SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

F1 2002

Advertisement

Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Pubblicato il 23/05/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.4

Le modalità di giocoCome tutti i giochi della serie EA Sports F1 2002 si presenta con un’ottima interfaccia grafica, menù delle opzioni molto accurate e una presentazione di grande classe. Le modalità disponibili sono molteplici: la più semplice è la gara veloce ideale per tuffarsi subito in una sfida in stile arcade in cui dovremo cercare di ottenere il migliore piazzamento nell’arco di quattro giri. I punti ottenuti classificandosi nelle prime sei posizioni ci permetteranno di sbloccare nuovi circuiti. In questa modalità dovremo preoccuparci solo di tagliare per primi il traguardo senza badare a settaggi e guasti.Abbiamo poi la modalità 1 giocatore che costituisce il nucleo del gioco e comprende: modalità sfida e, una volta completata, la modalità gran premio. La modalità sfida consiste in una serie di prove in cui dovremo dimostrare di avere le carte in regola per poter competere contro i campioni di Formula 1. In questa fase saremo chiamati a superare una serie di prove di abilità. Potremo inoltre scegliere tra controllo normale o simulazione a seconda del grado di realismo che vogliamo introdurre. La modalità Gran Premio riassume tutte le caratteristiche delle corse di Formula 1 comprese le prove libere, le qualifiche, il warm-up e la gara vera e propria. E’ possibile affrontare un Gran Premio singolo, costruire un Campionato personalizzato secondo i nostri gusti oppure affrontare il Campionato completo

GraficaLa realizzazione dei circuiti e delle vetture è molto accurata, il numero di poligoni presenti su schermo è elevato e il livello di dettaglio è buono. Le textures sono convincenti da lontano ma perdono in definizione avvicinandosi e risultando in alcuni casi poco curate. Peccato che non siano stati implementati alcuni effetti speciali di cui l’hardware Xbox è dotato come il bump mapping che avrebbe dato maggior spessore alle superfici. Buoni gli effetti di luce e ombra e i riflessi sulla carrozzeria delle monoposto. La variabilità delle condizioni atmosferica è stata introdotta in maniera impeccabile: l’acqua renderà sempre più bagnata la pista e anche visivamente avrete una visuale distorta e sfuocata in seguito alle gocce d’acqua che cadranno sul casco.Il gioco è molto veloce e riesce a trasmettere la sensazione di trovarsi realmente a bordo di una vettura di Formula 1. La fluidità delle animazioni comunque non è particolarmente elevata: pur non notando rallentamenti il frame rate sembra piuttosto basso.Ottima la realizzazione dei meccanici, riprodotti in 3d e dotati di un comportamento realistico.

SonoroGli effetti sonori sono ben realizzati sia per quanto riguarda i rumori ambientali che il rombo dei motori.Non mancano le comunicazioni dai box molto utili per seguire l’andamento della corsa ed essere informati su eventuali guasti.

GiocabilitàLe visuali disponibili sono quattro: due interne e due esterne in modo da soddisfare i gusti di tutti i giocatori (io prediligo quella dall’interno dell’abitacolo che unisce spettacolarità e realismo).Consigliamo di utilizzare un volante soprattutto se avete intenzione di affrontare il gioco nella modalità simulativa, il pad infatti si è rivelato adatto nella modalità arcade ma impreciso per controllare la vettura senza gli aiuti del computer attivati.La giocabilità varia a seconda che sceglierete la modalità arcade oppure quella simulazione. In questo caso il grado di realismo è molto elevato e le modifiche all’assetto della vettura avranno un reale effetto quando scenderete in pista. Mancando però tutti gli aiuti che sono abilitati nella modalità arcade, controllare la vettura non sarà un’impresa per principianti: un’accelerazione sbagliata e una curva impostata male vi porteranno irrimediabilmente in testacoda. Per chi si avvicina per la prima volta a questo tipo di gioco consiglio la modalità arcade che permette di impratichirsi con i circuiti senza cadere nella frustrazione di non riuscire a tenere in pista la monoposto.Per quanto riguarda le soste ai box sono disponibili due possibilità: soste interattive o soste automatiche. Nel secondo caso farà tutto il computer, nel primo invece dovremo partecipare attivamente all’operazione rispettando le regole di questa operazione come nella realtà.L’intelligenza artificiale dei nostri avversari è buona, al livello difficile sarà molto arduo superare, soprattutto i piloti più famosi saranno molto agguerriti e ostici da domare. Anche i migliori comunque commettono errori perciò dovremo essere pronti ad approfittare di ogni minima incertezza per piazzare la staccata vincente.

LongevitàPer gli appassionati di Formula 1 la longevità è assicurata dalla presenza di tutti i circuiti, i piloti e le scuderie del Campionato Mondiale 2002. La possibilità di personalizzare la propria monoposto nei minimi dettagli per cercare di ottenere tempi sempre migliori rende la sfida infinita per i maniaci dei settaggi. Molto divertente infine la modalità multiplayer in cui potrete sfidare i vostri amici.

MultiplayerNella modalità Multigiocatore possiamo scegliere tra: Sfida a tempo, Gara a squadre, Vantaggio e Gara a eliminazione. In tutti i casi è possibile sfidare fino a 4 giocatori contemporaneamente in split-scree.

– alto livvello di realismo

– da applauso l’effetto pioggia

– giocabile e longevo.

– graficamente l’Xbox può fare di meglio

– la modalità simulativa è ardua senza l’utilizzo di un volante

8.4

F1 2002 è un ottimo titolo di Formula 1 che non trova rivali su console. Solo il confronto con il mondo Pc, da sempre ben organizzato per questo tipo di giochi, lo ridimensiona. Detto questo non possiamo che apprezzare l’elevato livello di realismo, l’accuratezza nella riproduzione di tutti i circuiti e delle monoposto, la ricchezza delle opzioni e una realizzazione tecnica che pur non sfruttando al massimo la potenza di Xbox non delude. Ottima anche la possibilità di affrontare il gioco in modalità arcade, molto semplice ed intuitiva, che rende il prodotto adatto anche a chi non è esperto di Formula 1.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass

Call of Duty WWII è stato reso disponibile gratis su Xbox Game Pass solo pochi giorni fa, ma alcuni gravi bug potrebbero mettere in pericolo il vostro PC.

Immagine di Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store

Clair Obscur Expedition 33 aveva le valutazioni più alte di sempre su PlayStation Store, ma Death Stranding 2 è riuscito a superarne il punteggio.

Immagine di Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il più grande flop di Bioware sta per morire definitivamente

EA ha annunciato l'intenzione di staccare la spina ai server di Anthem: il controverso titolo di BioWare non potrà più essere giocato in alcun modo.

Immagine di Il più grande flop di Bioware sta per morire definitivamente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I licenziamenti Xbox avrebbero ucciso anche Forza Motorsport

Gli ultimi licenziamenti in casa Xbox avrebbero smantellato quasi del tutto Turn 10, che adesso servirebbe solo a supportare Forza Horizon.

Immagine di I licenziamenti Xbox avrebbero ucciso anche Forza Motorsport
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni

Su Steam potete riscattare gratis il celebre MMO fantasy Black Desert, ma avete tempo fino al 10 luglio per farlo vostro.

Immagine di Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.