SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Pirates

Advertisement

Avatar di Invernomuto

a cura di Invernomuto

Pubblicato il 25/05/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

IntroUna donna, un passato drammatico, un futuro incerto.Veleggiando per i mari alla ricerca della tanto agognata vendetta, sfidando la natura in tutte le sue manifestazioni, affrontando pericolosi filibustieri. Questo è solo l’inizio di un epica avventura, nella quale ricoprirete un fondamentale tassello di un puzzle incompleto. Pirates “The legend of black kat” è l’ultima fatica dell’instancabile EA, nella quale sarete impegnati nei panni di un’avvenente fanciulla-pirata (Katarina de Leon) con un solo scopo, vendicare la morte di vostro padre, ucciso misteriosamente nella sua abitazione. Il tutto introdotto da una succosa presentazione.

“Terra in vista”Pirates si presenta come un action 3d, ovvero un avventura in terza persona farcito di combattimenti, esplorazioni, dialoghi con personaggi non giocanti, ed una trama costruita intorno al gioco e non viceversa. La vera innovazione di Pirates, è la seconda tipologia di gioco, ovvero le battaglie e l’esplorazione solcando i 7mari, a mio avviso la parte più riuscita del gioco, divertente, impegnativa, e gratificante per gli occhi.Sono disponibili tre livelli di difficoltà di cui consiglio il più difficile, se si vuole una sfida duratura. Le mosse di Katarina e la navigazione sono di facile intuizione, e il livello di difficoltà è collocato in un buon crescendo, per quanto riguarda la durata posso dire che avrete il vostro bel da fare con più di 14 locazioni da esplorare (spostandosi tramite una mappa in 2d) dotate di una buona longevità e con un considerevole livello di sfida.

“Fuoco alle micce” Durante il viaggio esplorerete isole caraibiche, foreste incantate, cimiteri maledetti, e naturalmente il mare, passando da quello calmo dei Caraibi a quello freddo dei territori del nord. Per solcare il mare avrete a disposizione ben 12 tipi di imbarcazioni, dalla veloce e fragile corvetta al più lento e pesante galeone, con la possibilità di modificarne lo scafo per renderlo più vicino alle vostre esigenze di Corsari. E’ possibile trovare anche porti remoti in grado di fornirvi riparazioni e una moltitudine di ammennicoli per il vostro vascello, come palle di cannone infuocate e acide, tele nuove per riparare le vele e ganci per strappare l’albero maestro agli avversari. Questo per quanto riguarda la parte marittima, invece per la parte riguardante le esplorazioni e i combattimenti su terra ferma il gioco si basa sull’ormai famosa inquadratura “alla Tomb Raider” con la possibilità però di una duplice funzione: la prima, permette inquadrature portandosi verso l’alto, la seconda di girare intorno al personaggio, garantendo una completa totalità di movimento. Katarina dispone di attacchi multipli, che vanno dal semplice affondo, al colpo doppio lama incrociato, parata, senza considerare le seconde armi selezionabili come i coltelli da lancio (letali) o le più pericolose bombe esplosive. Quando ucciderete un certo numero di nemici, sarete in grado di sferrare un letale colpo con le vostre fidate armi (al completamento di una barra d’energia).

“Virare a babordo di 45 gradi”Sotto il profilo tecnico, il gioco non sfrutta l’X-box ma riserva comunque buoni spunti, e una grafica in sé “particolare”. Quando saremo impegnati nella sezione NAVE il motore grafico del gioco soffre di alcuni rallentamenti,che di certo non minano l’integrità del gioco, e un problema che non mi sarei mai aspettato… il Flicking, ovvero la comparsa all’orizzonte all’improvviso di elementi scenici o imbarcazioni, (essendo un gioco di prima generazione non stupisce più di tanto, bisogna dare tempo agli sviluppatori per prendere confidenza con la programmazione). Per quel che riguarda il mare invece bisogna fare un applauso ai grafici, che hanno realizzato le onde, i riflessi delle nuvole, lo spostamento dell’acqua e la spiaggia con un livello molto realistico. Le imbarcazioni potevano essere maggiormente curate, risultano comunque piacevoli, il cielo è a volte in movimento a volte statico (un po’ come la vostra immagine di fondo del desktop, bella si ma immobile).Analizzando invece gli ambienti di terra si nota una totale mancanza di Flicking (per fortuna), e una buona caratterizzazione, che permette un totale coinvolgimento. Positivi l’ombra della bella Katarina, curata e definita e le orme sulla spiaggia, dopo una camminata.Da segnalare in fine una mediocre definizione dei mostri e dei pirati, una orrenda post-morte che segue all’uccisione di un nemico (il corpo sprofonda nel terreno), e una vegetazione non sempre convincente, ma ci sono anche aspetti positivi come animali che si muovono nella mappa (farfalle e scimmie) ben definite e con movimenti realistici.Il reparto AUDIO sfruttando le potenzialità che la console microsoft offre, ovvero il dolby sorround, si presta bene al compito che deve svolgere con buoni effetti sonori come quelli delle palle di cannone che si infrangono sul vascello nemico e l’incrocio tra due spade contro un temibile pirata. Anche i suoni dell’ambiente sono curati come ad esempio le scimmie o il canto degli uccelli. La musica di sottofondo ricorda molto da vicino Monkey Island e le sue atmosfere tipicamente caraibeggianti, tutto sommato non male.

-Epiche battaglie navali.

-Il movimento del mare.

-Ottimo sonoro

-Grafica migliorabile.

7.5

“Issare le vele, pronti a partire”

In definitiva, Pirates “the legend of black kat” si propone come un misto di avventura e battaglie navali, e se nel primo caso convince cosi cosi, nel secondo caso stupisce e diverte. Il sonoro è pregevole e ben fatto, la giocabilità e la longevità sono appaganti e curate.

Detto questo, Pirates risulta essere un buon gioco per passarsi via quell’oretta libera. Se siete amanti dei pirati e dei paesaggi Caraibici, ci giocherete fino alla morte, altrimenti potrebbe essere una buona occasione per scoprire un genere non sempre reclamizzato e apprezzarlo, provatelo potreste rimanerne affascinati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass

Call of Duty WWII è stato reso disponibile gratis su Xbox Game Pass solo pochi giorni fa, ma alcuni gravi bug potrebbero mettere in pericolo il vostro PC.

Immagine di Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store

Clair Obscur Expedition 33 aveva le valutazioni più alte di sempre su PlayStation Store, ma Death Stranding 2 è riuscito a superarne il punteggio.

Immagine di Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il più grande flop di Bioware sta per morire definitivamente

EA ha annunciato l'intenzione di staccare la spina ai server di Anthem: il controverso titolo di BioWare non potrà più essere giocato in alcun modo.

Immagine di Il più grande flop di Bioware sta per morire definitivamente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I licenziamenti Xbox avrebbero ucciso anche Forza Motorsport

Gli ultimi licenziamenti in casa Xbox avrebbero smantellato quasi del tutto Turn 10, che adesso servirebbe solo a supportare Forza Horizon.

Immagine di I licenziamenti Xbox avrebbero ucciso anche Forza Motorsport
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni

Su Steam potete riscattare gratis il celebre MMO fantasy Black Desert, ma avete tempo fino al 10 luglio per farlo vostro.

Immagine di Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.