SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Pokemon Rosso F. & Verde F.

Advertisement

Avatar di Castigo

a cura di Castigo

Pubblicato il 21/10/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

Chi non conosce i Pokèmon? Non è azzardato dire che non ci sia essere umano nel mondo civilizzato che, almeno una volta, non abbia sentito parlare dei mostri tascabili targati Nintendo. Il fenomeno di queste bestiole è ormai un successo di dimensioni planetarie, che da anni invade l’immaginario collettivo di grandi e piccini. Come spesso capita, c’è chi li ama e chi li odia senza essersi mai soffermato un istante per cercare di capire il perché di questo fenomeno inarrestabile che continua da almeno un decennio senza dare segni di cedimento…. Cosa sono i Poket Monsters? Perché il gioco Nintendo ha saputo scatenare entusiasmi di queste proporzioni? Si potrebbe scrivere una tesi di laurea su questo argomento, ma non è questo che farò in questa occasione. Oggi, sono qui per parlare “solo” di Pokèmon Rosso fuoco e Verde foglia.

PremettendoE’ necessario premettere che, a differenza di quello che molti credono, non fu il cartone animato omonimo a scatenare la febbre per i Pokemon ma proprio il contrario. Il gioco (a quei tempi ancora per GameBoy in bianco e nero), riuscì a conquistare una fetta di pubblico così elevata da portare Nintendo alla decisione di espandere il nuovo franchise alla grande utenza televisiva, moltiplicandone ulteriormente il successo. Un ultima precisazione deve essere fatta per chi si avvicinasse solo ora per la prima volta al mondo dei mostriciattoli da battaglia. Ogni gioco dei Pokèmon, esce sempre in coppia con un altro: Rosso e Verde, Oro e Argento, Zaffiro e Rubino. Ogni gioco di una coppia, è identico all’altro che lo accompagna, con l’unica differenza che in uno ci sono alcuni Pokèmon non disponibili nell’altro. Questo avviene per volontà di Nintendo di far comunicare gli utenti scambiandosi i mostri catturati, facendoli al tempo stesso divertire individualmente e collaborare affinché i giocatori socializzino per completare il loro Pokèdex(la lista degli “amichetti” posseduti).Generalmente dopo l’uscita di una coppia di Pokèmon dello stesso tipo, ne viene rilasciata una versione che contiene tutte le caratteristiche delle due precedenti cartucce (il Giallo nel caso del Blu e il Rosso, il Cristallo per l’Oro e l’Argento, ecc…. non si sa mai che abitiate su un monte a 10,000 Km da altre forme di vita…. ). Le prime due versioni di Pokèmon in Giappone furono il Rosso ed il Verde. Una volta sbarcate in Occidente, la versione Verde fu modificata trasformandosi in Blu, per motivi di “alto marketing” che noi comuni mortali non vogliamo approfondire. I due giochi di prossima uscita di cui tratto in questa recensione, sono proprio i remake di quei capostipiti del divertimento portatile: Rosso Fuoco e Verde Foglia.

