SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Ridge Racer

Advertisement

Avatar di OldBoy

a cura di OldBoy

Pubblicato il 18/09/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.8

Il nome di Ridge Racer è qualcosa che (nel bene e nel male) lascia sempre il segno. Da sempre considerato il Re degli arcade racers, negli ultimi tempi il gioco di Namco ha dovuto fare i conti con rivali sempre più agguerriti come Need For Speed e Burnout. Ma la pacchia è finita, è il momento di scendere in pista, è il momento di dimostrare al mondo che mamma Namco ha ancora frecce nel suo arco. Dopo la parziale delusione della versione DS, altro che una mera conversione del gioco per N64, è l’ora della versione PSP…

Impariamo l’arte della sbandata controllata…che per la cronaca è un mix dei due capitoli usciti in sala e dei cinque i capitoli usciti sulle console Sony. Il gioco si presenta in grande stile, con un’intro da paura degna del memorabile filmato introduttivo di R4. Non so a voi, ma in pieno filmato il mio grado di adrenalina era già salito a mille. Inutile negarlo, non ho letteralmente resistito e l’ho bruscamente interrotto per cimentarmi in un’immediata partita. Ma prima ho preferito dare una passatina alle opzioni per vedere e, nel caso, modificare i vari settaggi… niente, tutto nella norma. Divertente l’idea di inserire come minigioco “New Rally-X”, un vecchio classico Namco del ‘80. Da notare che la Namco non è nuova a simili iniziative, se, come il sottoscritto, avete avuto modo di giocare i primi giochi Namco su PSX, vi ricorderete dell’inserimento di alcune vecchie glorie della stessa casa giapponese. Cari sgiagazzi miei, andiamo a giocare sul serio adesso. Modalità principali di questa fiammante versione di Ridge Racer sono i Tour Mondiali. In tutto ben 23 tour di difficoltà più o meno crescente suddivisi in due categorie; i Tour Base e quelli Pro. A questo punto vorrei soffermarmi un secondo su questa modalità. Qualche giorno fa stavo scambiando due chiacchiere con un mio amico che aveva da poco comprato il titolo Namco e lui mi fa: “Ma questo Ridge Racer è troppo facile!!! Al tour mondiale arrivo sempre primo”. Lasciatemi dire una cosa riguardo a ciò. Se è vero che i primi 9 tour base sono relativamente semplici, la stessa cosa non è possibile affermarla allorché ci troveremo di fronte gli altri 14 tour Pro. Credetemi ragazzi, da appassionato di questa mitica serie di giochi, sono sempre stato un piccolo asso del volante, ma questa volta mi sono trovato in difficoltà anche io. L’intelligenza artificiale degli avversari, incredibilmente, si dimostra più arcigna del previsto e solo un’ abile padronanza del mezzo ed un bassissimo tasso di errori ci permetteranno di arrivare al traguardo prima degli altri. Si prosegue con la classica Corsa singola: logicamente le piste in principio non saranno poi tantissime ma se vi comporterete bene durante i Tour mondiali, vi garantisco che i circuiti e le vetture extra aumenteranno a dismisura. Immancabile, come sempre, la Sfida a tempo, la classica Time Trial, ove noi, piccoli piloti in erba, potremo dare sfogo alla nostra sete di velocità cercando di polverizzare quel record che non ci fa più dormire la notte. A dire il vero, al sottoscritto, sono altre le cose che non lo fanno dormire la notte. Chiudiamo la rassegna con il multiplayer mode, in questo caso chiamato Battaglia Wireless. A tal proposito mi sembra cosa buona e giusta mettervi al corrente del fatto che per giocare in due non saranno necessari due copie del gioco, ma solo una e, naturalmente, due console. Non vorrei essere di parte perché appassionato, ma mi sembra giusto affermare che il gioco mi ha divertito in pieno: il sistema di controllo è tipicamente arcade e, come si può facilmente intuire, dopo averci preso la mano, è in grado di donarci ampie soddisfazioni e momenti di puro divertimento. Non vorrei fare l’uccellaccio del malaugurio ma a me personalmente, il controllo della vettura è sembrato più azzeccato con la crocetta digitale.

