SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Pokémon Trading Card Game

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 22/07/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

A pochi giorni dalla delusione scaturita dall’ultimo episodio dedicato a Yu-Gi-Oh!, eccoci di nuovo alle prese con un gioco di carte collezionabili, stavolta via Virtual Console, legato ad uno dei brand più famosi ed amati di mamma Nintendo: i Pokémon.Da qualche giorno, è infatti disponibile per il download per tutti gli utenti 3DS Pokémon Trading Card Game, episodio uscito per GameBoy Color a cavallo del nuovo millennio, che era la riduzione digitale del gioco di carte che Wizards of the Coast rilasciò proprio in quegli anni.Al timone ancora la coppia Game Freak – Nintendo, nei consolidati ruoli di sviluppatore ed editore…varrà la pena spendere i 5 euro richiesti?

Pokémon in salsa MagicPur non appartenendo al filone della saga principale, Pokémon Trading Card Game riscosse un ottimo successo di pubblico, soprattutto in Giappone, perché rappresentava la prima versione digitale del popolare gioco di carte dedicato ai mostriciattoli e, nonostante le forti limitazioni dovute all’hardware ospite, riusciva a riprodurre con efficacia lo spirito del gioco da tavola originario, la cui essenza risiedeva nella ricerca e nel perfezionamento del proprio mazzo e nel piacere di sfidare un amico e stenderne i mostri senza difficoltà.Certo, agli occhi dei giocatori odierni i numeri di Pokémon Trading Card Game risulteranno risibili: circa 230 carte collezionabili in totale, otto avversari da sconfiggere nella breve modalità principale, la possibilità di salvare fino a quattro mazzi di carte differenti.All’epoca della release, comunque, la feature più caratteristica era la possibilità di giocare contro un amico, servendosi del cavo di collegamento apposito: questa semplice possibilità donava nuova linfa alla ricerca delle carte e alla rigiocabilità del titolo, generando fenomeni sociali che spaziavano dalle riunioni di proporzioni epiche nel paese del Sol Levante a eventi dedicati in occidente.Nonostante le capacità delle console odierne e i quasi tre lustri intercorsi dall’uscita originaria, dispiace quindi constatare come questa versione per Virtual Console sia totalmente sprovvista di qualsivoglia opzione per il multigiocatore, sia in locale, sia online, restringendo enormemente l’avventura, le possibilità di interazione e la longevità del prodotto.

Un deck per domarli tuttiI rimpianti aumentano alla constatazione che l’impianto ludico e la bontà delle dinamiche di gioco sono invecchiati benissimo, e rivaleggiano tranquillamente con produzioni odierne, nonostante la limitatezza del numero di carte disponibili e qualche deficienza dell’intelligenza artificiale.Dopo la scelta del nome del proprio alter ego, si viene catapultati subito dal Dr. Mason, che ci chiederà se vorremo assistere al lungo ed articolato tutorial prima di gettarci nella mischia: esaustivo e facile da comprendere nonostante la lingua inglese, il tutorial può essere saltato, ma si rivela fondamentale per non scontrarsi a muso duro con le prime ore di gioco, che potrebbero rivelarsi discretamente complesse per i neofiti della saga o per coloro che faticano con la lingua d’Albione.Digerite le regole base, che poi non si dissociano da quelle della saga madre in quanto a debolezze elementali, evoluzione dei Pokémon e raggiungimento delle medaglie per poter sfidare concorrenti sempre più agguerriti, la strada è tutta in discesa: il livello di difficoltà è indulgente, probabilmente perché, oggi come allora, la saga era pensata per un pubblico giovane, salvo poi rivelarsi adatta a tutte le età.Nonostante un giocatore di vecchia data potrebbe quindi avere la meglio su tutti e otto i duellanti della Storia principale in un pomeriggio intenso di gioco, la soddisfazione che deriva dal perfezionare il proprio mazzo fino a renderlo immune alle inevitabili bizze della sorte è rimasta la stessa dell’epoca, sebbene manchi del tutto la blanda componente esplorativa che invece è diventata uno dei capisaldi della serie di capitolo in capitolo.I più giovani tra i Pokéallenatori, che in teoria potrebbero beneficiare del limitato numero di carte, del basso livello di difficoltà e dalla semplificazione di alcune meccaniche rispetto alla serie principale saranno però frenati dalla mancanza di una localizzazione italiana, che invece, come accennato, non creerà alcun problema ai giocatori più smaliziati: purtuttavia, il divertimento semplice ed effimero che scaturisce dal portare a termine l’avventura in single player incarna perfettamente lo spirito che ha reso celebre la saga, e, complice il costo limitato richiesto per il download, potrebbe fare di Pokémon Trading Card Game la palestra ideale per le nuove leve.

