SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Captain Tsubasa: Dream Team, la recensione del titolo mobile

Advertisement

Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 15/01/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Per chi è cresciuto negli anni ’80 e ’90 è impossibile non aver mai sentito parlare, almeno una volta, di “Holly e Benji” (Capitan Tsubasa in giapponese), la serie animata nipponica che ha contribuito ad aumentare la passione per il del calcio di molti ragazzi del nostro paese. Se gli appassionati stanno ancora aspettando un ritorno della serie su console di questa generazione, per chi utilizza smartphone e tablet è arrivata un’applicazione con cui poter saziare la nostra fame di pallone, complice anche l’imminente uscita del nuovo anime.

Un cannoniere ed un portiere…

Captain Tsubasa: Dream Team è infatti un’applicazione free-to-play in cui ripercorreremo la storia del manga, costruendo allo stesso tempo il nostro team di promesse del pallone.  Nonostante la localizzazione in italiano sia decisamente ben fatta, in molti potrebbero rimanere spiazzati nel leggere nomi diversi da quelli che ricordavamo nel cartone: questo perchè, ai tempi tutto veniva occidentalizzato e i nomi dei protagonisti subirono forti modifiche rispetto alla loro controparte originale, mantenuta in questa app anche nella nostra traduzione, e di conseguenza scopriremo che Oliver Hutton era Tsubasa Ozora, Benjamin Price e Mark Lenders si chiamavano rispettivamente Genzo Wakabayashi e Kojiro Hyuga e così via; potrebbe comprensibilmente volerci un po’ di tempo per noi italiani per abituarci ai nuovi (ma in realtà vecchi) nomi. Durante le partite controlleremo i giocatori sotto forma di “pedine” che si muovono lungo il campo, indicando loro dove muoversi, a chi passare la palla e quando eseguire un tiro. Naturalmente ci sarà largo spazio anche alla spettacolarizzazione dei contrasti e dei tiri, grazie alle tecniche speciali come il Tiro della Tigre di Hyuga, ben realizzate nella visualizzazione anche in questo titolo.

Il pallone nel cuore

Per risolvere le azioni di gioco dovremo scegliere tra una delle opzioni disponibili: i difensori potranno bloccare, intercettare o contrastare, mentre l’attaccante potrà scegliere se tirare, passare la palla oppure dribblare l’avversario; il funzionamento di queste tecniche sarà deciso anche dall’efficacia della mossa scelta dal nostro rivale (il blocco funziona contro il tiro, l’intercettazione contro i passaggi mentre il contrasto contro i dribbling), ma se l’abilità del calciatore è particolarmente superiore a quella del suo avversario potrebbe riuscire ad ignorare l’effetto avversario, potendo vedere anche difensori spazzati via da tiri particolarmente potenti. Bisognerà stare attenti a non abusare delle tecniche, in particolar modo quelle speciali, dato che ogni azione compiuta consumerà una certa quantità di stamina e che, una volta arrivata allo 0, renderà anche le mosse più semplici decisamente meno efficaci. In nostro soccorso può dunque servire il Full Soccer Power che, se attivato, dimezzerà il consumo di stamina e ci renderà particolarmente pericolosi; un’opzione che sarà disponibile solo a partire da un determinato momento e che si riempirà più facilmente se ci troveremo in difficoltà o in svantaggio. Sarà inoltre possibile effettuare delle sostituzioni, ma solamente durante l’intervallo: dunque diventa importante anche imparare a risparmiare le energie per tutta la partita.
 

