SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Mondiali FIFA 2002

Advertisement

Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Pubblicato il 07/06/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.8

Modalità di gioco e opzioniIl nuovo titolo calcistico di EA Sport è interamente dedicato ai Mondiali di calcio. Questo elemento influisce negativamente sulle modalità di gioco disponibili: sarà possibile prendere parte solo alla fase finale dei Mondiali mentre sono state completamente trascurate le fasi preliminari di qualificazione. Come sempre sarà possibile disputare una partita amichevole scegliendo tra le squadre che partecipano al torneo.Le opzioni sono quelle standard della serie Fifa a parte una curiosa novità: è possibile abilitare la “star abilities” cioè la presenza nelle squadre di giocatori dotati di parametri quali velocità e potenza di tiro particolarmente elevati. Quando questi giocatori prenderanno possesso della palla vedrete una stella sopra di loro e potrete calciare tiri che lasciano dietro di sé una scia infuocata e in grado di sorprendere il portiere anche da distanze ragguardevoli. Quando azionerete il turbo inoltre vedrete una specie di scia dietro il giocatore che scatterà a velocità veramente ragguardevole. Questo non significa comunque che utilizzando le vostre star potrete fare tutto quello che vorrete perché lo stile di gioco, pur essendo arcade, conserva sempre gli elementi fondamentali del realismo, soltanto avrete il controllo su giocatori dotati di abilità decisamente potenziate.Una volta selezionate le squadre non vi resta che decidere le strategie di gioco e le formazioni. Questa parte pur non essendo portata all’estremo è comunque ben organizzata e permette numerose personalizzazioni. Ricordiamo comunque che l’impostazione che ha sempre contraddistinto la serie Fifa è quella arcade per cui non aspettatevi una parte gestionale avanzatissima.

Realizzazione tecnicaE’ il momento di scendere in campo e apprezzare la cura riposta dai programmatori nella riproduzione di tutti gli stadi dei mondiali che sono stati fedelmente ricreati. Buona anche la realizzazione dei tifosi che si agitano sugli spalti e riescono a trasmettere il clima tipico dell’evento importante. Appena fanno il loro ingesso i giocatori ci rendiamo conto dell’elevato livello di dettaglio dei volti che assomigliano veramente alla loro controparte reale. Peccato per gli occhi e le espressioni che ancora una volta non sono convincenti. Per quanto riguarda i modelli poligonali dei giocatori siamo su livelli medi, da un Xbox infatti ci si può aspettare sicuramente strutture poligonali più complesse. Le animazioni dei giocatori sono ben realizzate, tutti i gesti tecnici sono stati riprodotti con cura peccato per il frame rate che a volte presenta delle incertezze.

SonoroManca la telecronaca in italiano e dal mio punto di vista personale è un bene!! Quella presente non mi è dispiaciuta e si lascia ascoltare volentieri.Gli effetti sonori del pallone sono buoni e i cori dei tifosi accompagno costantemente l’azione sottolineando i momenti salienti e ci fanno sentire veramente in uno stadio di calcio.

GiocabilitàIl sistema di controllo è buono e la barra di potenza per i tiri funziona egregiamente dandoci la possibilità di calibrare bene il pallone aggiungendo poi gli effetti. Anche per i passaggi e i lanci è presente la barra consentendoci di avere un buon controllo della situazione anche se a volte non sarà facile indirizzare la palla al proprio compagno non essendo il passaggio automatico.Durante l’azione potremo poi far compiere agli attaccanti degli scatti preannunciati da un tratteggio che comparirà sul campo di gioco e che ci permetterà di iniziare a pensare al passaggio smarcante. Per colpire la palla al volo o di testa è necessario premere in anticipo il tasto del tiro, anche in questo caso è possibile scegliere la forza da imprimere al pallone in modo che quando il giocatore colpirà la sfera lo farà con l’esatta potenza che abbiamo stabilito. Il movimento del pallone è realisto così come la sua reazione agli impatti contro i corpi dei giocatori.L’intelligenza artificiale delle squadre avversarie è notevole in quanto sono in grado di imbastire azioni molto ben congegnate che sapranno sorprendervi. Peccato per il comportamento dei vostri giocatori che invece non sempre si smarcano nel modo giusto e sono piuttosto restii a proporsi.I portieri hanno un comportamento realistico, escono bene e certe volte riuscirete a sorprenderli con tiri da fuori area ben calibrati che vi daranno parecchia soddisfazione. Detto questo però non possiamo evitare di osservare che siamo molto lontani dal livello simulativo offerto da Pro evolution Soccer.

LongevitàSicuramente il punto debole del gioco, mancano poche opzioni e una volta vinta la coppa del mondo non resta molto altro da fare. Naturalmente giocando con gli amici il discorso cambia radicalmente. Una nota sul livello di difficoltà dosato male: i primi livelli sono ridicoli mentre gli ultimi troppo difficili, in questo senso avremmo apprezzato maggiormente una difficoltà calibrata meglio.

– squadre e giocatori ufficiali

– poche modalità di gioco e quindi poco longevo

– il motore di gioco non è fluido

6.8

In conclusione un titolo di calcio che pone l’accento soprattutto sull’immediatezza arcade senza trascurare il realismo. La presenza dei giocatori con abilità speciali è una trovata simpatica e vivacizza l’azione. La realizzazione grafica soffre di alcuni vistosi rallentamenti e non riesce a sfruttare le potenzialità di Xbox. Peccato per la mancanza di un numero elevato di modalità di gioco che avrebbero sicuramente aumentato la longevità di questo prodotto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione

Ecco la recensione completa di Keeper, ultimo progetto del talentuoso team di Double Fine Production. Un inno alla resilienza da non sottovalutare.

Immagine di Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Giochi Xbox quasi gratis con la nuova promo da 99 centesimi!

Tra i saldi autunnali più interessanti di Microsoft, la 99 Cents Sale si distingue per l’attenzione verso i piccoli sviluppatori e i titoli sperimentali.

Immagine di Giochi Xbox quasi gratis con la nuova promo da 99 centesimi!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione

Il gioco non è solo un sequel, è un tentativo di riallacciare i fili con il passato: ecco la recensione di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2.

Immagine di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

5 motivi per non acquistare ROG Xbox Ally

Dopo avervi dato 5 buone ragioni per fare vostra la nuova "Xbox portatile di ASUS e Microsoft, eccovi 5 buone ragioni per non aprire il portafogli.

Immagine di 5 motivi per non acquistare ROG Xbox Ally
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo folle gioco dai creatori di Psychonauts è gratis da oggi

Keeper è la nuova scommessa creativa di Double Fine: un viaggio visivo senza dialoghi, dove il linguaggio delle emozioni sostituisce quello delle parole.

Immagine di Il nuovo folle gioco dai creatori di Psychonauts è gratis da oggi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.