Tecnicamente parlandoUna domanda… avete visto in azione Ridge Racer su PSP ? Nooo ? E allora sappiate che fra tutti i titoli di prima generazione, è probabilmente il gioco che più di qualsiasi altro mostra le grandi capacità di calcolo del mostriciattolo Sony. Giocare a Ridge Racer è bello e divertente, ma osservarlo in azione è una vera e propria goduria, specialmente se prima di questo eravate abituati alla grafica dei giochi per GameBoy Advance o per N-Gage. Le strutture poligonali sono imponenti e dettagliate, che dire… forse le auto non saranno composte da moltissimi poligoni, ma, in fin dei conti, può essere anche un vantaggio, visto che il motore grafico non deve sorreggere l’elevato peso di molti triangoli (sempre che stiate usando la visuale esterna). I replay forse non saranno all’altezza di quelli visti in GT4 su PS2 ma v’assicuro che, osservati sul piccolo 16:9 della PSP, sanno di miracoloso, la prima volta ho quasi pianto per la commozione.Da sempre, uno degli incredibili marchi di fabbrica di Ridge Racer è la sua potentissima colonna sonora, un mix surrogato di techno, happy hardcore e lounge music dall’effetto devastante. Mi ricordo che, oltre dieci anni fa, quando la ascoltai in sala rimasi piacevolmente sorpreso nel trovarmi di fronte a qualcosa di così forte dal punto di vista musicale. Vi ricordate quando, ad inizio recensione, ho scritto che questa versione di RR non è altro che un mix di tutti i vecchi capitoli usciti in sala e su console Sony? Ebbene sì, nel caso della colonna sonora ci troveremo ad avere a che fare con alcune delle più belle tracce riprese dai giochi precedenti, alcune, per l’occasione, remixate ed altre nuove di pacca, realizzate proprio per questo primo (e si spera non ultimo) episodio per PSP. Da segnalare la completa localizzazione in italiano di tutto il parlato: non vorrei dire un’eresia, ma il vocalist mi sembra lo stesso di Bust-A-Groove.

Consigli per gli acquistiNon so quali siano i vostri gusti prettamente personali, ma se mi sento in vena di darvi un consiglio al momento… comprate questo gioco ! Fidatevi del sottoscritto, Ridge Racer è bello, veloce e divertente. Forse qualcuno potrà iniziare a storcere il naso… magari qualcuno avrà iniziato a pensare che cinquanta testoni sono un po’ troppi per un gioco che, all’apparenza, sa di vecchio. Niente di più sbagliato! Il gioco di Namco è uno di quelli che lascia il segno, esattamente come i suoi antenati alcuni anni fa, pertanto perché rinunciare ad un buon gioco come questo?

– Buon utilizzo del Motion Blur.

– Colonna sonora molto cool.

– Tanti tour da affrontare.

– Potrebbe apparire semplice.

8.8

Bisogna essere obbiettivi nella vita, a qualcuno il quinto capitolo su PS2 non è piaciuto molto, sarà per la modesta realizzazione tecnica, sarà perché dopo il mitico quarto capitolo ci si aspettava, effettivamente, qualcosa di più. Quello che ci appare davanti, però, con l’esordio di PSP nei negozi italiani, è un gioco in grado, non solo di non sfigurare di fronte ai suoi antenati, ma anche di imporre nuovi standard qualitativi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore

Durante una missione chiave è possibile salvare un NPC dato per spacciato: un Easter-egg che riscrive la storia di Geralt.

Immagine di The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store

Epic Games Store regalerà presto due giochi molto diversi tra loro: arrivano Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service.

Immagine di Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello

Steam offre nove giochi completamente gratuiti di alta qualità che hanno ottenuto recensioni eccellenti dagli utenti: ecco i link per il download gratis.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta

EA ha rifiutato più volte di finanziare un remake di Dragon Age: Origins o un remaster completo della trilogia. Leggi i dettagli.

Immagine di Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»

Zach Cregger dirigerà un nuovo film di Resident Evil con una storia completamente originale, senza personaggi iconici come Leon o Jill Valentine.

Immagine di Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming del 2025
  • #4
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #5
    Migliori volanti da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.