Dal passato con furoreCome per tutti i giochi fin qui pubblicati sulla diverse Virtual Console, anche in questo caso Nintendo non ha rimesso mano al codice originale, proponendo al pubblico odierno gli stessi colori e gli stessi pixel visti sugli schermi dei GameBoy Color di allora: l’effetto è comunque piacevole, complice quella sorta di “sospensione dell’incredulità” necessaria per godere di quanto c’è di buono in un titolo che ha sul groppone sedici anni (fu pubblicato già nel ’98 in Giappone).I fan della serie non faticheranno a riconoscere alcuni dei loro beniamini in quelli che all’apparenza, potrebbero sembrare ammassi di pixel informi, e da nostalgico, ho trovato gradevoli i motivetti che fanno da tappeto sonoro alle vicende su schermo.Davvero un peccato, quindi, che la longevità e l’appeal sul lungo periodo siano azzoppate dalla mancanza di modalità multiplayer di sorta: un Poké-titolo non può chiamarsi tale fino in fondo senza il brivido della sfida ad un altro allenatore umano.

– Diverte ancora nonostante gli anni passati

– Dinamiche semplici da imparare e complicate da padroneggiare

– Una buona palestra per gli allenatori più inesperti

– Nessuna opzione multiplayer

– Numero di carte limitato

– Interamente in inglese

– Molto, forse troppo facile

7.0

Le (poche) ore passate in compagnia di Pokémon Trading Card Game sono state molto piacevoli, un po’ per la bontà del gameplay un po’ per quell’irresistibile fascino retrò che molti titoli Virtual Console sfoggiano con grande naturalezza.

Nonostante la durata esigua e la totale assenza di modalità multiplayer, che senza dubbio costituiscono due macchie non da poco sul curriculum del prodotto, per una volta con il catalogo online Nintendo non reputo che il prezzo richiesto sia eccessivo rispetto alla qualità dei contenuti proposti.

La limitatezza data dal numero complessivo di carte e da una IA solo sufficiente rendono questo prodotto una buona palestra per i neofiti della serie, o per quanti, dopo aver snocciolato tutti gli episodi della serie regolare, non abbiano ancora saziato la loro fame di Pokémon.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Parliamo della questione dei voti su SpazioGames

Due parole sulla questione del voto alla recensione di SpazioGames dedicata a Leggende Pokémon: Z-A, e altre cose redazionali che magari vorreste sapere.

Immagine di Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev

Microsoft avrebbe aumentato il prezzo dei kit di sviluppo Xbox Series X/S da 1500 a 2000 dollari per gli sviluppatori di videogiochi.

Immagine di Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto

Era il 22 ottobre 2001 quando Rockstar decise di far saltare il banco, pubblicando un gioco che cambiò il modo stesso di concepire i videogiochi: GTA 3.

Immagine di 24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Sorpresa: Luigi's Mansion arriva su Nintendo Classics

Luigi's Mansion arriva su Nintendo Switch Online + Expansion Pack il 30 ottobre per gli abbonati alla collezione Nintendo GameCube.

Immagine di Sorpresa: Luigi's Mansion arriva su Nintendo Classics
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Scarface ritorna a sorpresa su PC? Non nell'immediato

Il classico action adventure open-world basato sul celebre film torna su PC tramite Steam ed Epic Games Store grazie a EC Digital Entertainment.

Immagine di Scarface ritorna a sorpresa su PC? Non nell'immediato
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione
  • #4
    Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata
  • #5
    PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.