SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Dinocide

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 29/01/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Chi ha bene in mente l’era 8-bit del NES e conosce Adventure Island non potrà non cogliere le evidenti analogie che Dinocide ha con la serie Hudson. A metà tra tributo e rivisitazione di quel vecchio brand, il titolo di Atomic Torch si presenta al pubblico con la stessa semplicità dei giochi del passato, senza voler introdurre nuovi elementi che possano in qualche modo alterare l’equilibrio del tipico platform vecchia scuola.
Età della pietra
Persino l’incipit è lo stesso di Adventure Island: la vostra amata viene rapita e voi dovrete imbarcarvi in una perigliosa avventura per salvarla da un gigantesco dinosauro. Fine. La storia è davvero tutta qui, senza ulteriori scenette di intermezzo che si frappongono tra un livello e l’altro. D’altra parte non deve sorprendere, visto che si tratta di un platform dove si bada solo all’azione e a nient’altro, esattamente come accadeva in molti giochi di quasi trent’anni fa. 
A quella semplice formula, condivisa dalla gran parte dei titoli dello stesso genere, è stato aggiunto davvero poco di rilevante, a dimostrazione del fatto che Dinocide vuole solo intrattenere e sfidare il giocatore senza strafare o sperimentare nuove soluzioni. Ecco dunque che vi ritroverete a muovervi in orizzontale lungo livelli ambientati in zone stereotipate come deserti, caverne piene di lava, aree ghiacciate e foreste, progredendo però in maniera non lineare. Dopo aver superato alcune missioni, infatti, appariranno dei bivi che vi permetteranno di selezionare la direzione da seguire, saltando da un mondo all’altro per poi ritornare a quello iniziale in un secondo momento. Riteniamo questa scelta azzeccata, poiché spezza un po’ la monotonia delle ambientazioni, costringendovi ad adattarvi immediatamente alle sfide più importanti. Vista la struttura di gioco, ricoprono un ruolo fondamentale le cavalcature dei piccoli dinosauri, che vi permettono di correre più velocemente, avere una maggiore potenza di attacco, planare o muovervi più agevolmente sott’acqua. Diventano molto utili durante i livelli più ostici, senza dubbio, ma fate molta attenzione: il loro uso è limitato e quando moriranno sarete in una posizione di svantaggio durante i successivi tentativi. All’inizio di ogni livello, oltre alle bestie da portarvi appresso, potrete scegliere quale arma brandire tra quelle messe a disposizione; anche in questo caso, fallire un livello significa perderle per sempre. 
Questo curioso sistema di inventario, che vi lascia accumulare armi e dinosauri, inizialmente può essere visto come un aiuto sin troppo evidente per la difficoltà leggera del gioco, ma andando avanti vi renderete conto che da molto semplice – quasi elementare – Dinocide si trasforma in un titolo meno permissivo di quanto possa sembrare.
Fame mortale
Il nemico più implacabile in assoluto di Dinocide, il più pericoloso e temibile, è il tempo. Oltre alle creature che infesteranno le diverse zone del gioco e agli ostacoli ambientali, c’è un timer camuffato che vi spingerà a fare tutto di fretta, con margini di errore che si restringeranno sempre di più all’avanzare dell’avventura. Perché camuffato? Semplice: non c’è un orologio che una volta arrivato a zero vi dà il ben servito, ma è stato escogitato un sistema che può farvi morire di inedia se non raccogliete i frutti sparsi lungo l’isola. Le tacche di “fame” diminuiranno piuttosto velocemente, e se subite qualche colpo vi ritroverete ancora più affamati e in punto di morte. Proprio per questo motivo, oltre ad arraffare il cibo per mantenervi in vita fino all’uscita dall’area, dovrete calcolare bene i rischi di un impatto diretto con un nemico, che si rivelerà di poco conto solo quando nelle vicinanze avrete adocchiato la vostra panacea commestibile. 
L’altra modalità di Dinocide, ben più breve dell’avventura principale, è la speedrun: vi metterà a disposizione qualcosa come sei livelli di seguito da affrontare e alla fine della vostra prova avrete le singole valutazioni. Sbrigatevi dunque, c’è ben poco tempo da perdere, fermo restando che si tratta di una sfida che tutto sommato rimane un po’ fine a se stessa. 
Tecnicamente Dinocide è né più e né meno di un titolo a 8 bit in chiave moderna, più pulito e definito rispetto ai giochi dell’epoca e con colori più sgargianti, saturi. 
Si tratta insomma di un platform assai derivativo, che poggia beatamente sulla struttura di un classico come Adventure Island e introduce un paio di caratteristiche poco distintive capaci di aumentare la difficoltà generale.

– I nostalgici dell’era a 8-bit si sentiranno a casa

– Sistema di inventario con perdite permanenti

– Modalità Speedrun…

… Che vi fa completare solo sei livelli ed è un po’ fine a se stessa

– Il limite del tempo, alla lunga, può infastidire

7.0

Dinocide sarebbe stato un capolavoro, se fosse uscito su NES. Arrivando sul mercato oggi, è invece un gioco che scopiazza sin troppo un grnade classico di quel periodo, offrendo ben poche novità di rilievo. Ciononostante, rimane un titolo divertente, che i nostalgici e gli amanti dei vecchi platform dovrebbero tenere sott’occhio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween

Come da tradizione di fine ottobre, Sony ha attivato le immancabili offerte di Halloween, dedicate ai giochi più inquietanti per la stagione dei brividi.

Immagine di PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La grafica nei videogiochi conta davvero?

La grafica nei videogiochi conta davvero? Una domanda che ritorna ciclicamente, come un ritornello che non vuole saperne di lasciare la nostra timeline.

Immagine di La grafica nei videogiochi conta davvero?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le esclusive sono decisamente "antiquate" per Xbox

Sarah Bond di Xbox definisce le esclusive videoludiche un concetto superato, in linea con l'evoluzione del mercato attuale.

Immagine di Le esclusive sono decisamente "antiquate" per Xbox
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Voltes V MDLX: il ritorno esplosivo del super robot firmato Threezero

Direttamente dal nuovo live action Filippino Voltes V Legacy, Threezero annuncia l'arrivo del robot nella linea MDLX.

Immagine di Voltes V MDLX: il ritorno esplosivo del super robot firmato Threezero
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store

A partire dalle 17:00 di oggi, 23 ottobre, un nuovo titolo si unisce ufficialmente alla lista dei giochi gratuiti sull’Epic Games Store.

Immagine di Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
  • #4
    Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
  • #5
    24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.