SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

The Last Blade 2

Advertisement

Avatar di Ryuken

a cura di Ryuken

Pubblicato il 12/01/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9.1

l’unica novità sono i 4 nuovi personaggi che fanno salire il numero totale dei characters a 16 (contando anche quelli nascosti). Come si suol dire, more of the same…

La StoriaEssendo la storia uno dei punti di forza di questo stupendo gioco, mi sembra praticamente d’obbligo raccontarne la seconda parte; potrete trovare la prima nella recensione del primo episodio.

Gli eventi si svolgono a distanza di 6 mesi dalla sconfitta di Shinnosuke. Kaede, dopo aver imparato a controllare la sua nuova forma (awakened), richiamò Yuki, e insieme andarono da Okina; l’anziano spiegò loro del rito di “chiusura dell’inferno”, che richiedeva il potere dei quattro dei guardiani e della “Fanciulla Sigillatrice” (Sealing Maiden); dunque il vecchietto li mandò alla ricerca della fanciulla.Moriya, dopo essersi pianto addosso per non aver saputo vendicare il suo maestro, continuò ad allenarsi, finchè non gli venne nostalga di casa… ma per lui “casa” significava il cancello, riunirsi con il suo oscuro passato.Ad ogni modo, nonostante i fatti avvenuti 6 mesi prima, a Kagami venne risparmiata la vita, ma in cambio avrebbe dovuto rimediare ai suoi peccati… Suzaku stessa lo salvò, a patto che avesse combattuto per richiudere il portale…

Questa è l’introduzione della storia del gioco; il finale non voglio rivelarlo, per non rovinare la sorpresa.

Grafica e SonoroLa grafica è a mio avviso leggermente superiore al primo per ricchezza di particolari ed effetti di luce; tanto per farvi un’idea: facendo il paragone con Garou, gioco che considero il massimo graficamente (e sottolineo “graficamente”) su NeoGeo, Last Blade è solamente un gradino inferiore, ma d’altra parte Mark of the Wolves è uscito l’anno successivo, il ’99. Personaggi in stile manga, molto colorati, con ombreggiature perfette, ricchi di frames per i vari movimenti. I fondali sono l’apoteosi, mai visti dei disegni simili, e non sto neanche a menzionarvi i più belli perché sono tutti stupendi, molto curati e dettagliati. Inutile dirvi che i filmati finali vi lascieranno senza fiato per la bellezza dei disegni e delle musiche.

Sonoro beh, la SNK ci ha abituato a musiche stupende ed effetti sonori realistici e non ha certo perso l’abitudine in questo splendido sequel; come nel primo episodio le musiche fanno da sottofondo agli effetti sonori del combattimento (anzi, talvolta non sono nemmeno presenti): il vento, l’acqua che scorre, i versi degli animali e ovviamente il rumore delle lame che si incrociano; inutile dirvi che tutto ciò è molto suggestivo… e conferisce al gioco un’atmosfera molto suggestiva.

Giocabilità e LongevitàCome già detto nell’introduzione il gameplay non è cambiato assolutamente dall’episodio precedente; in combattimento avremo i soliti attacchi regolari, mosse speciali, desperation moves con relativa power bar e il famoso repel, particolare contrattattacco che è “un’esclusiva” della serie. Date un’occhiata alla recensione del primo Last Blade per maggiori dettagli sulle mosse e sul sistema di gioco.

Ottima anche la longevità: una sfilza di differenti finali, a seconda del personaggio usato, mantengono alto anche quest’ultimo parametro di giudizio; inoltre come ogni picchiaduro che si rispetti LB2 dà il meglio di sé nelle sfide in 2 players.

– Graficamente superiore al precedente

– Sonoro magnifico

– Più lottatori rispetto al precedente episodio

– Se non amate il genere

– Forse sarebbe stato utili qualche lottatore in più

9.1

Sicuramente una delle migliori produzioni SNK, questo gioco è il migliore nel suo genere (mi riferisco ovviamente ai picchiaduro con armi). Se vi piace questo tipo di giochi, non potete assolutamente farvelo sfuggire.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ubisoft annuncia "per errore" la serie TV di Far Cry

Una serie TV basata sul franchise Far Cry di Ubisoft sarebbe in sviluppo presso il network FX, secondo un annuncio di Ubisoft rimosso dopo pochi istanti.

Immagine di Ubisoft annuncia "per errore" la serie TV di Far Cry
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan

Ninja Gaiden 4 offrirà più armi per Ryu Hayabusa solo tramite DLC aggiuntivi post-lancio, scatenando le inevitabili critiche dei fan.

Immagine di Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GCC Pokémon Pocket si prepara a nuovi grandi aggiornamenti

Gli sviluppatori di GCC Pokémon Pocket annunciano l'arrivo di aggiornamenti per migliorare l'esperienza dei collezionisti di carte vituali.

Immagine di GCC Pokémon Pocket si prepara a nuovi grandi aggiornamenti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    7 giochi indie ultra chill per rilassarvi durante l'estate 2025
  • #4
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #5
    The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.