SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Doodle Jump

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Senior Editor

Pubblicato il 20/04/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.1

Gioco testato con Iphone 3GS.

Dai tempi di Tetris, la genialità è stata spesso concentrata in ‘giochini’ semplici, con un concept di base quasi ridicolo, che, più di una volta ci ha fatto pensare “questo lo sapevo fare anch’io”.In un mondo videoludico che rincorre sempre più affannosamente una grafica foto realistica, partite online con giocatori dall’altra parte del globo e sceneggiature sempre più arzigogolate, Doodle Jump si propone per quello che è, un gioco low budget, bruttino e praticamente senza sonoro, ma con quel qualcosa in più che vi “costringerà” a giocarlo.Crediamo fermamente che, per il futuro dell’industria videoludica servano le grandi produzioni di cui sopra tanto quanto queste piccole gemme indipendenti.

Quaderno e matitaFatta questa doverosa premessa, che permetterà di risparmiarsi il prosieguo di questa recensione a chi cerca spettacolarità e avanguardia tecnica, eccoci a parlare di un titolo proposto a settantanove centesimi da una piccola, sconosciuta software house di nome Lima Sky che, dopo averlo realizzato, ha ceduto i diritti di pubblicazione al gigante Apple, probabilmente perché non avrebbe potuto sostenere i costi nemmeno su App Store.“Essenziale” è quindi la parola d’ordine: scordatevi presentazioni, sfruttamento del potente hardware del vostro nuovo 3GS, modalità di gioco aggiuntive o ammennicoli vari.Tutto ciò che acquisterete, al momento del download, sarà lo sfondo di un quaderno a quadretti (come quello che usavamo alle elementari) sul quale un bambino (e scherziamo fino ad un certo punto) ha disegnato un improbabile alieno con quattro gambe e una specie di proboscide, il cui unico scopo è salire, sempre più in alto, alla faccia delle piattaforme mobili, fragili, e di qualche nemico dotato dello stesso, infantile, character design.Eppure questo basterà a tenervi incollati allo schermo, credeteci.

Nel quadretto dipinto di biancoSe dovessimo solo analizzare ciò che saremo chiamati a fare una volta lanciata l’applicazione, beh, potremmo fermarci qui.Il sistema di controllo sarà affidato all’accelerometro di iPhone (estremamente sensibile e ben tarato in questa circostanza), che ci permetterà, inclinando il device nella direzione desiderata, di muovere il nostro piccolo alter ego sullo schermo, che non presenta altro che il suddetto sfondo a quadretti e le piattaforme su cui potremo appoggiarci nella nostra salita verso il paradiso. A dirla tutta, per non annoiare, dopo pochi minuti di salita, cominceranno ad arrivare vari diversivi, che renderanno l’azione più movimentata (e maledettamente più complicata già dopo tre – quattro minuti di gioco): se da una parte, infatti, avremo molle e cappellini con tanto di elica ad accompagnare e facilitare la nostra ascesa, dall’altro troveremo spesso delle fallaci piattaforme di colore marrone, che si romperanno al contatto con l’alieno e lo faranno precipitare nel vuoto: questo significherà “game over”. Come se non bastasse, si presenteranno, di tanto in tanto, buffi nemici sputacchianti, che tenteranno di farci cadere e che potranno essere eliminati ricambiandoli con la stessa moneta, cioè sputando nella loro direzione sfruttando il touch screen, al cui tocco partirà uno sputo.Insomma, semplice come bere un bicchier d’acqua, tanto che questo gioco non ha un target ben definito: può essere giocato tanto dal manager in pausa pranzo quanto dallo studente universitario durante una lezione particolarmente noiosa, passando per una casalinga tecnologizzata.Senza scomodare ulteriori paragoni altisonanti, un concept che ha nella sua facilità l’arma vincente. Fatta eccezione per la soddisfazione derivante dal vedere il proprio nome sui social network che supportano la leaderboard dei punteggi massimi, non esisterebbe nessun altro incentivo a giocare Doodle Jump, se non fosse così, dannatamente, assuefacente.

Zona salvezzaParlare dell’aspetto grafico/sonoro recensendo un gioco del genere significherebbe non aver capito lo spirito con cui è stato partorito, e sminuirne l’altissimo livello di giocabilità.Cercando di essere obiettivi, comunque, i valori tecnici sono ai minimi termini, come al tempo lo erano quelli di Tetris e, come crediamo, lo saranno sempre per questa categoria di giochi. Eppure, limitandoci al contesto (e al costo del download) anche la realizzazione tecnica riesce a strappare un sorriso, tenero e bambinesca com’è, nonostante la totale assenza di animazioni e la pochezza di elementi presenti su schermo.La musica? Completamente assente: le partite saranno accompagnate solo dal rumore dei salti e degli sputi, che presto vi verranno a noia (anche perché sparati ad un volume niente male!).Ma, ripetiamo, criticare Doodle Jump per la sua pochezza tecnica sarebbe come accusare una squadra di provincia, dal budget limitato, di non vincere il campionato: decisamente fuori luogo.Lo scopo dei programmatori era dare all’utenza Apple qualcosa si semplice, veloce, appagante, e, soprattutto, divertente. Beh, ci sono riusciti.

– Più assuefazione del caffè

– Costa meno del caffè

– Non contiene caffeina come il caffè

– Geniale

– Essenziale, a dir poco

– Uguale a se stesso nel tempo

8.1

Per quello che pagherete al momento del download, e per quelle che erano le aspettative (nulle, perché giochi di questo tipo passano spesso sotto silenzio), Doodle Jump meriterebbe un dieci, visto quante ore ci dedicherete e quanto spesso urterete un passante per strada e lo maledirete perché vi ha impedito di battere il vostro record.

Fresco, geniale, assuefacente, il platform perpetuo di Lima Sky sarà una delle applicazioni più longeve all’interno dell’hard disk del vostro iPhone e vi ripagherà con minuti, ore o giorni di sano divertimento a seconda dei vostri gusti personali e del tempo che potrete (o vorrete) dedicargli. Nonostante siano presenti giochi ben più performanti (e costosi), chi scrive continua a giocarci da settimane senza mai stancarsi.

Consigliato a tutti i possessori del melafonino, senza restrizioni di età, sesso, lavoro o tempo libero quotidiano.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Uncharted è "tornato" come regalo in The Last of Us 2

L'aggiornamento di The Last of Us 2 include skin speciali per la modalità No Return, con Joel e Tommy nei panni dei protagonisti di Uncharted.

Immagine di Uncharted è "tornato" come regalo in The Last of Us 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Assassin's Creed Black Flag Remake potrebbe "uccidere" il gioco originale

Ubisoft ha scatenato preoccupazioni nella community dopo misteriosi aggiornamenti alla pagina Steam di Assassin's Creed IV: Black Flag.

Immagine di Assassin's Creed Black Flag Remake potrebbe "uccidere" il gioco originale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Steam ha un nuovo gioco con il rating più alto di sempre

I campioni d'incasso e gradimento di Steam sono tanti, ma Stardew Valley ha saputo conquistare la vetta su tutti quanti.

Immagine di Steam ha un nuovo gioco con il rating più alto di sempre
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
  • #3
    Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II
  • #4
    Xbox Store, sconti "Mega Offerta ID@Xbox" fino al 90%: ecco i migliori
  • #5
    Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.