SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Assassin's Creed IV: Black Flag

Advertisement

Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 30/10/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Prima di tutto, una premessa. Questo articolo non è la solita recensione completa, con l’introduzione, la storia, l’analisi dei vari elementi di gameplay, eccetera. Perché, pur trattandosi della prima recensione di un gioco in versione next-gen che pubblichiamo qui su Spaziogames, si tratta di un titolo che abbiamo già recensito in versione current-gen.
Al fine di evitare un mesto copia-e-incolla, vi rimandiamo alla recensione della versione old-gen di Assassin’s Creed IV: Black Flag, che descrive quanto di buono è stato fatto in termini di storia e di gameplay da parte di Ubisoft. Tutti questi elementi, infatti, sono altrettanto validi anche nella versione PS4 del gioco, che abbiamo provato in una due giorni intensissima tenutasi a porte chiuse negli uffici di Ubisoft. Non vi sono sostanziali differenze in questi termini tra la versione Xbox 360 e la versione PS4, le cui differenze si limitano a una manciata di migliorie tecniche e a qualche contenuto legato alle nuove funzionalità della console Sony.
Wow, le piante si muovono!
Come sospettavamo, la versione next-gen di Assassin’s Creed IV: Black Flag non è altro che una iterazione graficamente più avanzata del gioco in versione current-gen. Ovvero: il titolo gira a 1080p e a sessanta fotogrammi al secondo stabili (contro i 30 fps quasi sempre stabili della versione Xbox 360), c’è un filtro anti-aliasing, le texture sono più pulite e, in generale, si ha una sensazione di avere a che fare con un gioco graficamente analogo a una versione PC.
In esclusiva su next-gen (e, presumiamo, anche su PC) troviamo un motore fisico avanzato, che fa muovere la vegetazione sotto le intemperie o al nostro passaggio. Il movimento delle piante è abbastanza realistico, e dobbiamo ammettere che dopo la sessione review su PS4, il ritorno alla vegetazione statica di Xbox 360 si è fatto notare.
Anche il sistema di illuminazione è stato modificato: le ombre sono più realistiche, e i riflessi dell’acqua sono davvero impressionanti. Gli sviluppatori hanno dichiarato che “le singole gocce d’acqua riflettono la luce”. Una frase che, sicuramente, fa un certo effetto ma che sinceramente non abbiamo notato durante la nostra prova.
Riguardo all’acqua, il motore fisico rinnovato permette una gestione delle onde più realistiche. Anche in questo caso non abbiamo notato nulla che ci abbia lasciati con la mascella spalancata, ma gli effetti di rollio e beccheggio della nave sono vistosamente più accentuati, e si ha una sensazione di lottare con il mare durante le tempeste. Una caratteristica, quest’ultima, certamente ridimensionata su current-gen.
Gli effetti speciali, in generale, sono più realistici. Il fumo – altra esclusiva delle versioni next-gen – non è una texture animata ma qualcosa di tridimensionale, che certamente crea un bell’effetto visivo quando si spara con una lunga fila di cannoni. Anche il fuoco sembra più dettagliato, in particolare per la luce che proietta attorno a noi e che influenza il colore dell’incarnato dei personaggi. Non c’è nessun popup della vegetazione, ma permangono alcuni problemi di compenetrazione poligonale che abbiamo potuto verificare anche sulla versione old-gen.
In breve, Assassin’s Creed IV: Black Flag è visivamente più bello su PS4 rispetto a Xbox 360 (e ci mancherebbe altro!). Ma, al contempo, fa comunque uso del vecchio motore grafico presente su current-gen. Se si considera che il gioco gira comunque a una risoluzione HD, non si percepisce quel passaggio stupefacente che provammo quella prima volta che giocammo a un gioco su di una TV in alta definizione. Tutto è più fluido, più dettagliato, ma non lascia per niente sbalorditi. Non c’è assolutamente nulla che non avessimo già visto su di un PC un paio di anni fa.
La versione PS4
Le novità specifiche della versione PS4 si riassumono in una frase: il touch pad frontale del nuovo pad viene sfruttato in maniera intelligente. Ovvero: il touch pad è stato trasformato in un mouse che consente di navigare per la mappa e di taggare una posizione con una semplice pressione del pad stesso. Al contempo, è stata aggiunta una funzionalità di pinch-to-zoom che, analogamente al gesto che consente di ingrandire e rimpicciolire una foto su di un tablet, permette di effettuare un zoom-in e zoom-out sulla vastissima mappa di gioco. Nulla che non possa essere fatto con gli analogici, ma che è risultato particolarmente intuitivo. Forse il touch-pad si è rivelato un po’ troppo piccolo per una navigazione fluida, ma in linea di massima funziona bene.
Inoltre, è possibile catturare dei filmati di gioco attraverso il pulsante “share” presente sul pad, ma questa è una funzionalità che Sony implementerà in tutti i giochi. In questa prima prova, tuttavia, l’abbiamo trovata interessante anche se i server non ancora attivi ci hanno impedito di valutare il risultato.
Infine – e anche questa è una cosa che si applicherà a tutti i titoli PS4 – confermiamo ancora una volta la superiorità del pad Playstation 4 rispetto al pad Playstation 3. Dopo quattordici ore di gioco su PS4, il ritorno a PS3 è stato a dir poco traumatico in termini di ergonomia.

– Versione tecnicamente migliore

– Navigazione delle mappe tramite touch pad

– Nessuna miglioria in termini di gameplay o contenuto

– Prezzo maggiore

8.0

Assassin’s Creed IV: Black Flag in versione next-gen è migliore del gioco in versione old-gen? Sì, perlomeno da un punto di vista strettamente tecnico. Le migliorie tecniche rendono l’esperienza più divertente? Per nulla. Questo è quello che ci aspettiamo dalla next-gen? Assolutamente no. Per questo motivo, dobbiamo ammettere che Assassin’s Creed IV in versione next-gen non incarna certamente quel genere di passo avanti che vorremmo vedere sulle console di nuova generazione. Si tratta, in breve, di una versione più ripulita, ma sostanzialmente identica dal punto di vista del gameplay e dei contenuti, il tutto a un prezzo più alto. Se avete in programma di acquistare una console next-gen, Assassin’s Creed IV potrebbe essere un ottimo titolo di lancio. Se, al contrario, avete in programma l’acquisto di una console next-gen soltanto nel corso del prossimo anno, non vale la pena attendere così tanto.

Guarda la replica del nostro PLAY Live dedicato ad Assassin’s Creed IV: Black Flag.

Guarda la prima ora di gameplay in versione Xbox 360.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass

Call of Duty WWII è stato reso disponibile gratis su Xbox Game Pass solo pochi giorni fa, ma alcuni gravi bug potrebbero mettere in pericolo il vostro PC.

Immagine di Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Parti all’avventura con Kindle Unlimited: tre mesi GRATIS!

Kindle Unlimited regala tre mesi di letture illimitate e audiolibri: scaricali offline e leggi con i tuoi device preferiti.

Immagine di Parti all’avventura con Kindle Unlimited: tre mesi GRATIS!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate

Capcom annuncia Resident Evil: Survival Unit, strategico mobile in arrivo su iOS e Android. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!

Mentre la febbre per un possibile remake di Final Fantasy IX impazza, abbiamo preparato un quiz per mettere alla prova il vostro amore per il gioco!

Immagine di Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Xbox Game Studios: tutti i giochi annunciati in lavorazione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.