SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Bokida - Heartfelt Reunion

Advertisement

Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 01/06/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Con la grande e continua crescita del mercato videoludico, è sempre più facile vedere anche diversi team nuovi ed indipendenti che, con idee fresche e originali, cercano di ritagliarsi una propria fetta di mercato tra la variopinta schiera di consumatori.  A volte può capitare che  siano semplici studenti a mettersi in gioco con idee rischiose ma ambiziose nella produzione di un videogioco. Bokida: Heartfelt Reunion, il titolo di cui andremo a parlarvi oggi, fa parte di questa particolare categoria.
Amore planetario
Questo titolo nasce infatti come vero e proprio progetto studentesco di un team di ragazzi francesi che, dopo aver ricevuto ottimi riscontri da parte del pubblico, ha preso la decisione di trasformare la propria creatura in un videogioco completo a tutti gli effetti, espandendolo ulteriormente e creandoci intorno una storia, in questo caso ispirata al taoismo. In Bokida prenderemo il controllo di un “messaggero”, e dovremo aiutare due pianeti amanti a ricongiungersi l’uno con l’altro. Per fare ciò, dovremo esplorare il mondo alla ricerca di puzzle risolvibili solo utilizzando le nostre capacità. La particolarità di questo gioco sta nella sua vera e propria doppia natura, appetibile a più di una categoria di videogiocatori: chiunque volesse concentrarsi esclusivamente sulle sfide messe a nostra disposizione potrebbe potenzialmente finire il gioco in una manciata di ore andando a completare semplicemente gli enigmi dei “monoliti”, mentre tutti coloro interessati a saperne di più sulla storia possono perdersi ed esplorare a proprio piacimento un mondo incredibilmente vasto. Non a caso gli sviluppatori hanno paragonato l’esperienza di gioco a titoli come “Journey” o “Dear Esther”, enfatizzando la libertà di esplorazione che il titolo mette a nostra disposizione.
Costruisci, affetta e ripulisci
Il gameplay, oltre a poter correre e saltare, consiste principalmente nell’utilizzo di 4 azioni: costruire, tagliare, spingere e pulire. La prima azione, “Build”, permetterà di posizionare uno o più blocchi dove ci sembrerà più appropriato: non vi sono limiti e potremo utilizzarli per creare anche vere e proprie torri per raggiungere posti, altrimenti irraggiungibili. I blocchi resteranno inoltre permanentemente all’interno del mondo, a meno che non saremo noi a decidere di distruggerli. Occhio però, perchè l’eccessiva mole di poligoni potrebbe causare rallentamenti su alcuni computer, motivo per cui gli sviluppatori hanno inserito un’apposita funzione nel menu per cancellare definitivamente tutti i blocchi fino ad allora creati. La seconda funzione, “Cut”, permetterà di creare una linea tagliente in qualunque direzione e di qualunque dimensione vogliamo: può essere utilizzata per affettare i nostri stessi blocchi o alcuni elementi dello scenario, allo scopo di risolvere determinati enigmi. Infine “Push” verrrà utilizzato per spingere i blocchi, o altri elementi compatibili, verso una direzione prestabilita, mentre “Clean” potrà ripulire l’area di tutti gli oggetti da noi creati, utile nel caso abbiamo commesso degli errori e vogliamo riprovare da capo. Esplorando potremo inoltre sbloccare dei poteri che potranno essere di ulteriore aiuto, come la possibilità di cambiare la gravità o attivare un effetto di “slow motion”.
Un mondo dormiente
L’ambientazione è incredibilmente affascinante e coinvolgente: l’avanzamento del gioco e lo sbloccamento dei monoliti amplierà ulteriormente colori e il paesaggio stesso, regalando l’effetto di trovarci in un mondo che, una volta, doveva essere ancora più bello di come lo abbiamo trovato. Bokida è un’esperienza che può diventare molto rilassante grazie alla già citata immensa esplorazione e a una bella e semplice colonna sonora che renderà difficile rendersi conto dello scorrimento del tempo. I puzzle possono essere però particolarmente impegnativi, e gli indizi dati a nostra disposizione sono molto pochi, e perfino la loro stessa posizione potrebbe risultare confusionaria agli occhi di un giocatore inesperto; inoltre, come già abbiamo avuto modo di menzionare, il gioco può essere addirittura finito in minimo un paio d’ore. Un titolo quindi molto particolare, inadatto a giocatori impazienti ed anche a chi cerca esclusivamente una sfida molto longeva, ma che può rappresentare una bella esperienza rilassante per tutti gli altri.

Ambientazione bellissima

Elevate possibilità di esplorazione

Buona colonna sonora

Non adatto a tutti

Può creare frustrazione

Scarsa longevità

7.0

Come spesso accade per i giochi che si prendono dei rischi e sono allo stesso tempo ambiziosi, Bokida: Heartfelt Reunion è un gioco che divide. Da un lato rappresenta una bella e rilassante esperienza per coloro a cui piace semplicemente esplorare ed immergersi in mondi completamente nuovi, dall’altro può provocare un po’ di frustrazione e noia, se non si è in grado di apprezzare questo genere di titoli. Se quanto abbiamo scritto in questa nostra recensione ha però stuzzicato la vostra curiosità, allora dovreste essere in grado di apprezzare Bokida al massimo potenziale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev

Microsoft avrebbe aumentato il prezzo dei kit di sviluppo Xbox Series X/S da 1500 a 2000 dollari per gli sviluppatori di videogiochi.

Immagine di Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto

Era il 22 ottobre 2001 quando Rockstar decise di far saltare il banco, pubblicando un gioco che cambiò il modo stesso di concepire i videogiochi: GTA 3.

Immagine di 24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Sorpresa: Luigi's Mansion arriva su Nintendo Classics

Luigi's Mansion arriva su Nintendo Switch Online + Expansion Pack il 30 ottobre per gli abbonati alla collezione Nintendo GameCube.

Immagine di Sorpresa: Luigi's Mansion arriva su Nintendo Classics
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Scarface ritorna a sorpresa su PC? Non nell'immediato

Il classico action adventure open-world basato sul celebre film torna su PC tramite Steam ed Epic Games Store grazie a EC Digital Entertainment.

Immagine di Scarface ritorna a sorpresa su PC? Non nell'immediato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Remedy: il CEO Tero Virtala ha lasciato l'azienda

Markus Mäki, co-fondatore e chief product officer, nominato CEO ad interim dello sviluppatore dopo il nuovo cambio all'interno dell'azienda.

Immagine di Remedy: il CEO Tero Virtala ha lasciato l'azienda
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione
  • #4
    Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata
  • #5
    Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.