SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Shovel Knight

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 21/05/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

Alla lunga lista di console graziate da uno degli action platform più brillanti e spassosi degli ultimi anni mancava solo Xbox One, console apparentemente indigesta agli indie dopo i fasti di Xbox 360: ecco allora che il rilascio di una versione dedicata del titolo Yacht Club Games giunge attesa come un messia, anche grazie all’inclusione delle mai dimenticate Battletoads nel pacchetto.Insomma, per farla breve, mi è toccato armarmi di pala e buona volontà per la quarta volta, ma, esattamente come sospettavo, il divertimento è stato pari alla prima.

Mi girano le paleL’Incantatrice, stavolta, l’ha fatta grossa: di tante persone che poteva rinchiudere nella sua Torre, ha scelto proprio Shield Knight, compagna d’avventure (e forse qualcosa di più…) del nostro fido cavaliere azzurro, armato di pala e animus pugnandi.Nel suo omaggiare i classici senza tempo del passato, Shovel Knight parte dalla trama, un divertito abbozzo utile solo a giustificare la presenza di una mappa interconnessa alla Super Mario Bros. 3, una miriade di livelli da conquistare uno dopo l’altro e uno stile di gioco inossidabile, passato indenne attraverso intere ere videoludiche.Sia il sottoscritto che Pregianza, al tempo delle release su PC e console Nintendo, vi stilammo due corposi elenchi dei motivi per cui non lasciarvi sfuggire il titolo d’esordio di Yacht Club Games, e, sebbene siano passati diversi mesi, ognuna di quelle ragioni è rimasta ugualmente valida: anche su Xbox One Shovel Knight è una gioia da giocare.Con una sola, notevole eccezione, il gameplay, i livelli, i boss e il feeling generale sono rimasti immutati, e quindi estremamente godibili tanto per i vecchi lupi di mare, che si sono fatti i calli su titoli simili a partire dalla generazione a 8 bit, quanto per chi ha iniziato la sua “carriera” videoludica magari negli ultimi anni, con Xbox 360 e Playstation 3.Un tasto per saltare, uno per attaccare, sessioni da platform puro che si alternano ad altre in cui i nemici sono la prima fonte di preoccupazione: la ricetta è semplice, il gusto sopraffino.

Ora con più rospiPer chi si fosse perso uno degli indie migliori degli ultimi anni, nonché uno dei progetti di maggiore successo tra quelli finanziati tramite la piattaforma Kickstarter, Shovel Knight è un action platform rigorosamente bidimensionale che , pur prendendo in prestito idee ed elementi da innumerevoli giochi del passato (da Duck Tales a MegaMan, passando per Ghouls’n’Ghosts), riesce a costruirsi una propria identità su basi quali un level design assai ispirato, un livello di difficoltà severo ma mai ingiusto e uno stile che trasuda da ogni pixel.Muovendosi su una mappa inquadrata dall’alto, che deve molto alle avventure dell’idraulico più famoso di tutti i tempi, dovremo condurre il nostro lungo livelli ben diversificati, accumulando monete utili ad acquistare nuove armature ed equipaggiamenti presso i venditori sparsi per il mondo: alla morte, una consistente parte del gruzzolo guadagnato rimane sul terreno, con la possibilità di andarlo a recuperare.Se però, nel farlo, si dovesse perire nuovamente, il bottino andrebbe perso per sempre, per la gioia di Hidetaka Miyazaki.I checkpoint disseminati lungo i livelli permettono di non ripartire dall’inizio ad ogni dipartita, ma, se distrutti, fruttano una buona quantità di monete da reinvestire: starà al giocatore, e alla sua fiducia in se stesso, scegliere il da farsi.Il gameplay è bilanciato e puntuale, forte di trent’anni di giochi di questo tipo e di una passione sconfinata del team di sviluppo; come se non bastasse, in esclusiva per questa versione Xbox One, in una delle mappe sarà celato un artefatto che permette di confrontarsi con tre rospi da combattimento rimasti nel cuore degli appassionati di videogiochi di vecchia data: i Battletoads.Una volta sbloccato il loro livello, il giocatore può confrontarli in una serie di sfide che rendono omaggio al passato della saga e ai compianti titoli che li videro protagonisti: aspettatevi quindi (quasi) la stessa difficoltà, una buona dose di fanservice e uno dei livelli più lunghi ed entusiasmanti dell’intero pacchetto.Ho avuto modo di confrontarmi anche con Kratos, extra inserito nelle versioni per console Sony, e posso dire di preferire nettamente lo stage dedicato ai rospi di Rare, che speriamo di rivedere presto in azione su console Microsoft.

Xbox One vs NESSul versante tecnico l’alta definizione di Xbox One dona un look tutto nuovo ai pixel di Shovel Knight, facendo sì che questi non sfigurino anche su pannelli televisivi dalla diagonale particolarmente generosa: la direzione artistica è deliziosa, e la classe con cui il gioco sfoggia la sua estetica da NES è insuperata.Il comparto animazioni è sempre sul pezzo, con nemici vari che si muovono secondo pattern credibili e fluidi, e personaggi non giocanti che popolano le aree urbane e possono vantare linee di dialogo semplici quanto spassose, con una serie di metariferimenti al medium videoludico e di chicche per quanti siano cresciuti a pane e videogames.Come per le altre versioni, però, è la colonna sonora a interpretare la parte del leone: sonorità chiptune da sballo accompagnano ogni stage, pompando adrenalina nelle vene del giocatore, e rinfrancandolo in caso di ripetute sconfitte.

– Giocabilità vecchia scuola

– Difficilotto, ma in maniera equa

– Ottimo rapporto qualità/prezzo

– I Battletoads

– I nemici respawnano ancora troppo spesso

8.5

L’edizione Xbox One di Shovel Knight aggiunge una emozionante sfida ai Battletoads, che da sola, per i nostalgici più accaniti, potrebbe valere l’effimero costo del biglietto, ma le vere ragioni per scaricarlo sono le stesse già evidenziate nelle precedenti recensioni, a partire da una giocabilità immediata e divertente e passando per una colonna sonora da applausi.

Le discutibili scelte di Microsoft riguardo al mercato degli indie stanno privando l’utenza Xbox di alcuni dei titoli più promettenti, e questa è una ulteriore ottima ragione per smettere di leggere e fiondarsi sullo store digitale della compagnia di Redmond.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween

Come da tradizione di fine ottobre, Sony ha attivato le immancabili offerte di Halloween, dedicate ai giochi più inquietanti per la stagione dei brividi.

Immagine di PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La grafica nei videogiochi conta davvero?

La grafica nei videogiochi conta davvero? Una domanda che ritorna ciclicamente, come un ritornello che non vuole saperne di lasciare la nostra timeline.

Immagine di La grafica nei videogiochi conta davvero?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le esclusive sono decisamente "antiquate" per Xbox

Sarah Bond di Xbox definisce le esclusive videoludiche un concetto superato, in linea con l'evoluzione del mercato attuale.

Immagine di Le esclusive sono decisamente "antiquate" per Xbox
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Voltes V MDLX: il ritorno esplosivo del super robot firmato Threezero

Direttamente dal nuovo live action Filippino Voltes V Legacy, Threezero annuncia l'arrivo del robot nella linea MDLX.

Immagine di Voltes V MDLX: il ritorno esplosivo del super robot firmato Threezero
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%

Il CFO di Microsoft Amy Hood ha imposto a Xbox margini superiori agli standard del settore gaming, rischiando di danneggiare il business se non corretto.

Immagine di Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
  • #4
    Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
  • #5
    24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.