SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Xbox ha pessime notizie per chi usa controller non ufficiali [AGG,]

Stando agli ultimi report e segnalazioni online, Xbox Series X|S sta iniziando a bloccare accessori e controller di terze parti non autorizzati.

Advertisement

Immagine di Xbox ha pessime notizie per chi usa controller non ufficiali [AGG,]
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 30/10/2023 alle 20:10

Aggiornamento 30 ottobre 2023 ore 20:10

In una dichiarazione rilasciata a VGC, Microsoft ha affermato che gli accessori non autorizzati possono "compromettere l'esperienza di gioco":

«Gli accessori di Microsoft e di altri partner hardware Xbox con licenza sono progettati e realizzati con standard di qualità in termini di prestazioni, sicurezza e protezione. Gli accessori non autorizzati possono compromettere l'esperienza di gioco sulle console Xbox (Xbox One, Xbox Series X/S.). I giocatori potrebbero ricevere un avviso pop-up che informa che il loro accessorio non è autorizzato. Alla fine, l’accessorio non autorizzato verrà bloccato dall’uso per preservare l’esperienza di gioco della console.»

Un elenco completo degli accessori supportati dalle console Xbox può essere trovato qui, ha affermato Microsoft.

Notizia originale

Forse nel tentativo di scoraggiare dispositivi utilizzati per imbrogliare nelle partite online, o magari solo per incoraggiare l'acquisto di accessori certificati, Microsoft ha deciso di lanciare un aggiornamento per Xbox Series X|S destinato a far discutere e creare non poche polemiche.

Secondo un report di Windows Central, pare infatti che le console next-gen abbiano iniziato a bloccare l'utilizzo di accessori di terze parti non autorizzati, ovvero che non possiedono la certificazione ufficiale per le console Xbox.

Nelle scorse ore si sono diffuse online molteplici segnalazioni che includono l'errore "0x82d60002" dopo aver collegato un accessorio di terze parti non ufficiale, accompagnato dalla seguente scritta:

«Un accessorio collegato non è autorizzato.

Utilizzare accessori non autorizzati compromette la tua esperienza di gioco. Per questo motivo, l'accessorio non autorizzato sarà bloccato dall'utilizzo a partire dal 12 novembre 2023.

Per avere aiuto con la restituzione, verificate con il negozio che l'ha distribuito o contattate il produttore».

Il messaggio si conclude poi con l'indirizzo web in cui è possibile consultare tutti gli accessori autorizzati, insieme al già citato codice di errore.

From November 12, 2023, Microsoft will no longer allow unauthorized third-party accessories to be used with its Xbox consoles.

According to sources, MS plans to expand its program for approved third-party wireless Xbox controllers.
https://t.co/jOmO8lze7n pic.twitter.com/mZfVRvodv0

— Wario64 (@Wario64) October 30, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Chiariamo che questo problema non coinvolgerebbe soltanto i classici controller super economici, ma anche accessori importanti come i convertitori, utilizzati in particolar modo dai fan dei picchiaduro per l'utilizzo di fighting stick, o dei volanti per i giochi di guida e tanto altro ancora.

L'azienda Brook, uno dei leader del mercato proprio nella produzione di convertitori, ha confermato che alcuni dei suoi accessori hanno iniziato a riscontrare problemi proprio in seguito a questa nuova politica di Xbox, ma di essere già al lavoro per provare a risolverli il prima possibile.

Cannot get X.com oEmbed

Tuttavia, bisogna anche dire che l'effettiva implementazione appare ancora decisamente poco chiara: secondo il report di Windows Central, pare infatti che questo limite dovrebbe essere applicato soltanto ai dispositivi wireless non autorizzati, e non ai controller cablati. Possibile, dunque, che questo intervento serva soltanto a limitare possibili exploit.

Inoltre, chi vi scrive questo articolo non ha ancora notato alcun tipo di problema che impedisse l'utilizzo del convertitore, aumentando non poco le nostre perplessità sui criteri adottati e sulle reali motivazioni.

In ogni caso, la community sta già iniziando — giustamente, aggiungiamo — a far sentire le proprie proteste in vista del 12 novembre, ormai attesa come una vera "giornata della verità".

This is very odd indeed. It seems like there’s a hefty annual cost associated with getting certification which will make this a difficult hurdle for smaller hardware creators. Hopefully they reconsider. https://t.co/vgVkE3jXDp

— John Linneman @dark1x.bsky.social (@dark1x) October 30, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Continueremo a seguire con attenzione la vicenda e vi terremo aggiornati se dovessero esserci novità in merito: al momento, Xbox non ha ancora commentato in via ufficiale questa nuova politica.

Nel frattempo, se siete indecisi su un accessorio da acquistare, vi consigliamo caldamente di puntare su quelli ufficiali o che possiedono il marchio "Designed for Xbox", il che li rende dispositivi autorizzati.

Curiosamente, pare che questi limiti siano emersi anche prima del lancio dell'update di ottobre, ma solo recentemente stanno emergendo nuove segnalazioni. È possibile, dunque, che i team di Microsoft stiano cercando ancora di trovare il giusto equilibrio nella sua implementazione.

Vedremo se la nuova presidente di Xbox sarà in grado di fare luce sulla vicenda o se ci toccherà aspettare necessariamente il 12 novembre per capirne di più.

C'è da dire che non è l'unica scelta controversa adottata dall'azienda nelle ultime settimane: in un mercato in particolare, Xbox Series S è aumentata di prezzo. Fortunatamente, l'Italia non è rimasta coinvolta.

Fonte dell'articolo: www.windowscentral.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Assassin’s Creed Black Flag Remake sarà come gli AC moderni?

Nuove indiscrezioni sul remake di Assassin’s Creed 4: Black Flag: Ubisoft starebbe puntando a una reinterpretazione del titolo piuttosto radicale.

Immagine di Assassin’s Creed Black Flag Remake sarà come gli AC moderni?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori controller smartphone del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.