SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

RTCW: Enemy Territory

Advertisement

Avatar di iL SuPrEmO

a cura di iL SuPrEmO

Pubblicato il 16/07/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

Di Return to castle Wolfenstein è stato ormai detto tutto… ma allora cosa è questo Enemy Territory che ancora conoscono in pochi? Non si tratta, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, di un’espansione di Wolfenstein, bensì di un gioco stand-alone (quindi a se stante, che non ha bisogno di appoggiarsi a RTCW per poter funzionare). Potranno quindi giocarlo tutti e questa è già una bella notizia che diventa quasi un sogno se si pensa che il gioco viene distribuito gratuitamente… si avete letto bene. Non si tratta altro di una versione riveduta e corretta di RTCW introducente moltissime novità interessanti, che la id Software ha deciso di rendere gratuitamente scaricabile.

Le novitàE qui, mi fa piacere dirlo, ci sarebbe da parlare per ore e ore. ET lo definirei come un RTCW in chiave moderna e le migliorie introdotte sono state molte sotto tutti gli aspetti. Tralasciamo per ora quello tecnico che analizzeremo più avanti, soffermandoci sul gameplay.Il sistema di puntamento è rimasto pressochè invariato… ciò non può essere che un bene dato che tutti coloro i quali si erano abituati con RTCW non incontreranno problemi di alcun tipo e si troveranno subito a loro agio iniziando a fraggare come dei pazzi scatenati.I vari ruoli sono stati rivisti e ne è stato aggiunto uno nuovo: il Covert Ops. Egli potrà andarsene in giro cercando il corpo dei nemici uccisi per sottrargli prontamente l’uniforme e mimetizzarsi. Sono sempre presenti il medico, il luogotenente (rinominato Field Ops), il soldato e l’ingegnere. Tutti potranno usufruire di nuove armi mentre ad alcuni sono state conferite ulteriori abilità speciali. L’ingegnere ad esempio potrà piazzare mine e costruire ponti, quindi il suo scopo non si limiterà semplicemente al piazzamento della dinamite come succedeva invece in RTCW. Il medico sarà sempre incaricato di curare i compagni feriti, il luogotenente di distribuire munizioni e guidare gli attacchi aerei e il soldato di uccidere quanti più nemici possibile grazie all’utilizzo di armi speciali tra le quali vi segnalo il panzerfaust (o lanciarazzi), il lanciafiamme, il venom, il fucile da precisione e il nuovissimo mortaio che, se da un lato risulta molto divertente da usare, si rivela quasi inutile.Altra opportunità che viene offerta al videogiocatore è quella di guidare dei mezzi tra i quali vi segnalo i carri armati dai quali il giocatore potrà anche fare stragi utilizzando la potente mitragliatrice posta sulla sommità degli stessi carri.Novità sono state introdotte anche per quel che riguarda le modalità e l’introduzione della campagna. In pratica il giocatore, man mano che procederà nella partita, potrà acquisire abilità speciali e salirà di grado diventando più veloce, resistente e partendo con un numero più elevato di munizioni.Alla fine di ogni partita verrà visualizzata una completissima schermata di statistiche che ci mostrerà i nomi dei migliori in campo e una serie di altri dati statistici (come le kill e le death).Le mappe, se paragonate a quelle di RTCW, sono molto più vaste e consentono di sbizzarrirsi di più anche se inevitabilmente si vengono a creare delle vere e proprie “zone morte” durante la partita. Questo si verifica di solito sui server più piccoli da 12/24 persone (che sono anche quelli più diffusi) ma ovviamente non avviene in quelli da 64 persone, che sono più che sufficienti per riempire (e in alcuni casi sovraffollare) le mappe.