Cosa c’è di nuovo?La storia dell’originale è rimasta inalterata: nei panni di un novello allenatore di Pokèmon, lascerete la vostra casa per girare il mondo alla ricerca di quanti più mostriciattoli riuscirete a catturare, per conseguire il sogno di divenire il più grande trainer della storia……. Una sceneggiatura appena abbozzata penserà qualcuno, ma che serve da pretesto non a dare grandi spunti deontologici, ma solo a giustificare il fatto che voi siate li a girare il mondo come pazzi (…). Tanto basta al giocatore per immergersi nell’avventura, esplorare ogni angolo del gioco per scoprirne i segreti e recarsi di palestra in palestra per sfidare i campioni delle svariate città e conquistare le medaglie necessarie a conseguire il proprio sogno.Apparentemente, i due nuovi titoli potrebbero sembrare identici agli originali fatta eccezione per la rinnovata cosmesi possibile grazie alle superiori capacità del GBA rispetto al vecchio Gameboy 8bit; ma in realtà Nintendo non si è limitata a ridisegnare l’avventura che tanto le ha portato fortuna e denaro negli ultimi anni. Innanzitutto, va precisato che il numero di Pokèmon collezionabile è ora aumentato vertiginosamente rispetto all’originale (si parla di un totale di circa 380 bestiole). Quando riprenderete la partita (questa è una cosa molto carina!) da dove l’avete interrotta, assisterete ad un piccolo riassunto animato che vi mostrerà le ultime cose che avete fatto prima di salvare… Inoltre in questa edizione del gioco, sono presenti i primi, mitici, Pokèmon che tutti gli appassionati di questo gioco hanno sempre sognato di poter aggiungere alla propria collezione. Per finire, la sorpresa più gradita è rappresentata dal fatto che molte locazioni sono state aggiunte a quelle originali e che una volta completata l’avventura, sarà disponibile un nuovo arcipelago composto da ben nove isole, dove troveremo tutti gli esemplari di Pokémon della regione di Jotho, così da completare definitivamente il Pokedex delle versioni Rubino e Zaffiro!!Inizialmente si parte dal proprio villaggio natale, dove il proff. Oak (massima autorità nel campo), ci fa dono di un Pokèmon che ci servirà per iniziare. Ottenuto il prezioso “animale”, potremo cominciare il nostro viaggio alla ricerca di fama e gloria. La struttura del titolo Nintendo è quella del più classico gioco di ruolo a turni. Vincendo le battaglie si acquisiscono punti esperienza che fanno salire di livello il nostro mostro fino a farlo evolvere. Quando un Pòkemon evolve, muta di aspetto e perde alcune delle sue caratteristiche, guadagnandone però altre nuove… da qui si da vita ad alcune scelte strategiche che costringono il giocatore a dover decidere se fare in effetti progredire il mostro o aspettare per sfruttarne date caratteristiche primitive ma utili. Man mano che i Pokèmon imparano mosse nuove inoltre, è possibile sbloccare percorsi prima impraticabili. Per fare un esempio lampante: già a “Smeraldopoli”, la seconda locazione che visitiamo nel gioco, troviamo delle strade bloccati da alcuni arbusti…. Una volta imparata l’abilità del “Taglio”, sarà possibile tornare in quel punto e liberare il passaggio per raggiungere una nuova locazione…. Una volta collezionato e allenato un buon party di Pokèmon, potrete anche sfidare i vostri amici (in battaglie fino a quattro giocatori) per decidere chi di voi è il più bravo allenatore. La modalità sfida è possibile grazie al collegamento link, ma anche grazie all’interessante adattatore wireles (sviluppato per Nintendo nientemeno che da Motorola) incluso nella confezione (senza maggiorazione di prezzo) che permette di sfruttare la connessione evitando gli scomodi fili, non solo per questa cartuccia, ma per tutti i giochi che in futuro permetteranno il gioco multiplayer.

Tecnicamente parlandoTecnicamente c’è ben poco da dire: le due avventure non lasciano certo a bocca aperta, ma la grafica molto essenziale e “tondeggiante” si adatta particolarmente al tipo di gioco, senza contare che mantiene lo stile dell’originale e dei precedenti, amalgamandone in un certo senso la struttura. Stesso discorso vale per le musiche: molto rilassanti e appropriate all’azione. Perfetto quadretto dell’insieme; cornice del tutto sono i versi dei Pokèmon che ormai sono caratteristici anche se “datati”, in quanto sempre molto dozzinali e differenti da quelli che sono stati in seguito utilizzati nei cartoni animati.

-Tanti mostri nuovi da catturare

-Locazioni aggiunte rispetto all’originale

-Adattatore wireless in regalo

-Grafica poco elaborata

-Si tratta cmq di un remake

8.5

Altro anno, altri Pokèmon! C’è pochissimo da aggiungere o commentare. Se vi piacciono i mostriciattoli tascabili, si tratta di un acquisto obbligato quanto scontato. Se non ci avete mai giocato, potreste approfittarne per cominciare proprio “dall’inizio” della saga, magari invogliati dall’adattatore wireles in regalo nella confezione….. Per quanto mi riguarda, si tratta di un gioco grazioso ed allo stesso tempo diabolico, capace di rapirvi completamente grazie a una meccanica semplice ma ricca di sfumature, che grazie a una curva di apprendimento molto ben calibrata, vi porta a acquisire le nozioni di gioco in modo facile e intuitivo…. Dopo di che, vorrete trovare tutti quei “dannati” mostriciattoli, e capire come si arriva in quel dato punto della mappa! Mi rivolgo quindi a chi non si è mai avvicinato ai Pokèmon per pregiudizio…. Provate a dar loro una chance…. Secondo me potreste anche ricredervi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia

Grand Theft Auto VI uscirà davvero il 26 maggio 2026 o no? Pare di sì, come annunciato durante la call finanziaria di Take-Two Interactive.

Immagine di GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere

Un dialogo rarissimo emerso dopo anni di gioco conferma quanto il mondo creato da Rockstar Games sia vivo e sorprendente.

Immagine di Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Avete deciso: Sony dovrebbe portare i giochi PlayStation anche su Xbox e Nintendo

Fine del sondaggio: i giocatori vogliono i titoli PlayStation anche su Xbox e Nintendo. I risultati del pubblico parlano chiaro.

Immagine di Avete deciso: Sony dovrebbe portare i giochi PlayStation anche su Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un gioco che sembra Resident Evil, ma per 4 giocatori

Whisper Mountain Outbreak è un survival horror cooperativo fino a 4 giocatori ispirato ai classici Resident Evil. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco che sembra Resident Evil, ma per 4 giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore

Durante una missione chiave è possibile salvare un NPC dato per spacciato: un Easter-egg che riscrive la storia di Geralt.

Immagine di The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming del 2025
  • #4
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.