SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Remedy: il CEO Tero Virtala ha lasciato l'azienda

Markus Mäki, co-fondatore e chief product officer, nominato CEO ad interim dello sviluppatore dopo il nuovo cambio all'interno dell'azienda.

Advertisement

Immagine di Remedy: il CEO Tero Virtala ha lasciato l'azienda
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Deputy Editor

Pubblicato il 22/10/2025 alle 10:09

La notizia in un minuto

  • Tero Virtala lascia con effetto immediato la carica di CEO di Remedy Entertainment dopo otto anni, sostituito ad interim dal cofondatore Markus Mäki in un momento critico per lo studio finlandese
  • Il cambio ai vertici segue l'annuncio di risultati finanziari deludenti legati al flop di FBC Firebreak, con una svalutazione contabile di 14,9 milioni di euro e previsioni riviste al ribasso per il 2025
  • L'insuccesso del primo titolo multiplayer dello studio evidenzia le difficoltà nel passaggio dai giochi narrativi single player ai giochi come servizio, ponendo interrogativi sulla futura strategia commerciale di Remedy
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Un cambio al vertice improvviso scuote Remedy Entertainment, lo studio finlandese celebre per titoli come Control e Max Payne. Tero Virtala ha lasciato con effetto immediato la carica di amministratore delegato che ricopriva dal 2016, in un momento particolarmente delicato per l'azienda scandinava.

La decisione arriva a pochi giorni dall'annuncio di risultati finanziari deludenti legati al lancio del primo titolo multiplayer dello studio, segnando una svolta inattesa nella gestione della software house nordica.

A sostituire temporaneamente Virtala sarà Markus Mäki, cofondatore di Remedy e fino ad oggi responsabile dello sviluppo prodotti.

 Mäki non è certo un nome nuovo nell'organigramma dell'azienda: fa parte del consiglio di amministrazione dal lontano 1995 e ne ricopriva anche il ruolo di presidente.

 La sua nomina a CEO ad interim, effettiva dal 22 ottobre, rappresenta un ritorno alle origini per una società che si trova ad affrontare sfide commerciali significative.

Con l'avvicendamento ai vertici, Henri Österlund assume la presidenza del consiglio di amministrazione precedentemente guidata da Mäki. Österlund, membro del board dal 2017, eredita questa responsabilità in un frangente che richiederà decisioni strategiche cruciali per il futuro dello studio.

 Nel frattempo, Virtala continuerà a collaborare con Remedy durante un "periodo di transizione concordato" mentre l'azienda avvia la ricerca di un nuovo leader permanente.

Prodotto in caricamento

Il contesto in cui matura questo cambio di guardia non può essere ignorato. Appena una settimana prima delle dimissioni, Remedy aveva comunicato una revisione al ribasso delle proprie previsioni finanziarie per il 2025, direttamente collegata alle vendite deludenti di FBC Firebreak, il primo esperimento dello studio nel campo dei videogiochi multiplayer.

 Le aspettative interne non sono state rispettate, costringendo la società a riconoscere una svalutazione contabile di 14,9 milioni di euro che rappresenta i costi di sviluppo del gioco insieme ai diritti di pubblicazione e distribuzione.

Il titolo multiplayer rappresentava un'importante scommessa per Remedy, tradizionalmente concentrata su esperienze single player narrative e cinematografiche.

 L'insuccesso di Firebreak ha ribaltato completamente le proiezioni finanziarie: se inizialmente lo studio prevedeva un incremento sia dei ricavi che del profitto operativo rispetto all'anno precedente, ora stima invece una diminuzione della redditività operativa.

 Una battuta d'arresto significativa per un'azienda che negli ultimi anni aveva costruito una solida reputazione proprio grazie alla qualità delle sue produzioni.

Nelle dichiarazioni ufficiali, Mäki ha voluto ringraziare pubblicamente il CEO uscente: "Voglio ringraziare Tero Virtala per il suo sostanziale contributo alla gestione di Remedy dal 2016.Personalmente ringrazio Tero per la buona collaborazione e gli auguro il meglio per il futuro".

Parole di circostanza che tuttavia non nascondono la gravità del momento attraversato dalla compagnia finlandese, chiamata ora a ripensare la propria strategia commerciale e di prodotto.

La situazione di Remedy ricorda quella di altri studi indipendenti europei che hanno faticato nel passaggio dai progetti narrativi ai giochi come servizio multiplayer, un segmento di mercato dominato da pochi colossi e caratterizzato da investimenti massicci e rischi elevati.

 La sfida per il nuovo corso sarà bilanciare l'identità creativa che ha reso famoso lo studio con le necessità di sostenibilità economica in un'industria videoludica sempre più competitiva e polarizzata.

Fonte dell'articolo: www.gamesindustry.biz

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Parliamo della questione dei voti su SpazioGames

Due parole sulla questione del voto alla recensione di SpazioGames dedicata a Leggende Pokémon: Z-A, e altre cose redazionali che magari vorreste sapere.

Immagine di Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un errore su PS Plus può costarti l’accesso ai tuoi giochi

Il bug segnalato da anni non è mai stato risolto, e molti utenti rischiano di perdere i titoli legittimamente ottenuti.

Immagine di Un errore su PS Plus può costarti l’accesso ai tuoi giochi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è chi è certo che The Last of Us 3 si farà

The Last of Us Part III sembra ormai più una certezza che una speranza: in rete stanno circolando sempre più indizi concreti.

Immagine di C'è chi è certo che The Last of Us 3 si farà
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Final Fantasy 7 Remake potrebbe avere un quarto capitolo

Il remake di Final Fantasy 7 potrebbe diventare una quadrilogia: il director Naoki Hamaguchi non esclude un quarto capitolo oltre alla terza parte.

Immagine di Final Fantasy 7 Remake potrebbe avere un quarto capitolo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione

Persona 3 Reload non è un semplice restauro, ma una reinterpretazione intelligente di uno dei capitoli più significativi della saga Atlus.

Immagine di Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione
  • #2
    Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata
  • #3
    PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium
  • #4
    Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
  • #5
    Ecco i giochi che lasciano PlayStation Plus a novembre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.