SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

The Sims Medieval

Advertisement

Avatar di Slice

a cura di Slice

Pubblicato il 11/10/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

3,99€, compatibile con iPhone, iPad e iPod touch. Richiede  iOS 3.0 o successivi.

Dopo aver esplorato quasi tutti gli aspetti della vita al giorno d’oggi, i Sims hanno deciso di lanciarsi in mondo a cui il mondo fantasy attinge costantemente a piene mani: stiamo ovviamente parlando del periodo medievale. Dopo l’espansione per PC, EA ha deciso di lanciare The Sims Medieval anche su Iphone grazie ad un porting riveduto e corretto che mantiene intatto lo spirito dei giochi dei Sims.

Carriere medievali!Come dicevamo poco prima, le caratteristiche cardine del titolo sono rimaste pressoché intatte ed semplicemente immerse in un contesto storico – condito, ovviamente, di magia – a cui i nostri alter ego virtuali non sono abituati. Il primo step sarà ovviamente quello di creare il nostro sim; potremo scegliere tra diversi di personaggi preimpostati, oppure crearne uno da zero andando a modificare tutti i parametri che l’editor di gioco mette a disposizione del giocatore. Oltre ai connotati, potremo scegliere come da tradizione anche il carattere del nostro sim e persino il background storico che influenzerà determinati eventi nella vita del nostro personaggio. Una volta immersi nell’esperienza di gioco, noteremo fin da subito come le tipiche meccaniche del titolo EA sono leggermente modificate. Il titolo infatti gode di alcune influenze tipiche del genere RPG che ne modificano la giocabilità. A differenza delle classiche carriere, potremo scegliere di diventare maghi, cavalieri, signori medievali oppure dedicare la nostra intera vista alla pesca e all’agricoltura. Indipendentemente dalla carriera che decideremo di intraprendere ciclicamente ci verranno proposte dai cittadini del regno diverse quest che portate a termine andranno a migliorare le abilità dei nostro sim come l’abilità con la spada, l’alchimia e altri parametri simili, per renderlo cosi sempre più esperto e potente e sbloccare nuove quest più impegnative. Come da tradizione non mancheranno le classiche icone della fame, stanchezza, socialità e umore che dovranno essere tenute rigorosamente sotto osservazione per evitare che infastidiscano il nostro sims. Infine sarà possibile creare una vera e propria gilda che ci verrà in soccorso durante i duelli più duri.  Come avrete intuito, di carne al fuoco The sims Medieval ne mette tanta, il problema principale del titolo è che si tratta di un “diesel” e prima di risultare divertente e appagante richiedete svariate ore di gioco che, ovviamente, non tutti immaginiamo siano disposti a dedicargli, aspettandosi da device di questo tipo partite tipicamente “mordi e fuggi”.

Ma che bel castello!Sotto il profilo tecnico il gioco usa una discreta quantità di poligoni, tanto da rendere l’aspetto estetico più che sufficiente e utile all’economia del gioco.  Inoltre, la schermo retina restituisce agli occhi del giocatore una luminosità e una limpidezza dei colori appagante. Purtroppo qualche problema arriva dal frame rate, non sempre stabilissimo, soprattutto nelle fasi in cui a schermo sono presenti molti sims. Sotto il profilo audio invece non notiamo nessun acuto, con “musichette” orecchiabili composte con strumenti tipici dell’epoca come flauti tamburelli e simili, che non spiccano per originalità mi si lasciano ascoltare tranquillamente. The sims Medieval presuppone inoltre un’esperienza esclusivamente single player data la totale assenza di qualsivoglia modalità multigiocatore; inoltre come da tradizione EA il gioco sfrutta unicamente il software interno di raccolta informazioni Origin, escludendo il Game Centre di Apple.  In conclusione non possiamo che sottolineare come non esiste una versione HD del titolo e che quindi per i possessori di iPad, ci sarà il classico porting con la possibilità di aumentare lo zoom, che farà tuttavia perdere tutta la qualità grafica di cui il titolo gode.

– Una visione inedita del mondo Sims

– Piccoli elementi RPG ben amalgamati nel gioco

– Tecnicamente più che buono

– Frame rate non proprio stabile

– Piuttosto lento nelle fasi iniziali

– Manca la versione HD per iPad

8.0

Ci troviamo di fronte ad un The Sims di sostanza e molto divertente da giocare, che offre una visuale completamente inedita e inusuale al mondo di Wright a patto che, ovviamente, sappiate dargli il giusto tempo per ingranare e farvi divertire.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia

Grand Theft Auto VI uscirà davvero il 26 maggio 2026 o no? Pare di sì, come annunciato durante la call finanziaria di Take-Two Interactive.

Immagine di GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avete deciso: Sony dovrebbe portare i giochi PlayStation anche su Xbox e Nintendo

Fine del sondaggio: i giocatori vogliono i titoli PlayStation anche su Xbox e Nintendo. I risultati del pubblico parlano chiaro.

Immagine di Avete deciso: Sony dovrebbe portare i giochi PlayStation anche su Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere

Un dialogo rarissimo emerso dopo anni di gioco conferma quanto il mondo creato da Rockstar Games sia vivo e sorprendente.

Immagine di Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un gioco che sembra Resident Evil, ma per 4 giocatori

Whisper Mountain Outbreak è un survival horror cooperativo fino a 4 giocatori ispirato ai classici Resident Evil. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco che sembra Resident Evil, ma per 4 giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Toji Fushiguro irrompe nella linea SH Figuarts di Jujutsu Kaisen

In questi giorni Bandai e Tamashii Nations hanno annunciato la nuova SH Figuarts di Toji Fushiguro tratta dall’anime Jujutsu Kaisen.

Immagine di Toji Fushiguro irrompe nella linea SH Figuarts di Jujutsu Kaisen
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming del 2025
  • #4
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.