La vittoria ha un prezzo

Per poter reclutare nuovi membri sarà necessario utilizzare le Dream Ball che permettono di “evocare” e sperare di ricevere i calciatori più forti o dei potenziamenti per gli stessi; un meccanismo ormai diventato praticamente obbligatorio per qualunque app freemium in circolazione, mentre per potenziare i nostri beniamini dovremo raccogliere i relativi oggetti necessari per farli salire di livello ed, eventualmente, aumentarne in seguito la rarità e relative statistiche. Da segnalare, anche se completamente facoltativo, l’utilizzo degli spot pubblicitari: se sceglierete di guardarne uno dalla durata di 30 secondi, potrete ottenere un boost alle statistiche durante una partita della modalità storia oppure ricevere più punti esperienza durante gli allenamenti; la feature è limitata a 3 volte al giorno per attività e, per incentivarne ulteriormente la possibilità, al termine potreste anche riuscire a ricevere una Dream Ball in omaggio. L’utilizzo delle pubblicità non risulta invasivo e, come già detto, è interamente accessorio, al punto che il gioco offre la possibilità di disattivarle per intero dalle opzioni del menu principale.

Team di campioni

Proseguendo nella storia non otterremo solamente nuove Dream Ball, ma anche le maglie ufficiali delle squadre che affronteremo e nuovi moduli da poter applicare alla nostra squadra. Potremo anche scegliere di creare noi la nostra maglietta ufficiale, sfruttando alcuni template ed utilizzando i nostri colori preferiti, non solo per le partite in casa ed in trasferta ma anche per la variante utilizzata dal portiere. Lo stile grafico, che richiama rigorosamente l’anime, è di buona fattura e sicuramente aiuta a coinvolgere gli appassionati della serie. Sul gameplay dobbiamo però sottolineare che a causa delle (inevitabili) meccaniche dei titoli freemium e di una componente fortuna abbastanza elevata, l’abilità vera e propria farà sempre più largo alla potenza vera e propria della nostra squadra ed ai livelli dei calciatori e delle loro tecniche, sopratutto accedendo alle partite in serie ed online (disponibili una volta raggiunti rispettivamente i livelli 3 e 7). Questo non significa che sarà impossibile vincere “se non paghi”, anzi tutt’altro dato il buon bilanciamento delle modalità online; semplicemente potrebbe risultare frustrante perdere non perchè effettivamente tu sia stato più scarso dell’avversario, ma solo perchè non hai avuto abbastanza fortuna o, più semplicemente, perchè non sei riuscito a pescare i giocatori più forti. Ma anche questa non è certo una novità in giochi di questa categoria.

Stile grafico manga coinvolgente

La spettaccolarità delle azioni è ben resa

Creare e personalizzare il proprio team è divertente

Le meccaniche freemium potrebbero pesare alla lunga

Semplice, ma ripetitivo

La fortuna spesso incide più della strategia

7.0

Captain Tsubasa: Dream Team si è rivelato essere un piacevole passatempo per tutti coloro che sono (o erano) appassionati della saga, ed un degno adattamento del franchise su smartphone e tablet. Alla lunga le meccaniche freemium potrebbero risultare pedanti, ma se preso a piccole dosi può rivelarsi un piacevole compagno di pomeriggi spensierati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Parliamo della questione dei voti su SpazioGames

Due parole sulla questione del voto alla recensione di SpazioGames dedicata a Leggende Pokémon: Z-A, e altre cose redazionali che magari vorreste sapere.

Immagine di Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev

Microsoft avrebbe aumentato il prezzo dei kit di sviluppo Xbox Series X/S da 1500 a 2000 dollari per gli sviluppatori di videogiochi.

Immagine di Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto

Era il 22 ottobre 2001 quando Rockstar decise di far saltare il banco, pubblicando un gioco che cambiò il modo stesso di concepire i videogiochi: GTA 3.

Immagine di 24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Sorpresa: Luigi's Mansion arriva su Nintendo Classics

Luigi's Mansion arriva su Nintendo Switch Online + Expansion Pack il 30 ottobre per gli abbonati alla collezione Nintendo GameCube.

Immagine di Sorpresa: Luigi's Mansion arriva su Nintendo Classics
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Scarface ritorna a sorpresa su PC? Non nell'immediato

Il classico action adventure open-world basato sul celebre film torna su PC tramite Steam ed Epic Games Store grazie a EC Digital Entertainment.

Immagine di Scarface ritorna a sorpresa su PC? Non nell'immediato
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione
  • #4
    Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata
  • #5
    PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.