SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Singles - Flirt up your Life!

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 26/04/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Prendete il primo “The Sims”, quello uscito anni fa, ed incrociatelo con un simulatore di appuntamenti giapponese, del genere “conquista la tua compagna di scuola”: quello che ne ricaverete è Singles: Flirt up your Life!

Un uomo, una donna, un altro uomo ed un’altra donna…Il nuovo titolo dei tedeschi Deep Silver è uno smaccato clone di “The Sims”, a partire dall’aspetto grafico per continuare con la gestione vera e propria dei personaggi: la trama del gioco vede il personaggio da voi scelto alla ricerca di un coinquilino con cui dividere le spese del nuovo appartamento. Potete scegliere sia il vostro alter-ego che il coinquilino tra 12 personaggi preimpostati e riconducibili a precisi stereotipi: tra i “lui” ci sono Mark, un manager ricco e risoluto, il ribelle e trasandato Bad Boy Bob, Berny, romantico e socialmente impegnato, Mike il dongiovanni, Nicolas il “dark” e Deryl, il maniaco di computer. Tra le “lei” abbiamo Lisa, la classica ragazza della porta accanto, la frivola Linda, l’intellettuale Ellen, Red, ambientalista militante, e Natasha, la fatalona amante di soldi e gioielli: è inoltre possibile scegliere coinquilini dello stesso sesso, ed ecco che alla bisogna ci sono Tom e Pacifica, partner obbligati per chi prediliga una coppia omosessuale. Le differenze tra i vari personaggi non sussistono solo a livello grafico, ma anche caratteriale: ognuno di loro ha differenti valori che lo portano ad essere Estroverso o Introverso, Giocherellone o Concreto, Ordinato o Disordinato, Cordiale o Scortese, Nevrotico o Stabile. A seconda di tali capacità, dunque, varia il modo di approcciarsi agli altri, sia da parte nostra che del nostro partner: per un estroverso sarà più facile intrattenere l’altro mentre un introverso avrà maggiori difficoltà; se poi vogliamo sedurre un amante dell’ordine sarà il caso di non abbandonare i nostri rifiuti per casa.Chiunque abbia già giocato al titolo Maxis si troverà immediatamente a proprio agio con questo Singles, mentre chi si accosta per la prima volta ad una simulazione di vita potrà avvalersi dell’agile tutorial per apprendere le (poche) nozioni indispensabili per giocare: in pratica una volta scelti i due coinquilini, dovrete fare in modo che trascorrano una vita tranquilla e senza preoccupazioni prestando attenzione a che i loro indicatori personali tendano sempre al positivo. Questi indicano i loro bisogni suddivisi in Fame, Confort, Divertimento, Relazioni, Corpo, Energia, Erotismo ed Ambiente di ognuno di loro: se sono verdi va tutto bene, se tendono al rosso è il caso di intervenire facendoli nutrire se hanno fame, intrattenere se hanno bisogno di divertimento e così via.Praticamente tutta la loro vita virtuale si svolge all’interno dell’appartamento, che potremo naturalmente arredare come meglio crediamo grazie ai soldi fornitici in partenza ed a quelli guadagnati nel corso del gioco: i due coinquilini, infatti, hanno un lavoro e devono uscire agli orari prestabiliti per recarvisi; è possibile, volendo, restarsene a casa a poltrire, ma il vostro partner non sarà molto contento se non contribuite anche voi al mantenimento della casa. Sarà possibile curare la carriera del personaggio per farlo salire di grado e guadagnare più soldi, ma attenzione: questo significa anche lavorare più a lungo ed avere meno tempo per stare in casa e corteggiare il partner e quindi occorre ponderare con molta attenzione se è il caso di sacrificare l’amore per i soldi.Nei weekend, per staccare un po’, sarà possibile trasferirsi in campagna, per ritemprarsi dalle fatiche della settimana.Il gioco permette di controllare, alternativamente, entrambi i coinquilini oppure di lasciarli agire autonomamente affidandoli all’IA della CPU, ma in questo caso non ci saranno passi in avanti nella relazione di coppia.

Love affairsRispetto alle ultime espansioni di “The Sims” non c’è la possibilità di visitare luoghi esterni all’appartamento (a parte la casa dei fine settimana) e per vedere altra gente l’unica soluzione è di invitarli a casa propria per una chiacchierata o una vera e propria festa: in pratica la mancanza di ogni altro obiettivo esterno permette al giocatore di concentrarsi sull’unico, vero scopo del gioco, conquistare il nostro/la nostra coinquilino/a.Per questo tra le opzioni di dialogo oltre a quelle di Amicizia e Divertimento, esistono anche Romanticismo ed Erotismo: quando sarete riusciti a caricare al massimo le relative barre potrete finalmente dire di aver conquistato il vostro partner. Le varie opzioni, inoltre, variano a seconda del livello raggiunto ed inoltre agiscono in correlazione tra loro: se all’inizio potrete per lo più parlare, in seguito avanzando in Romanticismo ed Erotismo potrete strappare un abbraccio, il primo bacio e così via. Chiaramente il gioco punta molto sugli aspetti stuzzicanti della relazione: le opzioni che si rendono man mano disponibili sono sempre più piccanti ed il fine ultimo del corteggiamento è chiaramente quello di portare a letto il partner. Tuttavia le situazioni, per quanto intriganti, non scadono mai nella volgarità o nel voyeurismo gratuito e quando i nostri singles si accoppiano lo fanno con molto garbo e discrezione…Come in “The Sims”, non esiste un vero e proprio obiettivo finale del gioco: anche una volta conquistato il proprio partner, potrete continuare a “vivere” nell’appartamento finché vorrete, magari per cambiare nuovamente l’arredamento ed acquistare quel mobilio così costoso che fino ad ora non potevate permettervi, oppure per potenziare ulteriormente le abilità del vostro personaggio, o farne progredire la carriera. In ogni caso è importante non abbassare mai la guardia, perché tra gli indicatori di coppia è presente anche quello della Collera: trascurare il vostro partner, assumere atteggiamenti per lui irritanti e vi troverete a gestire una convivenza fatta di litigi e sfuriate.

