SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Ben 10 Ultimate Alien: Cosmic Destruction

Advertisement

Avatar di ShadowX24

a cura di ShadowX24

Pubblicato il 24/01/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.6

Ben 10 Ultimate Alien: Cosmic Destruction è l’ultimo capitolo del franchise di videogame ispirato all’omonima serie televisiva, che ha come protagonista un ragazzo sedicenne di nome Ben Tennyson, dotato del potere di trasformarsi in differenti forme aliene.

Un po’ di storiaBen 10 è stato creato dal team Man of Action, composto da Duncan Rouleau, Joe Casey, Joe Kelly e Steven T. Seagle. La serie è prodotta da Alex Soto negli studios di Cartoon Network, ed è stata trasmessa per la prima volta in Italia il 14 settembre 2009. La saga Ben 10 Ultimate Alien è, al momento in cui scriviamo, composta da 49 episodi, suddivisi in quattro stagioni. Ragazzo come tutti gli altri, in una giornata di campeggio, il protagonista Ben vede precipitare al suolo una sorta di guscio al cui interno trova un bracciale misterioso che, animato di volontà propria, si attacca al suo braccio. Nel tentativo di liberarsi di questo strano oggetto, per errore Ben preme un pulsante che lo trasforma in un alieno di fuoco: da questo straordinario evento hanno inizio le sue avventure. In Ben 10 Ultimate Alien: Cosmic Destruction gireremo per il mondo alla ricerca di un artefatto alieno che potrebbe salvare l’umanità dalla distruzione. Il videogioco è basato sulla nuova serie televisiva in onda su Cartoon Network, e ci darà la possibilità di maneggiare il potere del nuovissimo Ultimatrix, oltre che di disposporre di nuove forme aliene che dovremo sfruttare per vincere le numerose battaglie.

Quick Switch : Trasformarsi non è mai stato cosi facile!A ridosso del filmato di introduzione vi verrà data la possibilità di scegliere le quattro forme aliene che vorrete utilizzare rapidamente grazie al nuovo Quick Switch, una novità che vi permetterà di cambiare personaggio durante il livello, semplicemente pigiando il dorsale sinistro del pad. Sul lato destro dello schermo comparirà una ruota con le quattro forme aliene selezionate, per scegliere quella desiderata basterà indicarla con l’analogico destro. Nel corso della modalità storia ci saranno molte occasioni dove delle forme specifiche saranno strettamente necessarie, per questo l’aggiunta del Quick Switch verrà spesso in aiuto, snellendo le meccaniche di gioco. In qualsiasi momento inoltre, premendo il tasto Start, potrete accedere al menu di pausa, dove sarà possibile aggiornare le forme, inserire trucchi o accedere ai settaggi. Come per ogni gioco dedicato a Ben 10, la durata della mutazione è infinita e sfruttabile a piacere: ogni personaggio è dotato di proprie abilità e potenziamenti. Per l’aggiornamento delle forme aliene avrete bisogno di sfere che potrete raccogliere eliminando i nemici o rompendo gli oggetti dello scenario come ad esempio vasi, scatole e via dicendo. Utilizzare le abilità è molto semplice: premendo il dorsale destro, visualizzerete una ruota dove compariranno le 4 abilità impostate, che potranno essere utilizzate al costo di un po’ di mana, il quale, in ogni caso, si ricaricherà automaticamente e velocemente. Alcune di esse serviranno per sconfiggere particolari nemici, altre per affrontare delle situazioni spiacevoli o risolvere gli enigmi che incontrerete.Potenziare una forma aliena si rivelerà essenziale per il proseguimento del gioco, sia per sconfiggere nemici molto potenti che per risolvere dei rompicapo molto particolari. Una volta raccolto un grande numero di sfere, attraverso il menu Start potrete accedere alla voce Potenziamenti, dove visualizzerete l’intera ruota con tutte le forme: ognuna di essa si presenta suddivisa in due tipologie di aggiornamento, ovvero le Specialità, che vi permetteranno di potenziare le varie abilità della forma aliena, e gli Attributi, dove avrete la possibilità di aumentare la forza, velocità e la difesa del personaggio. Se siete pigri e non volete impostare manualmente i potenziamenti, grazie all’opzione Aggiorna Automaticamente potrete distribuire le sfere acquisite nel corso della storia equamente tra le varie caratteristiche, ottenendo così un personaggio equilibrato.

