Vampyr: Nuovi dettagli sul sistema di combattimento

Avatar

a cura di Raxias

Philippe Moreau, game director al lavoro su Vampyr, ha recentemente svelato qualche dettaglio in più sul titolo e sul sistema di combattimento:“Grazie a un arsenale di armi da corpo a corpo e a lungo raggio, potrete colpire i nemici e schivarne i colpi per riempire l’Indicatore vampirico di Jonathan e scatenare poi i suoi potentissimi attacchi da vampiro.Impalando i nemici o prosciugandone il sangue da lontano, Jonathan riempirà il proprio Indicatore vampirico e i suoi istinti di vampiro cominceranno a prendere il sopravvento, permettendogli di scatenare magie e abilità devastanti su chi gli sbarrerà il cammino.Tramite l’esperienza acquisita, nel corso del gioco sbloccherete delle abilità strutturate in maniera non lineare, ottenendo attacchi e abilità sempre più potenti. Le abilità di Jonathan possono essere equipaggiate liberamente, permettendovi di creare un personaggio adatto al vostro stile di gioco. Potrete agire in maniera aggressiva e infliggere più danni, oppure utilizzare abilità in grado di tenere a bada più efficacemente i nemici.Le abilità possono svilupparsi in due modi differenti. Spring, che permette di raggiungere immediatamente un nemico lontano, può essere ad esempio sviluppata per infliggere danni ad area o conferire un’invincibilità temporanea. A voi la scelta!La difficoltà del combattimento può essere alterata dalle vostre azioni in altri frangenti. Nutrirsi del sangue dei civili conferisce molta esperienza e facilita il combattimento, ma rende anche le strade più pericolose e cambia le sorti dei cittadini, solo per citare un paio di effetti collaterali.” La forza bruta non è l’unica risorsa a disposizione del Dottor Reid, che può anche braccare le sue prede o utilizzare la sua agilità di vampiro per evitare del tutto i combattimenti.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.