SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Colin McRae Rally 2.0

Advertisement

Avatar di Noldor

a cura di Noldor

Pubblicato il 11/10/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.4

Sicuramente c’è stata molta attesa per questo titolo: dopo l’ottimo V-Rally 3 per GBA, ogni appassionato di Rally era in attesa della conversione sul 32 bit portatile Nintendo del famosissimo gioco dedicato a Colin Macrae. Ebbene, l’attesa è finita, e finalmente possiamo analizzare tutti gli aspetti di questo prodotto, confrontandolo il suo rivale V-Rally 3.

INTRODUZIONEL’introduzione al gioco si presenta con un brevissimo filmato, la scelta delle lingue (solo 3, nelle quali non figura l’italiano!) e il menu’ principale. Anche quest’ultimo, come il filmato, non ha molto appeal ed è alquanto scarno. Ci sono tutte le opzioni di gioco (dal cable link, passando per l’arcade, piú tutte le modalitá tipiche di questo genere di giochi, le opzioni e i crediti.

LA GRAFICALa grafica dei menu’ é una delle cose piú semplicistiche che io abbia mai visto: un menú in basso con le opzioni e nel centro dello schermo, il nome dell’opzione tridimensionale che assume varie forme: nulla di esaltante, e, a mio parere, non molto intuitivo.Parlando della grafica del gioco, bisogna riconoscere che quelli della CodeMasters hanno implementato un motore grafico degno di nota, essendo totalmente tridimensionale, tracciati e veicoli. D’altra parte, peró, le texture sono molto approssimative e si nota molto l’effetto dei “pixelloni”, ossia i quadratoni di texture, quando le macchine sono vicine all'”obiettivo” posto dietro la macchina. Volendo fare un paragone con V-Rally 3, non c’e’ la modalitá in soggettiva, i tracciati sono meno caratteristici, e la grafica stessa delle vetture e’ piú semplicistica. Bisogna notare, però, che le vetture di VR3 non erano tridimensionali.

IL SONORONulla di particolare da dire, musiche nella norma, soliti effetti sonori. Interessanti i campionamenti vocali: ogni curva viene annunciata con tutte le caratteristiche dal navigatore.

LA GIOCABILITÀArriviamo alla parte interessante del gioco: la macchina risponde molto bene ai comandi e il settaggio della vettura e’ fondamentale nel tracciato. Notiamo subito “l’effetto burro”, tipico dei giochi di Rally: la macchina che sbanda a destra e sinistra appena ci si muove, come se stesse correndo su una pista ghiacciata ricoperta di burro. Molto diverso da V-Rally 3, dove la macchina era sempre ben ancorata al terreno. A tal proposito, é interessante notare l’analogia tra questi due giochi e i vecchiotti Need For Speed e Ridge Racer: in NfS, come in Colin, non si poteva percorrere il tracciato al contrario, ma era come andare in retromarcia, solo che al posto del retro ci mostrava il cofano anteriore della macchina. In RR, come in VR3, la macchina ha un dinamismo non tanto veritiero, ma in compenso i tracciati sono completamente percorribili in senso opposto, e il fatto di avere la visuale dentro e fuori l’abitacolo e’ molto suggestivo. Come anticipato prima, il set-up della vettura é completo e molto personalizzabile: tutte le componenti hanno svariati settaggi che cambiano di molto la risposta della macchina sul tracciato (al contrario di V-Rally 3, dove di veramente importante c’era solo la scelta delle gomme). Una cosa non ho ancora capito, però: la macchina sgomma e sdrucciola ovunque, sia sull’asfalto, sia sul terriccio, sia sul bagnato…. sembra che il “burro” di prima sia spalmato ovunque sul tracciato.

LA LONGEVITÀAnche qui va a gusti: se siete amanti degli assetti, vi divertirete un mondo a cambiare continuamente impostazioni e a percorrere gli stessi tracciati fino a che saprete come affrontare tutte le curve con precisione. Se invece siete interessati a qualcos’altro, a scenari suggestivi, a modalitá di gioco, a bonus da sbloccare, allora vi suggerirei di ripiegare su V-Rally 3: meno realistico ma piú affascinante.

– Realistico nei movimenti

– Il navigatore annuncia ogni curva

– Molti assetti differenti

– Grafica scarna e cubettosa

– Stanca presto, gli scenari non sono stimolanti

– Poche modalità di gioco

7.4

Alcuni potrebbero dire: “che ce frega della grafica nu c’avemo la giocabbilità”… ma siamo sicuri che, di questi tempi, basti questa caratteristica? L’impatto grafico di V-Rally 3 é nettamente superiore, sembra di giocare con la Playstation… in Colin McRae Rally 2.0, invece, il tutto è piú cubettoso, giá solo il fatto che la vettura sia nel centro dello schermo, così lontana dal pilota virtuale, da un senso di distacco. Sembra proprio che si tratti di un porting da una console, e non di un adattamento per sfruttare al meglio le potenzialità del GBA.

Consigliato solo ai fanatici degli assetti e del rally di derapata; per tutti gli altri, un discreto racing game dalla grafica bruttina.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ubisoft annuncia "per errore" la serie TV di Far Cry

Una serie TV basata sul franchise Far Cry di Ubisoft sarebbe in sviluppo presso il network FX, secondo un annuncio di Ubisoft rimosso dopo pochi istanti.

Immagine di Ubisoft annuncia "per errore" la serie TV di Far Cry
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan

Ninja Gaiden 4 offrirà più armi per Ryu Hayabusa solo tramite DLC aggiuntivi post-lancio, scatenando le inevitabili critiche dei fan.

Immagine di Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GCC Pokémon Pocket si prepara a nuovi grandi aggiornamenti

Gli sviluppatori di GCC Pokémon Pocket annunciano l'arrivo di aggiornamenti per migliorare l'esperienza dei collezionisti di carte vituali.

Immagine di GCC Pokémon Pocket si prepara a nuovi grandi aggiornamenti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    7 giochi indie ultra chill per rilassarvi durante l'estate 2025
  • #4
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #5
    The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.