SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Devil May Cry 3

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 30/03/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

Informazioni sul prodotto

Immagine di Devil May Cry 3
Devil May Cry 3
  • Sviluppatore: Capcom Production Studio 1
  • Produttore: Capcom
  • Distributore: Ubisoft
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH , PS2 , PS3 , X360
  • Generi: Azione
  • Data di uscita: Disponibile - 20 febbraio 2020 Switch

Con l’uscita di questo attesissimo titolo Capcom si completa il trittico di capolavori di questo favoloso (per i possessori di Playstation 2) marzo 2005, inaugurato da Sony col suo “Gran Turismo 4” e proseguito da Konami con “Metal Gear Solid 3”: sarà dura dopo un mese simile riabituarsi ai giochi normali…

Il passato e il futuro di DanteQuesto terzo episodio della saga di Dante era particolarmente atteso da tutti gli appassionati, visto che se il primo capitolo ad opera del geniale Shinji Mikami aveva praticamente inventato un genere, quello degli Action 3D, il secondo, poco ispirato episodio era riuscito nell’opera di affossare quasi completamente quanto di buono si era visto fino ad allora: logico che proprio su questo terzo capitolo si giocassero, in pratica, i destini della serie, in bilico tra resurrezione o tonfo definitivo. Fortunatamente a Dante questa volta l’acrobazia è riuscita più che bene e il franchise torna finalmente ai fasti che gli competono.Forse per dare un taglio netto con il passato, il gioco si presenta come un prequel della saga, in cui sono narrate le vicende di un giovanissimo Dante, ancora impegnato a suonarsele con suo fratello Vergil; l’ambientazione antecedente ai fatti narrati dai primi due capitoli è stata inoltre eccezionalmente utile per accentuare la caratterizzazione del protagonista. Il giovane Dante è l’incarnazione vivente dello stylish come filosofia di vita: giovane, bello, sicuro di sé, strafottente e sbruffone, vive i combattimenti e la vita stessa come un esercizio di libero stile, nel quale dire e fare sempre la cosa al momento più cool e sborona. Avete presente il Legolas che scaglia frecce sui nemici mentre fa snowboard con uno scudo giù dalle mura del Fosso di Helm? Ecco, Dante ne é la versione all’ennesima potenza e proprio per questo mettersi nei suoi panni e guidarlo attraverso i vari livelli di gioco, dove praticamente ogni cosa, dall’architettura, ai nemici alle mosse a disposizione è abbondantemente sopra le righe, risulta un’impresa unica ed estremamente appagante!I combattimenti risultano estremamente divertenti: i nemici sono numerosi, molto vari tra di loro nelle attitudini e negli attacchi ed eterogenei nella composizione dei gruppi che ci assalgono, rendendo necessario prestare sempre un occhio alla tattica da adottare se si vuole uscire indenni dagli scontri. Non basta premere furiosamente i tasti di attacco per uscire vincitori in questo DMC3, bisogna saper offendere ma anche difendere, caricare ma anche evitare.Le armi a disposizione si differenziano ancora una volta tra quelle da mischia e quelle da fuoco; Dante potrà portarsene dietro fino a due per tipo contemporaneamente, passando liberamente da una all’altra a seconda delle necessità tramite i dorsali R2 e L2. I controlli sono semplicissimi, bastano quadrato e triangolo per controllare tutti i propri attacchi: naturalmente tempistica e combo danno vita a decine di colpi diversi, ulteriormente aumentati dall’introduzione del concetto di Stile.La principale novità del gioco, infatti, è rappresentata dall’introduzione di sei diversi stili di combattimento, di cui quattro selezionabili fin dall’inizio (Giocoliere, Maestro di Spada, Tiratore, Guardia Reale): il loro utilizzo permette al giocatore di personalizzare a piacere il proprio stile di combattimento, impostandolo su parate (Guardia Reale) o schivate (Giocoliere) piuttosto che sugli attacchi con armi da mischia (Maestro di Spada) o da fuoco (Tiratore). A seconda dello stile utilizzato varia parzialmente anche il gameplay ma anche la difficoltà: da Giocoliere, ad esempio, è possibile effettuare molte più acrobazie del solito, come Maestro di Spada avremo a disposizione un numero maggiore di combo e di attacchi mentre da Guardia Reale dovremo produrci in parate e contrattacchi da eseguire necessariamente col giusto tempismo. Inoltre più si utilizza uno stile, più lo si potenzia, guadagnandogli nuovi livelli di potere. La scelta di uno stile piuttosto che un altro va fatta prima di ogni missione, ma al di là delle proprie preferenze conviene non fossilizzarsi su uno soltanto di essi, dato che in alcune situazioni azzeccare lo stile giusto semplifica notevolmente la vita.Non dimentichiamo inoltre la possibilità per il bel protagonista di assumere le fattezze di un possente e temibile demone, che questa volta non sarà disponibile fin dall’inizio, ma verrà concessa solo più avanti nel gioco (d’altronde Dante era ancora un giovincello inesperto all’epoca in cui è ambientato il gioco).La quantità di azioni performabili associando tra loro armi e stili differenti, oltre alle combo più disparate, permette di personalizzare il proprio modo di combattere con una varietà di opzioni davvero encomiabile. Inoltre grazie alle Sfere Rosse (Orb, la moneta di scambio del mondo di DMC) accumulate abbattendo gli avversari è possibile acquistare molte nuove abilità, oppure potenziare le proprie armi.