Aiuto? Si Grazie!Tutti coloro che sono alle prime armi con questa tipologia di gioco potranno contare sull’aiuto del tutorial vocale e testuale che accompagna i primi livelli. In caso di smarrimento non manca la possibilità di ottenere una pratica indicazione, la quale focalizzerà l’inquadratura sul percorso o sull’oggetto con il quale dovrete interagire per proseguire.

Conoscere i tuoi nemici!Ogni mondo di gioco ospiterà un Boss che dovrete sconfiggere utilizzando tutte le forme a vostra disposizione, mentre i nemici più deboli che incontrerete nel corso della storia vi verranno descritti al primo incontro, rivelandone il nome, la potenza e la tipologia: in base alle informazioni fornite potrete decidere quale forma aliena utilizzare per affrontarli. I nemici non saranno l’unico ostacolo sul vostro percorso: a partire dai primi livelli di giocodovrete risolvere dei rompicapo, come ad esempio attivare piattaforme a scomparsa per raggiungere determinate zone nel minor tempo possibile.

Il titolo è chiaramente rivolto a un pubblico giovanile, amante dei platform e della famosa serie animata. Graficamente, le animazioni così come la modellazione poligonale di ogni personaggio risultano molto curate, a differenza degli scenari a volte spogli e privi di dettagli. Il sonoro è stato sviluppato basandosi sulla serie animata: ogni livello dispone di una melodia appropriata, e anche i combattimenti con i Boss sono accompagnati in maniera mai troppo invasiva. La longevità è purtroppo mediocre: la presenza appena accennata di una modalità multigiocatore cooperativa o competitiva, porta ad abbandonare il gioco sullo scaffale una volta completata la storia principale.

– Ottima modellazione poligonale e animazione

– Numerosi potenziamenti

– Possibilità di trasformarsi senza limiti

– Gameplay molto ripetitivo

– Modalità Multiplayer assente

– Scenari privi di dettagli

5.6

Gli amanti del celebre cartone animato saranno felici degli sforzi fatti per portare nuovamente la famosa serie di Ben 10 sui nostri schermi, a differenza dei videogiocatori più esigenti, che potrebbero non apprezzare il gameplay alla lunga monotono e ripetitivo, incastonato in una modalità storia poco longeva e scarsamente rigiocabile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere

Un dialogo rarissimo emerso dopo anni di gioco conferma quanto il mondo creato da Rockstar Games sia vivo e sorprendente.

Immagine di Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia

Grand Theft Auto VI uscirà davvero il 26 maggio 2026 o no? Pare di sì, come annunciato durante la call finanziaria di Take-Two Interactive.

Immagine di GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco che sembra Resident Evil, ma per 4 giocatori

Whisper Mountain Outbreak è un survival horror cooperativo fino a 4 giocatori ispirato ai classici Resident Evil. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco che sembra Resident Evil, ma per 4 giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Avete deciso: Sony dovrebbe portare i giochi PlayStation anche su Xbox e Nintendo

Fine del sondaggio: i giocatori vogliono i titoli PlayStation anche su Xbox e Nintendo. I risultati del pubblico parlano chiaro.

Immagine di Avete deciso: Sony dovrebbe portare i giochi PlayStation anche su Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore

Durante una missione chiave è possibile salvare un NPC dato per spacciato: un Easter-egg che riscrive la storia di Geralt.

Immagine di The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming del 2025
  • #4
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.