SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Blackwood Crossing

Advertisement

Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 19/04/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

PaperSeven è un team nato da poco e formato da ex dipendenti dell’ormai defunto Black Rock Studio, il cui obiettivo è cercare di produrre giochi che non siano a scopi prettamente ludici e che lascino riflettere il giocatore, mantenendo sempre una morale da elargire. Dopo poco più di un anno di sviluppo, il loro primo titolo è finalmente pronto per la release internazionale.
Amore fraterno
Blackwood Crossing, questo il titolo del loro primo titolo di cui oggi vi andremo a parlare, non è un videogioco come tutti gli altri, ma è più somigliante a una storia interattiva e si avvicina a quella tipologia di giochi che qualcuno ha definito come “walking simulator”. Nel gioco sono presenti alcune parti dove solo il nostro input potrà far procedere la storia, ma si tratta di puzzle molto semplici e in cui non è necessario scervellarsi troppo; noi ci immedesimeremo interamente nella giovane protagonista del gioco, Scarlett, tramite un viaggio magico nei suoi ricordi, o meglio, quelli del suo fratellino Finn, sempre alla ricerca delle cause che possono aver compromesso il loro rapporto e di un modo per sistemare tutti i relativi problemi.
La scelta di riassumere il gameplay in poche e semplici attività ci ha quindi convinto, perchè permette di immergersi completamente nel comparto narrativo, rimanendone sempre comunque gli attori principali.
Lascia che ti aiuti
Ci troveremo all’improvviso in luoghi magici, creati dall’immaginazione del nostro fratellino: una della casa sull’albero su cui i due fratelli giocavano spesso, o perfino la “Finnlandia”, luogo immaginario ricco di verde in cui potersi rilassare. Riusciremo a far parte in maniera totale di questi ambienti anche grazie a una buona realizzazione tecnica e uno stile grafico decisamente azzeccato. 
Non saremo comunque soli in questo viaggio: troveremo infatti le persone più importanti con cui è entrato in contatto, ognuna con indosso una maschera diversa che rispecchia la sua personalità agli occhi del ragazzino: per esempio una maschera da maiale per il bulletto della classe, una da leone per i suoi genitori e un anonimo sacchetto di carta per il fidanzato di Scarlett, “colpevole” di aver allontanato la sorella da lui quando ne aveva più bisogno. Attraverso poteri magici che acquisiremo durante il tragitto, come dare vita a delle farfalle di carta e la possibilità di poter attrarre il fuoco da un luogo verso un altro, potremo cercare di chiarire tutte le incomprensioni del passato, scoprendo che il disagio di Finn, ma non solo suo, fosse molto più profondo di quanto chiunque potesse immaginare.
L’importanza di andare avanti
Il treno rappresenta a tutti gli effetti una metafora che, in maniera intelligente, gli sviluppatori hanno voluto provare a raccontare a tutti i giocatori: l’importante in questo titolo, così come nella vita reale, non è la destinazione finale della vita ma il viaggio stesso. Un viaggio ricco di momenti felici, ma ovviamente non tutti, tra cui alcuni apparentemente impossibili da superare; non dovremo mai sentirci soli nell’affrontarlo, perchè i nostri familiari e i nostri amici saranno pronti a darci una mano nelle situazioni più impegnative, e anche se potremmo sentirci abbandonati non sarà mai realmente così. L’impatto emotivo di queste vicende è stato enorme e mentiremmo se vi dicessimo di non esserci perfino commossi un po’ una volta arrivati alla fine del titolo; un’esperienza breve (purtroppo la longevità non supera le due ore), ma sicuramente intensa ed emozionante; accessibile a tutti ma, allo stesso tempo, non adatta ai “semplici” videogiocatori e destinata a tutti coloro che si sentiranno in grado di affrontare questo viaggio.

– Trama solida e ben narrata

– Graficamente azzeccato

– Buone meccaniche di gameplay…

– Dura solo 2 ore

– Rigiocabilità quasi nulla

– …ma usate in maniera troppo semplice

7.5

E’ stato difficile riuscire a raccontarvi Blackwood Crossing senza fare spoilers sulla trama, punto focale di questa esperienza. Il titolo è sicuramente un’esperienza unica e consigliata a chi sia ben disposto a farsi coinvolgere in un turbinio di emozioni. I ragazzi di PaperSeven infatti hanno sicuramente dimostrato di possedere talento non solo nel raccontare storie, ma anche nel piegare il medium videoludico ai fini narrativi, avendo realizzato un gameplay appena accenato ma decisamente efficace.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store ora vi rimborserà molto più facilmente

Sony ha finalmente semplificato le richieste di rimborso per i giochi del PlayStation Store: ecco come funzionano e come utilizzarli.

Immagine di PlayStation Store ora vi rimborserà molto più facilmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS5 potrebbe aumentare ancora di prezzo

I prezzi delle console potrebbero aumentare ancora: l'analista Mat Piscatella prevede nuovi rincari da parte dei principali produttori del settore gaming.

Immagine di PS5 potrebbe aumentare ancora di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation cambia strategia sui live-service, dopo Concord

Dopo il flop di Concord e il successo di Astro Bot, PlayStation rivede la strategia: meno live service, più grandi franchise e maggiori controlli.

Immagine di PlayStation cambia strategia sui live-service, dopo Concord
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silent Hill f, tra terrore e bellezza | Intervista

Alla Gamescom 2025 abbiamo parlato con Motoi Okamoto e Al Yang, rispettivamente Silent Hill Series Producer per Konami e Game Director di NeoBards.

Immagine di Silent Hill f, tra terrore e bellezza | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS6 e Xbox Next non servono a nulla, per un director di Final Fantasy

I giocatori sono soddisfatti delle console attuali e non hanno bisogno di PlayStation 6 o Xbox di nuova generazione, per il director di Final Fantasy XIV.

Immagine di PS6 e Xbox Next non servono a nulla, per un director di Final Fantasy
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.