget più elevato e vuole ottenere il massimo dalla propria esperienza di gioco, grazie a caratteristiche come il force feedback realistico, materiali di alta qualità e compatibilità con le ultime console e PC. In questo modo ogni gamer può trovare il volante più adatto al proprio stile e alle proprie esigenze.
Dopo aver analizzato i migliori volanti per PS5, passiamo a una panoramica approfondita dei migliori modelli di volanti da gaming disponibili per console e PC. Scopriremo insieme le caratteristiche tecniche, i punti di forza e le funzionalità principali di ciascun modello, per aiutarti a scegliere il volante più adatto alle tue esigenze di gioco e migliorare l’esperienza di guida virtuale.
Prodotti
Logitech G G29 Driving Force

Il più venduto
Volante di qualità con Force Feedback, pedali regolabili e sterzo preciso, per un’esperienza di guida realistica su PS4, PS5, PC e Mac.
-
Davvero realistico
-
Cambio venduto separatamente
Thrustmaster T248

Per PS5, PS4 e PC
Volante con force feedback compatibile con PC e PlayStation, dotato di 25 pulsanti e 2 codificatori a doppia posizione
-
Force Feedback ibrido potente e preciso (3.1 N⋅m), Display LED integrato con oltre 20 visualizzazioni, Pedali magnetici T3PM di alta qualità inclusi, Leve cambio magnetiche ultra-rapide (30ms)
-
Leve del cambio rumorose e di plastica, Costruzione principalmente in plastica, Nessun sistema quick-release per il volante, Prezzo elevato per la categoria entry-level
Il Thrustmaster T248 rappresenta l'evoluzione della linea entry-level per il sim racing. Dotato di un innovativo sistema Hybrid Drive che combina meccanismi a cinghie e ingranaggi, offre un Force Feedback 70% più potente rispetto ai modelli precedenti, raggiungendo 3.1 N⋅m di coppia.
Il volante presenta un design premium con rivestimento in pelle sulla parte esterna e fino a 25 pulsanti d'azione, inclusi 2 encoder a doppia posizione. Il display LED integrato mostra oltre 20 visualizzazioni diverse di dati di gara in tempo reale come velocità, RPM e tempi sul giro.
Le leve del cambio magnetiche utilizzano la tecnologia H.E.A.R.T con tempo di risposta di 30ms per cambi di marcia precisi e istantanei. Incluso il set di pedali T3PM magnetici con freno, acceleratore e frizione, con 4 modalità di pressione regolabili per il pedale del freno.
Compatibile con PS5, PS4 e PC, offre 3 profili Force Feedback personalizzabili selezionabili al volo direttamente dal volante. La sua costruzione ibrida elimina le sensazioni controintuitive e i problemi di attrito tipici dei volanti senza componente a cinghia.
Hori Racing Wheel Overdrive

Perfetto per iniziare
Hori Racing Wheel Overdrive unisce prezzo accessibile e personalizzazione per un'esperienza di guida precisa su Xbox e PC.
-
Personalizzabile secondo le esigenze
PXN V9 Gen2

Il più completo sotto i 200 euro
Volante da gioco con rotazione 270°-900°, pedali ad effetto Hall, cambio H e palette del cambio. Compatibile PC, Xbox e PlayStation.
-
Pacchetto completo con pedaliera e cambio H inclusi, Pedali con tecnologia sensori Hall per precisione e durata, Doppia modalità di rotazione 270°/900° per versatilità, App dedicata per personalizzazione impostazioni
-
Assenza di force feedback limita l'immersione, Costruzione prevalentemente in plastica, Configurazione iniziale può richiedere tempo, Pedali con resistenza troppo leggera
Il PXN V9 Gen2 è un volante da corsa entry-level che offre un pacchetto completo per gli appassionati di simulatori di guida casuali. Dotato di encoder magnetico a 16 bit e tecnologia sensori Hall per i pedali, garantisce precisione e durata nel tempo.
La doppia modalità di rotazione (270° e 900°) lo rende versatile per diversi tipi di gioco: dai simulatori di Formula 1 che richiedono maggiore reattività, ai simulatori di camion dove serve un angolo di sterzata più ampio. Il cambio H 6+R incluso e le palette del cambio aggiungono realismo all'esperienza di guida.
Il volante presenta feedback di vibrazione asimmetrico a doppio motore e LED RGB frontali che mostrano in tempo reale l'intensità di acceleratore e freno. La compatibilità multi-piattaforma con PC, Xbox (One, Series X/S) e PlayStation (3, 4) lo rende accessibile a un'ampia gamma di utenti.
Il design elegante con rivestimento in TPE antiscivolo e diametro di 28 cm offre comfort anche durante sessioni di gioco prolungate. La configurazione tramite app mobile "PXN Wheel" consente di personalizzare vibrazioni, sensibilità e effetti luminosi.
Hori Kart Racing Wheel Pro Deluxe

Per Nintendo Switch
Questo volante Hori offre tante possibilità di personalizzazione e pedali azionabili, ideale per Nintendo Switch e PC.
-
Licenza ufficiale Nintendo
Thrustmaster Ferrari 458 Spider

Con licenza Ferrari
Il Thrustmaster Ferrari 458 Spider per Xbox Series X/S e Xbox One offre un’esperienza di guida realistica grazie alla licenza ufficiale Ferrari.
-
Sensibilità regolabile
Logitech G Saitek