Grafica e sonoroTecnicamente, ci troviamo di fronte ad un prodotto molto valido e migliorato di molto rispetto a RTCW.Graficamente, non ho notato particolari difetti anche se, trattandosi di un gioco online, non possiamo pretendere una grafica da urlo. Ovviamente si cerca sempre di privilegiare la velocità di gioco, ma devo dire che con ET alla id Software hanno trovato un bel compromesso velocità/qualità.Il sonoro è stato in parte “riciclato” dal vecchio RTCW ma devo dire che comunque gli effetti sono fedeli alla realtà. Sono state doppiate nuovamente invece tutte le frasi che venivano pronunciate durante la partita, però devo ammettere che alcune lasciano piuttosto a desiderare come la nuova “Heal me!” oppure “Revive me!” che sembrano pronunciate da persone con problemi psichici(e sono stato tenero). Comunque, tralasciando queste sottigliezze, il comparto sonoro è comunque di qualità e contribuirà a far sentire il videogiocatore immerso nell’atmosfera della guerriglia.Conseguentemente a tutto ciò, le specifiche tecniche secondo la casa madre sono abbordabilissime ma fossi in voi non farei troppo fede ai numeri. La possiblità di giocare o meno, infatti, non dipende solo dal PC che si possiede ma varia in relazione di altri due fattori: il server e la nostra connessione. Tutti e tre i valori devono mantenersi su livelli accettabili, altrimenti avremo dei bei problemi durante la partita e la cosa diventerà presto frustrante (ovviamente questo non vale solo per ET ma per qualsiasi gioco online). Ad esempio, possedere un P4 3.0 Ghz e giocare su un server molto veloce non ci servirà assolutamente a nulla se come connessione saremo in possesso di un ormai preistorico, ma pur sempre diffuso, 56k.

Giocabilità e LongevitàIn ET sono presenti una quantità innumerevole di comandi che fortunatamente risultano tutti editabili; possono essere comodamente gestiti senza problemi grazie alla tastiera, anche se inizialmente faticheremo un po’ ad avere padronanza totale, specialmente viste le abilità molto diverse che possiedono i vari ruoli disponibili. Uno dei punti di forza di RTCW rispetto a giochi simili come MOH era quello di avere dalla sua la possibilità di far scegliere dei ruoli al videogiocatore. Alla id Software devono saperlo bene, dato che hanno reso ancora più vari i ruoli esistenti aggiungendone addirittura uno nuovo portando il numero complessivo di ruoli disponibili a cinque.Insomma se già RTCW in multiplayer era qualcosa di eccezionale, Enemy Territory saprà intrattenere il videogiocatore medio per ore e ore davanti allo schermo.

Ci giocherete per mesi

E’ gratis

Tecnicamente molto valido

Manca la modalità Single Player

8.5

Enemy Territory è un gran gioco, una degna versione rimaneggiata del buon vecchio RTCW. L’unico difetto è rappresentato dall’assenza della modalità single player, per il resto si tratta di un vero capolavoro che riuscirà ad intrattenere per moltissimo tempo tutti gli appassionati degli FPS e non solo. Del resto la community di ET è in continua crescita e decine di giocatori ogni giorno ne entrano a far parte.

Insomma se amata Quake, Unreal, Medal of Honor o altri giochi di questo tipo non dovete assolutamente lasciarvelo scappare anche perchè vi ricordo che si può scaricare gratuitamente. Se invece non vi affascinano molto gli FPS… scaricatelo lo stesso perchè ET non è un FPS comune e poi in questo caso si può finalmente dire che provare non costa veramente nulla. Magari fosse sempre così…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan

Ninja Gaiden 4 offrirà più armi per Ryu Hayabusa solo tramite DLC aggiuntivi post-lancio, scatenando le inevitabili critiche dei fan.

Immagine di Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dino Crisis torna, ma non come speravamo

Capcom ha annunciato un nuovo evento a tema dedicato allo storico survival horror, che però non ha riguardato alcun annuncio videoludico.

Immagine di Dino Crisis torna, ma non come speravamo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GCC Pokémon Pocket si prepara a nuovi grandi aggiornamenti

Gli sviluppatori di GCC Pokémon Pocket annunciano l'arrivo di aggiornamenti per migliorare l'esperienza dei collezionisti di carte vituali.

Immagine di GCC Pokémon Pocket si prepara a nuovi grandi aggiornamenti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Siamo davvero già pronti per PS6?

PlayStation 5, uscita nel 2020, non ha ancora avuto il suo "momento PS5". A fronte di ciò, ha davvero senso pensare già a PS6?

Immagine di Siamo davvero già pronti per PS6?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
  • #5
    7 giochi indie ultra chill per rilassarvi durante l'estate 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.