SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Everybody's Golf

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 10/10/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

Arriva – anzi, ritorna – finalmente in Europa, dopo un’ingiustificata assenza durata troppi anni, Everybody’s Golf, vale a dire il celebre “Minna no Golf”, unico titolo golfistico in grado di competere alla pari col blockbuster “Tiger Woods”, rappresentando una valida alternativa per tutti gli amanti del golf che non siano alla ricerca di un prodotto troppo serioso.Nonostante il titolo europeo non porti alcun riferimento numerico nel titolo, questo è in realtà il quarto episodio della serie, il primo per PS2 ad essere distribuito da noi (mentre Everybody’s Golf 1 e 2 arrivarono, ma su PSOne), e si può dire che è proprio il caso di festeggiare il lieto evento…

From Japan with love for golf!La prima cosa che si nota non appena avviato il gioco è l’aspetto molto cartoonoso del comparto grafico. I golfisti, ad esempio, sono versioni super deformed e stereotipate di diversi tipi umani, dal pensionato di mezz’età al burino (che, tra l’altro, si chiama Gonzo), dalla bambina delle elementari alla giapponesina tutta Yatta e V con le dita, al pensionato panzone, per un totale di 34 assurdi personaggi (compresi alcuni figuri ben noti alle cronache videoludiche: date un’occhiata alle immagini a corredo dell’articolo!).Lo stesso può dirsi per i percorsi, coloratissimi e vivaci, ma anche splendidi da vedere e percorrere giocando, quasi fotorealistici e ricchi di particolari (se si escludono le sagome 2D degli spettatori), con un effetto per l’acqua decisamente bello a vedersi ed in grado di proporre al giocatore scorci mozzafiato: in totale si parla di 13 percorsi anche molto diversi tra loro (gli ultimi in particolare sono particolarmente elaborati e piuttosto ardui da affrontare), ognuno dei quali presenta quattro diverse conformazioni a seconda della stagione in cui si gioca. Vale sottolineare come le differenze stagionali non siano meramente estetiche, perchè neve, vento e pioggia cambiano di molto l’approccio al medesimo percorso. Oltre che belli da vedere, i percorsi risultano anche decisamente validi da giocare, presentando una disposizione degli elementi atta ad esaltare la giocabilità ed il grado di sfida, concedendosi in più di un’occasione il lusso di proporre approcci alternativi alla buca.Il sonoro risulta allo stesso tempo curato ed estremamente piacevole: durante le partite ci accompagnano sia delle graziose musichette mai invasive, sia variegati suoni d’ambiente quali i cinguettii degli uccelli, lo scrosciare dell’acqua, i mormorii del pubblico e così via. Ogni golfista ed ogni caddy, inoltre, dispongono di tutto un set di frasi con i quali esprimere i loro stati d’animo in maniera sempre differente ed è possibile anche infastidire l’avversario incitandolo o deridendolo quando tocca a lui giocare.

Golf for everybodyIl sistema di controllo del titolo Sony ha il merito di essere piuttosto semplice da apprendere, ma di richiedere comunque una certa pratica prima di essere completamente padroneggiato.Come ben saprete il golf è quello strano sport in cui si deve cercare di imbucare una piccola pallina mediante il minor numero di colpi (di mazza) possibile: lo scopo è quello di chiudere un percorso di 9 o 18 buche con il minor numero di colpi possibile, quindi, a differenza che in altre discipline sportive, più alto è il punteggio del giocatore, più risulta mediocre la sua prestazione.Ogni buca è caratterizzata da un coefficiente di difficoltà detto Par, che varia da un minimo di 3 ad un massimo di 5. Il Par è, praticamente, il numero di colpi stimati necessari per completare quella buca: chiuderla con quel numero di colpi significa non avere né bonus né penalità. Impiegare un numero maggiore di colpi farà salire il nostro punteggio (il che è un male), impiegarne meno lo abbasserà (il che è un bene).Ogni giocatore è caratterizzato da diverse abilità che influenzano la potenza dei colpi oppure la loro precisione, o ancora il controllo esercitabile sulla pallina.Punto focale di tutto il gameplay è la barra di tiro, la medesima dei capitoli precedenti, che si basa su un semplice sistema a “tre tocchi”: con il primo si fa partire un cursore che si muove sulla barra in questione, col secondo si determina la potenza del colpo, con il terzo la precisione dello stesso. Si tratta di un sistema basato sulla tempistica, premere il pulsante al momento giusto è essenziale per dosare correttamente la forza e la traiettoria: in caso di errore sulla potenza il sistema permette di correre parzialmente ai ripari incrementandola o riducendola, ma in caso di errore sul controllo c’è poco da fare, il vostro tiro sarà sbilenco! Qualora trovaste ostico il sistema dei tre tocchi, Everybody’s Golf permette comunque di ridurre il tutto a due sole pressioni, assegnando in automatico il controllo, ma in questo modo gran parte del divertimento va a farsi benedire, come potrete facilmente intuire.Durante la partita il gioco mette a disposizione anche un certo numero di colpi “potenziati”, in grado di aumentare la gittata della nostra mazza, e prima di colpire la pallina è anche possibile decidere di conferirle un determinato effetto: top o back spin, traiettoria alta o bassa, con curvatura a destra o a sinistra, rendendo possibili anche i colpi apparentemente più difficili, con sommo gaudio del giocatore esperto.Una volta sul green le cose si fanno più semplici, in quanto bisogna solo calcolare traiettoria e potenza dei colpi, mentre il controllo avviene in automatico; un’apposita griglia aiuta a comprendere pendenze e conformazione del terreno ed una volta “fattoci l’occhio” comincerete a tentare (e talvolta ad imbucare) anche i colpi più complessi.

