SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Accel World vs Sword Art Online

Advertisement

Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 18/07/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

E’ difficile che al giorno d’oggi qualche videogiocatore o semplice appassionato di manga ed anime non sappia cosa sia Sword Art Online: piaccia o non piaccia, la light novel scritta da Reki Kawahara che immerge i propri protagonisti in un mondo virtuale da cui è impossibile sfuggire è riuscita a conquistarsi una fetta importante di pubblico. Dopo meno di un anno dall’uscita dell’ultimo capitolo dedicato a questa saga (Hollow Realization) è arrivato sul territorio americano ed europeo (essendo già disponibile in Giappone da alcuni mesi) Accel World VS Sword Art Online, nuovo titolo che rappresenta un vero e proprio crossover con l’altra opera dell’autore giapponese.
Incontri inaspettati
Non è la prima volta che le due serie si incrociano sul terreno videoludico: Black Lotus infatti, protagonista di Accel World, era presente come personaggio extra sbloccabile in Lost Song, l’altro titolo della saga realizzato da Studio Artdink, team che si è occupato anche della realizzazione di questo crossover. Le somiglianze sono evidenti fin da subito; anche se la presenza dei protagonisti provenienti da Accel World contribuisce a rinforzare ulteriormente un roster vastissimo di personaggi utilizzabili, è evidente come questa sia una versione “enhanced”, migliorata, del precedente titolo da loro realizzato, e potremmo anche considerarlo come un vero e proprio sequel. Gli appassionati devono quindi essere consapevoli dell’evidente distacco a livello di gameplay rispetto a quanto visto in Hollow Fragment ed Hollow Realization: mentre questi fanno dell’esplorazione e del gameplay somigliante ad un MMO il loro punto di forza, i titoli di Studio Artdink si concentrano prevalentemente sullo sviluppo della trama attraverso quest più lineari e sfruttando le caratteristiche di volo dei personaggi per arrivare il più velocemente possibile ai propri obiettivi, oltre che per combattere. I personaggi di Accel World  per spostarsi con maggior rapidità dovranno sfruttare adeguatamente il super salto ed il burst dash; purtroppo durante i combattimenti in volo queste differenti meccaniche renderanno spesso problematico il loro utilizzo e richiederà tanta pratica per sfruttarli al meglio.
La VR non è solo un gioco
Se avete già giocato al precedente titolo di Artdink riuscirete ad abituarvi subito al gameplay, grazie anche a qualche piccolo accorgimento e miglioramento: l’utilizzo delle skill è molto più semplice ed intuitivo. Non richiedendo più la necessità di sfoderare e rinfoderare le armi per utilizzarle ma, avendo due comodi menu per le scorciatoie, necessitano semplicemente un cooldown di qualche secondo dopo averle utilizzate, timer assente dalle abilità magiche che invece continueranno ad utilizzare la barra MP come sempre. Un’altra feature gradita è la possibilità di poter scegliere di controllare un personaggio diverso del team liberamente, permettendoci di concatenare diverse combo in successione. Diventa importantissimo anche tenendo conto del fatto che l’intelligenza artificiale dei nostri compagni è pessima: quando noi vedremo chiaramente che un boss sta caricando un attacco che sappiamo essere devastante, i nostri amici spesso e volentieri ignoreranno il pericolo piazzandosi davanti ad esso, e se non faremo attenzione anche a loro (gestendo bene i comandi ed il controllo singolo di ogni personaggio) ci ritroveremo a combattere la maggior parte delle volte le battaglie da soli.
Volaaare, oh oh!
Sembra che gli sviluppatori abbiano inoltre tenuto conto delle critiche riguardo il sistema di volo, considerato più che altro un metodo per spostarsi solo più velocemente invece che essere una feature divertente; di conseguenza hanno cercato di renderla parte integrante del gioco, aggiungendo quel pizzico di esplorazione in più per il proseguimento delle quest. Il problema è che è stato realizzato nel modo sbagliato: fatta eccezione per i casi in cui il punto di riferimento è ben indicato sulla mappa, molti obiettivi della storia non ci saranno affatto segnalati, con gli indizi che servono solamente nei dialoghi della storia (per esempio, verrà evidenziato in arancione la direzione sud-ovest), ma se in quel momento ci saremo distratti o magari vogliamo semplicemente fare una pausa, quell’indizio non sarà presente da nessun’altra parte, nemmeno nel menu che spiegherà invece in maniera molto generica l’obiettivo da conseguire. O, in altri casi, alcuni punti di interesse nemmeno verranno segnalati né all’interno della mappa né sulla storia, costringendoci ad esplorare ripetutamente un’ambientazione povera e priva di particolari  che possano in qualche modo aiutare. Non facilita neanche un comparto tecnico datato con ben poche differenze rispetto a Lost Song, anche se notiamo una cura leggermente migliore sui personaggi giocabili: anche Lost Song soffriva di alcune di queste problematiche, ma riteniamo chesiano ancora più evidenti in quest’ultimo titolo. La longevità si assesta sulle 30-40 ore di gioco, tenendo conto anche della presenza del new game + e di diverse sidequest completabili; purtroppo la storia non ci è risultata particolarmente convincente, anche se i dialoghi si fanno seguire con piacere. Una piccola nota finale va dedicata alla presenza del reparto multiplayer online, sia cooperativo che competitivo: sconsigliamo vivamente il secondo, in quanto è evidente come questo gioco abbia molta considerazione del livello dei personaggi, mentre la modalità cooperativa (fino a 4 giocatori in un team contro boss ostici, contro i 3 della modalità single player) può risultare un piacevole accompagnamento.

Molti personaggi utilizzabili

Buona longevità

Gameplay migliorato

Buono il multiplayer cooperativo…

Tecnicamente datato

Esplorazione a volte frustrante

Storia deludente

…ma non quello competitivo

6.5

Accel World vs Sword Art Online può essere considerato un vero e proprio sequel di Lost Song: i miglioramenti rispetto allo scorso capitolo sono evidenti, e la presenza dei personaggi di entrambe le saghe fornisce un roster molto vario e ricco. Continua però a trattarsi, come per i giochi precedenti, di un titolo per soli appassionati della saga (o delle saghe, in questo caso), pronti a chiudere un occhio sui difetti del titolo, che con un po’ più di cura ed attenzione forse avrebbe potuto essere anche qualcosa di più.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Uncharted è "tornato" come regalo in The Last of Us 2

L'aggiornamento di The Last of Us 2 include skin speciali per la modalità No Return, con Joel e Tommy nei panni dei protagonisti di Uncharted.

Immagine di Uncharted è "tornato" come regalo in The Last of Us 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Assassin's Creed Black Flag Remake potrebbe "uccidere" il gioco originale

Ubisoft ha scatenato preoccupazioni nella community dopo misteriosi aggiornamenti alla pagina Steam di Assassin's Creed IV: Black Flag.

Immagine di Assassin's Creed Black Flag Remake potrebbe "uccidere" il gioco originale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Monitor, TV e accessori perfetti per giocare: le migliori offerte tech del Prime Day

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati ai monitor, TV e altri accessori perfetti per giocare.

Immagine di Monitor, TV e accessori perfetti per giocare: le migliori offerte tech del Prime Day
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #3
    Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
  • #4
    Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi
  • #5
    Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.