SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Ubisoft avrebbe cancellato un Assassin's Creed

La dirigenza dell'azienda ha ritenuto il progetto di un Assassin's Creed nella Guerra Civile troppo controverso per il momento, secondo fonti di Game File.

Advertisement

Immagine di Ubisoft avrebbe cancellato un Assassin's Creed
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 09/10/2025 alle 10:02

La notizia in un minuto

  • Ubisoft ha cancellato nel luglio 2023 un Assassin's Creed ambientato durante la Ricostruzione post-bellica americana (1860-1870), con protagonista un ex schiavo diventato assassino che avrebbe affrontato il nascente Ku Klux Klan
  • La cancellazione è avvenuta per due motivi: le polemiche online su Yasuke in Assassin's Creed Shadows e la percezione del management che il clima politico statunitense fosse troppo instabile per un gioco così sensibile
  • La decisione rappresenta un precedente insolito nell'industria, poiché raramente progetti vengono abbandonati per ragioni politiche legate a eventi storici consolidati, sollevando interrogativi sul futuro dei videogiochi che affrontano tematiche razziali
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Nel luglio del 2023, i corridoi degli uffici Ubisoft hanno iniziato a riempirsi di voci sussurrate su una decisione che molti sviluppatori non si aspettavano. Un progetto ambizioso della serie Assassin's Creed, ambientato in uno dei periodi più complessi e divisivi della storia americana, era stato bruscamente cancellato dalla dirigenza di Parigi.

Il gioco avrebbe dovuto portare i giocatori nell'era della Ricostruzione post-bellica americana, tra il 1860 e il 1870, attraverso gli occhi di un ex schiavo diventato assassino.

Secondo cinque dipendenti attuali e passati dell'azienda francese, che hanno accettato di parlare con Game File in forma anonima, il gioco cancellato rappresentava una delle proposte più coraggiose mai concepite per il franchise.

Il protagonista sarebbe stato un uomo di colore, ex schiavo del Sud America, che dopo essersi trasferito verso ovest per iniziare una nuova vita, viene reclutato dall'organizzazione degli Assassini. La sua missione lo avrebbe riportato nel Sud per combattere l'ingiustizia, includendo un confronto diretto con la nascita del Ku Klux Klan.

Prodotto in caricamento

Gli sviluppatori intervistati hanno descritto il progetto con entusiasmo, sottolineando come il gioco avrebbe affrontato tematiche storiche cruciali spesso evitate dall'industria videoludica. L'ambientazione nel periodo della Ricostruzione avrebbe permesso di esplorare le complessità del post-guerra civile americana, un'epoca segnata da tensioni razziali e trasformazioni sociali profonde.

La decisione di interrompere lo sviluppo sarebbe arrivata per due motivi specifici che hanno sorpreso molti all'interno dell'azienda. Il primo riguarda le reazioni negative online alla presentazione di Yasuke, il samurai di origine africana protagonista di Assassin's Creed Shadows, che aveva scatenato polemiche nella primavera del 2023. Il secondo motivo, ancora più significativo, è legato alla percezione del management parigino che il clima politico statunitense stesse diventando sempre più instabile.

Sebbene le cancellazioni di progetti siano comuni nell'industria dei videogiochi, le motivazioni addotte in questo caso rappresentano un unicum nella storia di Ubisoft. Raramente un'azienda decide di abbandonare un progetto per ragioni legate al clima politico di un paese, specialmente quando si tratta di eventi storici consolidati come la Guerra Civile Americana.

Il gioco si trovava ancora nelle fasi iniziali di sviluppo, ma la sua cancellazione solleva interrogativi significativi sulla direzione creativa che l'industria videoludica intende prendere. La decisione di Ubisoft potrebbe rappresentare un precedente preoccupante per future produzioni che affrontano tematiche storiche sensibili, particolarmente quelle legate alla questione razziale negli Stati Uniti.

L'azienda francese non ha risposto alle richieste di commento riguardo questa vicenda, mantenendo il silenzio su quello che avrebbe potuto essere uno dei capitoli più significativi della saga Assassin's Creed dal punto di vista narrativo e sociale.

Fonte dell'articolo: www.gamefile.news

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione

L'ultima fatica di Chris Darril e del team italiano Little Sewing Machine è una peculiare fiaba nera capace di scaldare il cuore di chi la vive.

Immagine di Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione

Supermassive Games raccoglie la pesante eredità di Tarsier Studios, portando la serie di Little Nightmares in una nuova direzione.

Immagine di Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

COD Black Ops 6 gratis, scatta la guerra con Battlefield

Activision lancia una prova gratuita di Call of Duty: Black Ops 6 proprio durante la settimana di lancio del rivale Battlefield 6.

Immagine di COD Black Ops 6 gratis, scatta la guerra con Battlefield
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Clair Obscur ringrazia i fan con un aggiornamento gratis

Sandfall Interactive annuncia un nuovo aggiornamento per Clair Obscur: Expedition 33 come ringraziamento ai fan del gioco di ruolo fantasy.

Immagine di Clair Obscur ringrazia i fan con un aggiornamento gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

La nuova versione del corto Nintendo svela il mistero

Una nuova versione del misterioso video mostra i Pikmin nascosti e svela dettagli inediti sull'avventura colorata di Nintendo.

Immagine di La nuova versione del corto Nintendo svela il mistero
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Le migliori offerte del Prime Day di ottobre (Festa delle Offerte Prime)
  • #2
    Sony svela un nuovo DualSense, ma c'è una brutta notizia
  • #3
    Uno dei giochi più attesi su Game Pass ha una data di uscita
  • #4
    Uno storico sviluppatore è stato chiuso mesi fa, in silenzio
  • #5
    Battlefield 6: ecco tutti gli orari di sblocco del gioco
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.