SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Heroes of Might & Magic IV

Advertisement

Avatar di Imperatore

a cura di Imperatore

Pubblicato il 16/06/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

IntroduzioneE quattro! Eccoci quindi giunti al quarto capitolo della saga di Heroes, sviluppato da New World Computing, un titolo che unisce agli elementi classici degli strategici, altri di più spiccata impostazione RPG. Un nuovo mondo fantasy per voi, tante battaglie per misurarvi contro nemici sempre più forti e diventare il sovrano: siete pronti a buttarvi nella mischia?

Il giocoCominciamo a definire subito di che titolo si tratta, presupponendo che non abbiate mai giocato ai precedenti episodi. Questo prodotto infatti può essere racchiuso nella categoria degli strategici a turni (quindi non come Empire Heart per intenderci), con elementi spiccatamente strategici e fantasy. Il gioco infatti, ci vedrà catapultati in un mondo fantastico, di chiarissima ispirazione fantasy, ove dovremo impersonare questo o quel personaggio, che con l’ausilio del suo esercito dovrà portare a termine svariate missioni. Le missioni partono in prossimità delle porte del villaggio (o della cittadella) nostro punto di riferimento al quale torneremo spesso per compiere alcune tra le azioni basilari. Entro le mura sarà possibile assoldare oltre agli eroi (personaggi dalla forte caratterizzazione, che possono eseguire molteplici attacchi), anche altre creature fantastiche (lupi, folletti, unicorni, centauri, ecc), anche in folti gruppi, così da costituire svariati eserciti da disseminare nelle varie locazioni. Inoltre, entro il villaggio, si potranno erigere nuove costruzioni, tali da poter ottenere maggiore varietà e quantità di creature arruolabili, nonchè far apprendere agli eroi magie ed abilità. L’esercito al di fuori del villaggio, avrà la possibilità di conquistare le varie postazioni strategiche, dove troverà gemme, denaro e materiali indispensabili per arricchire sia l’esercito, sia il villaggio. Le postazioni strategiche sono difese da altri eserciti, che andranno prontamente sconfitti in battaglia. Le suddette battaglie, hanno un’impostazione tipica da rpg a turni e saranno particolarmente ostiche e tattiche, tanto da richiedere parecchio ingegno per essere portate a termine con buon esito. Innanzitutto, bisogna accumulare parecchi membri tra le creature da mandare verso il nemico per il combattimento corpo a corpo, poi selezionare accuratamente le retroguardie di eroi, ognuno dei quali avrà le sue date caratteristiche differenti. Troviamo tra gli eroi, personaggi che sono specializzati nelle varie arti di magia ed evocazione (natura, vita, caos) i quali aumenteranno di livello, a seconda dei punti esperienza acquisiti.

Il GameplayLa giocabilità è il fattore principe di questo gioco. La quantità di azioni compibili è a dir poco disarmante, tanto che per impratichirci avremo bisogno di parecchie ore di gioco, nonché di letture approfondite del manuale, molto articolato. Infatti, oltre alle battaglie, le situazioni saranno di grande varietà e i parametri da tenere sott’occhio disarmeranno per numero. Bisogna però anche dire che le missioni e le campagne, alla fine, sono tra di loro simili, anche se la varietà è sicuramente un aspetto curatissimo.La modalità multiplayer, presente tra i menù è per ora solo allo stato embrionale, e bisognerà ancora aspettare prima di poter giocare in rete.

LongevitàQuesto gioco che è letteralmente la manna dal cielo per gli amanti del fantasy, ha nella longevità una componente fondamentale e imprescindibile. Le missioni sono lunghe, articolate, e richiederanno parecchie ore di gioco. Sono presenti una trentina di scenari e sei campagne molto ben articolate e longeve.

GraficaPer quel che riguarda la cosmesi visiva, va detto che il motore grafico del gioco fa davvero il suo dovere. Le ambientazioni sono curatissime, colorate e varie, infoltite grazie ad una interminabile serie di locazioni. Tutto il precalcolato non sembra essere minato da alcuna pecca, e i movimenti sulla mappa sono ben realizzati. I menù sono chiari, esplicativi nei minimi particolari, ricchi e vari. Anche le sezioni dei combattimenti sono ben curate, in ogni piccolo dettaglio. Le varianti rispetto alla versione precedente non sono poi troppe e va sicuramente annoverata una risoluzione che arriva fino a 1280 x 1024, ma oltre questo, ben poco è ravvisabile, anche se ci si mantiene come appena detto, su livelli più che buoni.

SonoroLa colonna sonora del gioco è assolutamente a tema, adatta alle varie situazioni. Le musiche sono bellissime e molto varie, e scandiscono l’avventura come solo in pochi altri casi sia mai capitato.

HARDWARE

Processore 300 MHZ; 128 mega RAM; scheda video compatibile directX; 750 mega di spazio libero su hd; Windows 95/98/ME/2000/XP.

MULTIPLAYER

Uno dei difetti del gioco, la mancanza di qesta sezione.

– ottima giocabilità e lonevità

– Manca la modalità multiplayer

8.5

Infine, consiglio a tutti gli amanti del genere fantasy, ed in generale agli appassionati della serie l’acquisto del titolo trattato, che si mantiene su elevatissimi livelli di giocabilità. L’avventura prende sin dalle prime battute e le mille varianti che troverete all’interno di quest’ultimo capitolo di Heroes of Might and Magic non mancheranno di appassionarci e quasi di farci immedesimare nel gioco.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ubisoft annuncia "per errore" la serie TV di Far Cry

Una serie TV basata sul franchise Far Cry di Ubisoft sarebbe in sviluppo presso il network FX, secondo un annuncio di Ubisoft rimosso dopo pochi istanti.

Immagine di Ubisoft annuncia "per errore" la serie TV di Far Cry
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan

Ninja Gaiden 4 offrirà più armi per Ryu Hayabusa solo tramite DLC aggiuntivi post-lancio, scatenando le inevitabili critiche dei fan.

Immagine di Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GCC Pokémon Pocket si prepara a nuovi grandi aggiornamenti

Gli sviluppatori di GCC Pokémon Pocket annunciano l'arrivo di aggiornamenti per migliorare l'esperienza dei collezionisti di carte vituali.

Immagine di GCC Pokémon Pocket si prepara a nuovi grandi aggiornamenti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #4
    The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore
  • #5
    Nintendo Switch 2: 5 consigli di manutenzione per farla durare a lungo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.