Il guardoneTecnicamente il titolo dei Deep Silver si presenta in maniera impeccabile: d’altronde se dobbiamo divertirci a corteggiare un ragazzo o una ragazza virtuali non vogliamo che questi appaiano come un informe ammasso di pixel, giusto? I modelli dei personaggi sono molto belli a vedersi, dettagliati e ben caratterizzati: denotano forse ancora una certa mancanza di naturalezza in alcuni movimenti, ma siamo comunque anni avanti rispetto a “The Sims”: bella e funzionale anche la grafica di gioco, specie per quanto riguarda gli effetti di luce. Un plauso va al motore 3D che ci permette di gestire senza problemi il nostro appartamento virtuale ed include un utilissimo zoom: in tal modo potremo usufruire della visuale rialzata per meglio gestire le faccende di casa, per poi avvicinarci e sbirciare i nostri singles nei loro momenti d’intimità. Naturalmente il discorso va fatto in proporzione alla risoluzione che il vostro Pc è in grado di garantire: a 1600×1200 il tutto è davvero bello da vedere, ma a 800×600 e con un basso livello di dettaglio la cosa cambia radicalmente, quindi non fatevi troppe illusioni se non avete un pc all’altezza, il gioco magari gira lo stesso, ma il tutto sarà assai meno interessante…Bella la colonna sonora, funzionali i suoni d’ambiente, ben studiati i controlli (praticamente quelli di “The Sims”), resta solo da sollevare qualche dubbio relativamente alla longevità del prodotto: se inizialmente, infatti, il tutto risulta parecchio divertente e stimolante, già dopo averlo terminato la prima volta cominciano a venire meno gli stimoli alla rigiocabilità, più che altro a causa della poca varietà del gameplay. Ci sono 14 personaggi da testare, è vero, ma le cose da fare sono le stesse e se anche è possibile cambiare casa (oltre all’appartamento ci sono un attico e la villa), non è che la varietà ne guadagni poi tanto: un vero peccato…

HARDWARE

Requisiti Minimi: P3 a 1 Ghz, 256 Mb Ram, Ge-Force 2 con 32 Mb, Win2000, Xp, MeRequisiti Consigliatii: P3 a 1.5 Ghz, 512 Mb Ram, Ge-Force 4 o equivalente, Win2000, Xp, Me

MULTIPLAYER

Assente

– Divertente ed immediato

– Graficamente molto curato

– Prezzo competitivo

– Paraticamente un clone di The Sims

– Alla lunga ripetitivo

– Andrebbe giocato a 1600×1200

– Nessun tipo di multiplayer previsto

7.5

Un bel gioco questo Singles – Flirt up your Life!, un bel gioco ma anche un’occasione sprecata! Il titolo è un clone di “The Sims”, con controlli identici e grafica decisamente migliore: ma il vero punto di forza del titolo (anzi, si tratta proprio di ciò su cui il titolo stesso ruota) è la possibilità di intessere e portare fino al coronamento ultimo (parlo di sesso, non di matrimonio!) una relazione amorosa con il proprio coinquilino, sia esso di un altro sesso o del medesimo del personaggio del giocatore. I singles in questione si corteggiano e flirtano che è un piacere, ma purtroppo l’aspetto non è stato approfondito a dovere e se la prima volta vi divertirete davvero un sacco, già al secondo tentativo, anche con una coppia differente, non potrete che rammaricarvi del fatto che le cose da fare rimangono praticamente sempre le stesse, con pochissime e trascurabili varianti. Nonostante tutto il gioco si fa apprezzare anche in forza di un prezzo decisamente competitivo e fa ben sperare in un probabile seguito, per il quale ci sentiamo di consigliare i programmatori di prendere spunto da uno degli innumerevoli “giochi d’appuntamenti” giapponesi, per capire in quale modo sviluppare e diversificare efficacemente gli approcci tra due partners…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore

Durante una missione chiave è possibile salvare un NPC dato per spacciato: un Easter-egg che riscrive la storia di Geralt.

Immagine di The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

L'arma più potente di Ocarina Of Time non è una spada

Tra tutte le spade leggendarie di Ocarina of Time, la più devastante è un semplice oggetto di legno: la scoperta che spiazza.

Immagine di L'arma più potente di Ocarina Of Time non è una spada
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Tony Hawk’s Pro Skater, c’è un legame nascosto tra due livelli

Nel livello “Waterpark” si nasconde un indizio visivo che collega direttamente a un'ambientazione successiva: un vero tocco di classe.

Immagine di Tony Hawk’s Pro Skater, c’è un legame nascosto tra due livelli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store

Epic Games Store regalerà presto due giochi molto diversi tra loro: arrivano Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service.

Immagine di Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»

Zach Cregger dirigerà un nuovo film di Resident Evil con una storia completamente originale, senza personaggi iconici come Leon o Jill Valentine.

Immagine di Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming del 2025
  • #4
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #5
    Migliori volanti da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.