In missione per conto di SpardaIl gioco è suddiviso in missioni, completate le quale il comportamento tenuto verrà opportunamente valutato e premiato (o punito): più veloci, efficienti e spettacolari sarete nel portare a termine il livello, maggiore sarà la ricompensa.Il salvataggio é possibile solo tra un livello e l’altro, scelta apparentemente penalizzante per il giocatore, specie quando per riaffrontare un determinato boss occorre riaffrontare tutta la strada e i nemici che ci separano da esso: tuttavia un meccanismo che nella maggior parte dei casi si rivelerebbe frustrante, in DMC3 diventa una precisa scelta di gameplay. Ogni volta che ripercorrete lo stesso livello, si perfezionano tecnica e movimenti e si diventa sempre più forti: ben presto si finisce col mettere in preventivo che ogni incontro con un boss richiederà di rigiocare il livello almeno tre o quattro volte, ma vi assicuro che l’esaltazione e il divertimento non lasceranno mai il campo a noia e frustrazione, perchè provare e riprovare fino a che non si riesce è un piacere, non un indesiderato dovere. Inoltre non bisogna dimenticare che ripetere più volte i vari combattimenti aumenta il numero di Sfere Rosse collezionate e consente quindi di potenziarsi sempre più!I boss, poi, sono veramente qualcosa di spettacolare: per lo più enormi ed imponenti, sono estremamente duri da sconfiggere e creano più di un grattacapo perchè non basta solo individuare il modo per sconfiggerli, ma occorre anche metterlo in pratica, cosa tutt’altro che semplice. Il combattimento lascia raramente spazio a pochi e semplici enigmi, che rappresentano giusto un modo per tirare il fiato tra una strage e l’altra. Una cosa molto apprezzata è senz’altro la quasi totale assenza di backtracking: raramente sarete costretti a tornare sui vostri passi, al contrario, ad esempio, dei vari Resident Evil, dove il continuo via vai all’interno del medesimo ambiente a volte diventava un tormentone insopportabile (risolto, fortunatamente, col quarto episodio).Il level design è eccellente e dopo un inizio gioco di ambientazione cittadina, si passa ben presto in strutture ben più consone alla saga, gotiche e surreali, imponenti e liberamente esplorabili o anguste e lineari, ma comunque sempre estremamente piacevoli da visitare.Tecnicamente siamo su livelli eccelsi, compatibilmente con le possibilità della cara, vecchia Playstation 2: un frame rate quasi costante a 60hz (ma a inizio gioco è possibile scegliere tra i 50 ed i 60hz), decine di nemici contemporaneamente su schermo, esplosioni ed effetti speciali, tutto questo hanno un prezzo. L’abilità dei programmatori è stata proprio quella di riuscire a dare tanto senza dare l’impressione di aver rinunciato a nulla e quel poco di aliasing che si riscontra non è certo un problema. La grafica in-game è così buona che é stata utilizzata per realizzare anche le varie scene di intermezzo, il tutto a vantaggio della sensazione di continuità tra filmati e giocato. La telecamera, pur non perfetta, riesce comunque a seguire abbastanza efficacemente i nostri spostamenti: negli ambienti meno angusti è inoltre possibile controllarla direttamente con lo stick analogico destro, per posizionarla dove meglio si crede.La colonna sonora, infine, è perfettamente a tema, rockeggiante ed eccessiva come il contesto in cui è inserita e pertanto perfetta per accompagnare l’azione sterminatoria di Dante.Resta infine da parlare della longevità, più che buona considerando che si parla di un action: si comincia col livello normale, che già di per sé non è una passeggiata (ma nel caso si muoia più volte si rende disponibile anche quello facile) e, una volta completato il gioco, se ne rendono disponibili altri ben più impegnativi. Inoltre esistono livelli segreti, bonus da sbloccare, punteggi da migliorare…insomma, tutto quanto serva a rendere un gioco longevo e gratificante anche se affrontato più e più volte!

– Un Dante tamarro come non mai

– Giocabilità alle stelle

– Divetente e longevo

– Ottima conversione Pal

– La possibilità di salvare solo tra un livello e l’altro

– Alcuni passaggi sono parecchio difficili

9.0

Il terzo capitolo di Devil May Cry riporta la saga sul trono degli action per Playstation 2, risultando sotto certi aspetti persino superiore al primo capitolo, del quale rappresenta una naturale evoluzione e rispetto al quale è stato degnamente convertito in versione Pal, con tanto di selettore 50/60hz.

Se vi piace il genere semplicemente non troverete nulla di meglio in giro per il vostro monolite: tecnicamente bellissimo, truzzo ed esagerato al punto giusto, difficile e sempre imprevedibile, Devil May Cry 3 diverte, impegna e gratifica il giocatore come solo i grandi giochi sanno fare…

Dante si é risvegliato ed é di nuovo capolavoro!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween

Come da tradizione di fine ottobre, Sony ha attivato le immancabili offerte di Halloween, dedicate ai giochi più inquietanti per la stagione dei brividi.

Immagine di PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La grafica nei videogiochi conta davvero?

La grafica nei videogiochi conta davvero? Una domanda che ritorna ciclicamente, come un ritornello che non vuole saperne di lasciare la nostra timeline.

Immagine di La grafica nei videogiochi conta davvero?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store

A partire dalle 17:00 di oggi, 23 ottobre, un nuovo titolo si unisce ufficialmente alla lista dei giochi gratuiti sull’Epic Games Store.

Immagine di Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione

Un seguito che espande i cardini ludici del predecessore senza osare, ma che, pur rischiando poco, diverte e rafforza il franchise.

Immagine di The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%

Il CFO di Microsoft Amy Hood ha imposto a Xbox margini superiori agli standard del settore gaming, rischiando di danneggiare il business se non corretto.

Immagine di Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
  • #4
    24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto
  • #5
    Un gioco in prova gratis è per i fan di Red Dead Redemption
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.