Sport in the natureIl gioco offre sostanzialmente due tipi di competizione: il Torneo e il Versus.Nel torneo si affrontano contemporaneamente decine di altri golfisti, o per meglio dire i loro punteggi, visto che sul percorso sarà visibile solo il nostro personaggio: lo scopo è ovviamente quello di completare il percorso con meno colpi possibile, in modo da piazzarsi davanti a tutti gli altri. Grazie ai tornei, inoltre, si guadagnano punti esperienza che vanno ad accumularsi nel profilo del giocatore, indipendentemente dal golfista utilizzato. Inoltre si sbloccano nuovi percorsi, nuovi set di mazze e nuove palline, che incidono notevolmente sulle capacità del golfista che le utilizza.La modalità Versus, invece, ci mette in competizione diretta con un altro golfista controllato dalla cpu: in questo caso non si guarda al conteggio dei colpi totali, ma a chi conquista più buche lungo il percorso e in caso di parità si procede ad oltranza fino a quando uno dei due non prende un vantaggio sull’altro. Ogni volta che si vince una sfida, l’avversario sconfitto diventa uno dei personaggi selezionabili.Esiste anche una terza modalità chiamata Minigolf, caratterizzata dal fatto di presentare percorsi molto brevi, ma ricchi di ostacoli e impedimenti, e per completare la quale è necessaria non soltanto un’estrema padronanza del gioco, ma anche molta, molta fortuna: del tutto sconsigliata, dunque, a chi perde facilmente la pazienza.Resta infine da segnalare la possibilità di affrontare le varie sfide in multiplayer: fino a 4 giocatori possono infatti alternarsi sul percorso, dando vita a divertentissime ed appassionanti sfide e tornei. Inoltre il gioco presenta anche una modalità on-line che permette di prendere parte a tornei con un massimo di 50 giocatori: naturalmente non si gioca in contemporanea, ma ognuno affronta il percorso in solitaria e registra i propri progressi sull’apposito tabellone.Insomma, anche dal punto di vista della longevità Everybody’s Golf non delude, presentandosi come un titolo in grado di impegnare e divertire a lungo sia che lo si affronti in singolo, sia che lo si utilizzi per divertentissime sfide con gli amici…

– Immediato ed estremamente divertente

– Comparto tecnico immediatamente accattivante

– Estremamente longevo

– Difficile trovarne…

9.0

Torna sulle console europee quello che è, a tutti gli effetti, l’unico vero rivale della celebre serie EA di “Tiger Woods” e il bello è che Everybody’s Golf presenta un approccio allo sport in questione diverso ed originale, cosicché l’appassionato può tranquillamente affiancare entrambi i titoli. Come se non bastasse il prodotto Sony è così allegro, divertente ed immediato che piacerà sicuramente anche a chi del golf interessa poco o nulla, diventando quindi un acquisto consigliatissimo per chiunque cerchi un gioco allo stesso tempo rilassante e buffo, ma anche sufficientemente profondo ed impegnativo da durare nel tempo…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quando esce Mortal Kombat Legacy Kollection? Sbuca una data

Nuove informazioni trapelate da PlayStation Store indicano che la Mortal Kombat Legacy Kollection potrebbe uscire un po' più tardi del previsto.

Immagine di Quando esce Mortal Kombat Legacy Kollection? Sbuca una data
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Battlefield 6 non sarà più troppo simile a "Netflix"

In risposta alle critiche dei fan, gli sviluppatori di Battlefield 6 sono al lavoro per migliorare l'interfaccia e il menù principale di gioco.

Immagine di Battlefield 6 non sarà più troppo simile a "Netflix"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

eFootball sarebbe in arrivo su Nintendo Switch 2

eFootball di Konami potrebbe essere in arrivo su Nintendo Switch 2, stando ad alcuni riferimenti scoperti nei file interni di gioco.

Immagine di eFootball sarebbe in arrivo su Nintendo Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ferrari SF-24 LEGO: il set da collezione scende al minimo, 180€!

La Ferrari SF-24 LEGO è un modellino in scala 1:8 che riproduce fedelmente la monoposto di Formula 1 con dettagli impressionanti.

Immagine di Ferrari SF-24 LEGO: il set da collezione scende al minimo, 180€!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Anthem è stato un disastro, e qualcuno ha spiegato perché

Mark Darrah, ex producer di Dragon Age, rivela in un video retrospettivo il percorso difficile e travagliato che ha portato Anthem di BioWare al lancio.

Immagine di Anthem è stato un disastro, e qualcuno ha spiegato perché
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #3
    Estate al mare: 7 titoli da giocare sotto l'ombrellone
  • #4
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
  • #5
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.