Per farming simulator
Logitech G Saitek è il volante ideale per simulatori agricoli, con controlli programmabili, pedali realistici e funzionalità plug-and-play.
-
Più di 38 pulsanti programmabili
Come scegliere il miglior volante da gaming?
Scegliere il miglior volante da gaming può fare la differenza tra una semplice partita e un’esperienza di guida virtuale davvero coinvolgente e realistica. Con l’evoluzione dei giochi di corse, sempre più appassionati cercano un accessorio in grado di offrire precisione, comodità e funzioni avanzate. Ma con così tanti modelli disponibili sul mercato, come orientarsi nella scelta? In questo articolo ti guideremo passo dopo passo, analizzando gli aspetti fondamentali da considerare (dal tipo di console o PC, alle caratteristiche tecniche, fino al rapporto qualità-prezzo) per aiutarti a trovare il volante da gaming perfetto per le tue esigenze.
Marca
Al momento dell’acquisto di un nuovo volante da gaming per console o per PC, è molto importante prediligere sempre prodotti di buone marche, in modo da avere la certezza di aggiudicarsi un accessorio di qualità e che duri nel tempo. Come abbiamo visto nei paragrafi precedenti, ci sono alcune marche particolarmente indicate per l’acquisto di un volante da gaming, come Thrustmaster e Logitech. Prediligendo gli accessori da gaming di marche conosciute e apprezzate sarà anche più semplice ricevere un feedback da chi ha già acquistato lo stesso prodotto.
Ergonomia
L’ergonomia è un fattore cruciale nella scelta del miglior volante da gaming. Optare per un modello economico senza conoscere bene le sue caratteristiche può compromettere notevolmente l’esperienza di gioco. Un volante da gaming deve garantire innanzitutto una presa comoda e naturale, oltre a riprodurre fedelmente la forma e le sensazioni di un volante reale. Solo così il giocatore potrà vivere un’esperienza di guida immersiva, confortevole e il più possibile realistica, migliorando il controllo e la precisione durante le sessioni di gioco.
Materiali di realizzazione
I materiali utilizzati per la costruzione di un volante da gaming sono fondamentali per garantire qualità e performance. Scegliere un modello con troppi componenti in plastica può causare una presa poco salda, con il rischio che le mani scivolino durante lunghe sessioni di gioco, compromettendo il controllo. Al contrario, un volante realizzato con materiali più realistici, come gomma antiscivolo o rifiniture di alta qualità, assicura una presa migliore e una maggiore precisione nella guida, permettendo di sfruttare al massimo le potenzialità delle corse automobilistiche virtuali.
Pedali e altri accessori
Anche se la maggior parte dei volanti da gaming in commercio, soprattutto quelli pensati per le console di ultima generazione, include una pedaliera realistica, questa non è una caratteristica da dare per scontata. Quando si sceglie un racing wheel di qualità, è fondamentale controllare che nella confezione siano presenti un numero adeguato di pedali. Alcuni modelli, infatti, offrono pedaliera con frizione e regolazioni personalizzabili, garantendo un’esperienza di guida ancora più realistica e adattabile alle esigenze di ogni giocatore.
Presenza del sistema force feedback
Il sistema force feedback è l’elemento chiave che rende la simulazione di guida estremamente realistica e coinvolgente. Grazie a questa tecnologia, il giocatore può avere un controllo preciso e immediato del veicolo, percependo dettagli sensoriali molto vicini alla realtà, come la resistenza del volante durante le curve o la consistenza dell’asfalto sotto le ruote. Questo livello di immersione aumenta notevolmente il realismo dell’esperienza di gioco, portando la simulazione a un livello superiore.
Dimensione del volante
Anche le dimensioni del volante sono molto importanti per valutare la qualità del dispositivo. Oltre ad adattarsi alle mani del giocatore, il volante dovrebbe trasmettere a chi gioca la stessa identica sensazione di chi guida un’auto vera. La percezione realistica del gioco di corsa non è data solamente da sistemi avanzati come quello del force feedback, studiato appositamente per garantire una guida realistica e coinvolgente, ma anche dalla costruzione del volante. Sebbene più piccoli rispetto ai veri volanti da corsa, i migliori volanti da gaming sono in grado di offrire a chi gioca una sensazione di estremo realismo anche solo appoggiandoci sopra le mani. Acquistare invece un volante troppo grande o troppo piccolo pregiudicherebbe l’esperienza di gioco rendendola immediatamente meno realistica.
Capacità di rotazione del volante
Un altro fattore da non sottovalutare al momento dell’acquisto è la capacità di rotazione del volante da gaming. I modelli più economici offrono infatti una rotazione di pochi gradi e consentono al giocatore di continuare a curvare semplicemente ruotando al massimo lo sterzo e mantenendolo fermo nel punto in cui si blocca. I migliori volanti da gaming invece offrono una capacità di rotazione molto maggiore che consente di effettuare il giro del cruscotto più volte offrendo una guida realistica ed estremamente immersiva.
Compatibilità con le console di gioco
Ovviamente al momento dell’acquisto è molto importante verificare con quante console e dispositivi è compatibile il volante da gaming scelto. Chi gioca su più piattaforme potrà infatti optare per un dispositivo compatibile con più console in modo da non dover effettuare l’acquisto di un secondo volante in futuro. In commercio esistono infatti tantissimi modelli di volante da gaming pensati per funzionare alla perfezione su tutte le console di vecchia e nuova generazione, su PC e su Mac.
Controlli di gioco
Un altro aspetto di fondamentale importanza godere di una guida immersiva e realistica è il pannello con i controlli di gioco presente sul corpo del volante da gaming. A seconda del modello acquistato, i pulsanti potrebbero essere posizionati diversamente. Al momento dell’acquisto è importante prediligere modelli che consentano di svolgere tutte le operazioni più importanti in modo semplice e veloce: per fare questo, i pulsanti principali devono essere posizionati in modo intelligente e intuitivo.