Un interessante sondaggio svolto su 2.001 cittadini statunitensi adulti, ha svelato che il 49% degli intervistati dichiara di giocare ai videogiochi “su computer, TV, console da gioco o dispositivo portatile (smartphone)”. Tra i dati raccolti dal sondaggio svolto da Pew, si nota anche che il 60% degli intervistati ritiene che la maggioranza dei giocatori sia di sesso maschile – visione condivisa anche dal 57% delle giocatrici intervistate. Tuttavia, il sondaggio ha messo in evidenza che, di tutti coloro che dichiarano di giocare, il 50% era di sesso maschile e il 48% di sesso femminile. Interessante notare che gli uomini si definiscono più facilmente “gamer” (il 15% degli intervistati, contro il 6% delle donne), e nell’età tra i 18 e i 29 anni, la percentuale di chi ritiene calzante questa definizione va dal 33% degli uomini al solo 9% delle donne.Oltre a questi dati che analizzano un campione di giocatori, ce ne sono anche altri che fanno tutt’altro che sorridere: il sondaggio, infatti, riferisce che ben quattro adulti su dieci ritengono che ci sia un collegamento tra videogiochi violenti e violenza nel mondo reale. Il 53% degli intervistati si è detto in disaccordo con tale affermazione, ma il 40% l’ha invece sottoscritta. Da notare che il 32% di coloro che hanno dichiarato di giocare si è detto d’accordo, ed anche il 26% di coloro che si sono definiti “gamer” veri e propri.Il sondaggio fa anche notare che le intervistate si trovavano generalmente più d’accordo con tale affermazione (47% contro il 31% degli uomini).Visto che il tema è sempre caldo, c’è da notare anche la domanda che chiedeva agli intervistati se, a loro avviso, i videogiochi rappresentino male le donne. Il 40% si è detto incerto sull’argomento, e solo il 14% ha confermato. Il 27% ha dichiarato che è vero solo per alcuni giochi, mentre il 18% ritiene che sia non vero per la maggior parte dei giochi. La stessa domanda, in merito però non alle donne, ma alle minoranze, ha avuto come risposta il 47% di incerti, il 9% di conferme, il 20% che riteneva fosse vero solo per alcuni giochi e il 23% che non fosse vero per la maggior parte dei titoli.Il sondaggio è molto esteso e riporta altri dati interessati: se vi incuriosisce, potete consultarlo al link in calce.