SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Magic 2014

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 05/07/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Gratuito, testato su iPad, applicazione per tablet, disponibile per iOS e Android.

Il più famoso gioco di carte collezionabili torna per dispositivi mobile con una nuova applicazione, Magic 2014 – Duels of the Planeswalker. Precisiamo sin da subito che per poter usufruire a pieno del gioco sarà necessario intervenire con gli acquisti In-App: l’applicazione infatti è scaricabile gratuitamente sia dallo store iOS che Android, ma per avere tutti i contenuti occorrerà pagare 8,99 €. Sarebbe stato preferibile acquistare direttamente il gioco, senza dover intervenire poi con gli acquisti In-App.

Il potere della MagiaPrima di iniziare l’avventura verrà chiesto al giocatore il livello di esperienza con il mondo di Magic, e sarà possibile scegliere fra tre livelli differenti. Successivamente si verrà introdotti al tutorial, che permetterà di capire al meglio tutte le dinamiche di gioco. Non ci addentreremo troppo in profondità nel labirinto di regole dell’opera di Wizards of the Coast per evitare di risultare pedanti, ma se non avete mai tappato terre o lanciato counterspell sappiate solo che c’è davvero tanto da assorbire. Il titolo offre sia la modalità in single player che quella multigiocatore. Per poter giocare con quest’ultima occorrerà sbloccare la versione completa del gioco, mentre senza mettere mano al portafoglio sarà possibile affrontare alcune componenti della modalità single player (non molte a dire la verità). Tra quelle giocabili figurano la modalità campagna (sarà possibile affrontare però solamente la prima “missione”) e quella sealed play. Nella prima dovremo affrontare diverse missioni, chiamate piani, ognuna delle quali ha al suo interno quattro sfide più un quinto duello finale, una sorta di boss fight. La seconda modalità consente invece di creare in modo autonomo il proprio mazzo di carte per poi andarlo a testare in diverse sfide, cercando di trovare la giusta combinazione tra magie, incantesimi e personaggi. Le altre modalità acquistabili sono invece “sfide” e “duello personalizzato”, che permetteranno di affinare al meglio le nostre abilità con le carte. Ogni volta che otterremo una vittoria potremo sbloccare un carta, mentre se porteremo a termine intere missioni potremo conquistare nuovi mazzi da utilizzare nelle nostre sfide. La longevità delle singole partite varia in base alla nostra bravura, a quella del nostro avversario, e anche alla discreta dose di fortuna che a volte è necessaria per poter pescare la carta giusta nel momento giusto. Nonostante questo, ogni partita ha una durata di diversi minuti, portando così la longevità complessiva del titolo a livelli molto alti (senza contare la rigiocabilità praticamente infinita).

La giusta dose di strategia e fortunaAll’inizio di ogni battaglia avremo, sia noi che il nostro avversario, una vita, con 20 punti. Il primo che farà arrivare l’altro a zero avrà vinto la partita. Nel mazzo si avranno delle carte fondamentali per giocare: queste sono chiamate carte Terra e sono indispensabili per lanciare magie incantesimi e guerrieri. Sono suddivise in 5 differenti tipologie, ognuna delle quali ha particolari caratteristiche e corrisponde a un colore del mana con relativi mostri, guerrieri e magie: la magia bianca stabilisce le leggi e ha tra le sue fila cavalieri e angeli; la magia blu controlla l’aria, l’acqua e i poteri mentali; la magia nera schiavizza e corrompe; la magia rossa incarna il fuoco e i fulmini, mentre la magia verde si basa sulla natura e la sua forza. Il nostro compito sarà quello quindi di mandare in campo guerrieri e lanciare incantesimi per sconfiggere il nostro nemico, ma allo stesso tempo dovremo respingere i suoi attacchi. Una volta che verrà mandato in campo un guerriero non potrà attaccare immediatamente (a meno che non ne abbia il potere), ma dovremo aspettare il turno successivo. Alcuni guerrieri hanno particolari abilità, come quella di volare, che li rende attaccabili solamente da quelli che possiedono la medesima caratteristica. Tutte la creature avranno delle statistiche legate all’attacco e alla difesa: la prima indica il numero massimo di danni che questi sono in grado infliggere, mentre la seconda mostra quanto possono subire prima di morire e finire nel cimitero. Il numero di magie e di poteri utilizzabili è veramente ampio ed è impossibile farne una rassegna completa. Basti sapere che esistono alcune magie in grado di far recuperare punti, di aumentare le caratteristiche di attacco o di difesa delle creature oppure capaci di bloccare incantesimi avversari. Nonostante la complessità, le meccaniche di gioco si rivelano più semplici di quanto possano apparire una volta fatta qualche partita, e un dettagliato tutorial e una guida completa potranno aiutare comunque sempre i giocatori in difficoltà.Il gioco supporta la lingua italiana non creando difficoltà o eventuali barriere dal punto di vista linguistico. La grafica è sicuramente un altro punto di forza, con ottime animazioni e disegni, sia quelli che fanno da sfondo sia quelli presenti sulle carte, ben realizzati. Il sonoro non è stato trascurato, con discreti effetti sonori e una buona soundtrack di fondo. Rimane però il dubbio sulla strategia di marketing utilizzata per il titolo, che di fatto risulta una versione di prova con gli acquisti in-app necessari, mentre sarebbe stato preferibile spendere direttamente all’acquisto del prodotto senza poi dover più mettere mano al portafoglio.

– Grafica

– Alto numero di modalità di gioco…

– Elevato numero di carte collezionabili

– Localizzato in italiano

– Acquisti In-App necessari

– …ma solo mettendo mano al portafoglio

8.0

Magic 2014 si dimostra ottimo sotto diversi aspetti, dalla vastità delle carte collezionabili, alla buona grafica per poi passare per un gameplay collaudato, e più agibile di quanto sembra. Dover spendere attraverso gli acquisti in-app 8,99 € per la versione completa del gioco può senza far storcere il naso a qualche giocatore, ma, a lungo andare, questi verrà ricompensato dalle innumerevoli ore di gioco che il titolo può offrire, sia nella modalità in singolo che in quella multiplayer.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass

Call of Duty WWII è stato reso disponibile gratis su Xbox Game Pass solo pochi giorni fa, ma alcuni gravi bug potrebbero mettere in pericolo il vostro PC.

Immagine di Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!

Mentre la febbre per un possibile remake di Final Fantasy IX impazza, abbiamo preparato un quiz per mettere alla prova il vostro amore per il gioco!

Immagine di Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store

Clair Obscur Expedition 33 aveva le valutazioni più alte di sempre su PlayStation Store, ma Death Stranding 2 è riuscito a superarne il punteggio.

Immagine di Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate

Capcom annuncia Resident Evil: Survival Unit, strategico mobile in arrivo su iOS e Android. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

OD di Hideo Kojima è ancora vivo? Arriva una risposta

OD di Hideo Kojima è ancora vivo (almeno per ora): il progetto con Xbox sopravvive ai tagli. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di OD di Hideo Kojima è ancora vivo? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Xbox Game Studios: tutti i giochi annunciati in lavorazione
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.