SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Tweet misterioso su No Man's Sky: ricostruiamo tutto quello che è successo

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 29/10/2016 alle 00:00

La giornata di ieri ha avuto risvolti surreali: vi abbiamo raccontato che, nel pomeriggio, l’account ufficiale di No Man’s Sky aveva pubblicato un cinguettio nel quale definiva il gioco come “un errore”. In seguito a quel messaggio, poi cancellato, si è scatenato un vero e proprio putiferio, tra contraddizioni, mail inviate alla stampa anglofona e presunti hacker in azione. Cerchiamo quindi di ricostruire tutto quello che è successo. Il tweet misteriosoIl primo passo è quello che vi abbiamo appena riassunto: il tweet del mistero. Dopo essere stato letto da decine di utenti in tutto il mondo, il cinguettio è stato prima impostato come privato e dopo rimosso. Un hacker? Uno scherzo di cattivo gusto? Uno sfogo fuori controllo dopo mesi di silenzio e insulti da parte della community? Sono tutte opzioni, ma abbiamo scoperto col passare delle ore che si trattava solo della punta dell’iceberg.Le mail alla stampaVisto il tweet inspiegabile, diversi colleghi anglofoni, come ad esempio Forbes, hanno contattato direttamente la software house, chiedendo spiegazioni su quanto accaduto. Quest’ultimo sito ha ricevuto una mail brevissima, in cui veniva riferito che “il tweet è stato inviato da un dipendente scontento. Stiamo lavorando per risolvere.” Non è tutto, però, perché siti diversi hanno ricevuto risposte diverse: nel caso di Kotaku (contattato direttamente da Hello Games), ad esempio, leggiamo che “No Man’s Sky è stato un errore. Vi scrivo perché il silenzio di Hello Games non è professionale. La community mi ha chiesto di parlare e devo farvi una confessione: alla sua uscita, il gioco era semplicemente non terminato. Siamo stati forzati non solo da Sony, ma anche dalla community. Le continue persecuzioni e la condotta disgustosa da parte della community hanno reso difficile riuscire a rispettare la nostra visione artistica, mentre la pressione di Sony per far uscire il gioco il prima possibile ci ha costretti a tagliare delle feature. Vorrei scusarmi per ciò che non sono riuscito a far uscire, visto che il gioco non è all’altezza della visione artistica che avevamo.” La mail rincara la dose: “comunque, speravamo che la community sarebbe stata più comprensiva della nostra situazione. Molte persone hanno chiesto i rimborsi nonostante le nostre promesse di migliorare e aggiornare No Man’s Sky. Siamo solo un piccolo studio e abbiamo dato il sangue, il sudore e le lacrime a questo progetto. La totale mancanza di rispetto, quando si arriva al lavoro svolto, rende molto triste non solo me, ma l’intero team. Vogliamo migliorare il gioco per farlo arrivare al punto in cui sognavamo e anche oltre.” Firmato: Sean Murray.C’è di più: anche i colleghi di Polygon avrebbero ricevuto una mail da Hello Games, nella quale si legge che “il tweet è stato inviato da me, ma qualcuno del team lo ha cancellato. Non la stiamo gestendo bene”, sempre firmato da Sean Murray.Da notare come la mail ricevuta da Forbes e quella ricevuta da Polygon siano in totale contraddizione—a meno che alla prima non abbia risposto una persona diversa da Murray, il che farebbe proprio di quest’ultimo il dipendente scontento. L’annuncio dell’attacco hackerDopo l’invio di queste mail, la vicenda si è spostata nuovamente su Twitter: l’account di Sean Murray ha inviato un cinguettio nel quale annunciava che il team era stato hackerato, aggiungendo poi che l’unico errore compiuto era stato quello di non inserire una doppia autenticazione su LinkedIn, da cui il tweet incriminato è partito:

Server hacked. We’re binging Mr Robot Episodes as quickly as we can looking for answers. Ep05 is a cracker

— Sean Murray (@NoMansSky) 28 ottobre 2016

If anything was a mistake, it was using Linked In without 2FA.

— Sean Murray (@NoMansSky) 28 ottobre 2016

Attenzione, perché il sipario surreale continua: poco dopo questi tweet, dal profilo di Sean Murray ne sono stati inviati degli altri (a questo punto, è veramente difficile capire cosa abbia cinguettato Murray e cosa qualcun altro), in cui, taggando l’account ufficiale di Hello Games, scriveva “è bello vedere che almeno così qualcuno usa quel profilo. Hacker, fintanto che siete lì, date una riordinata a tutti i miei inviti”. Ecco il tweet:

@NoMansSky Nice to see *someone* use that account at least. Please sort all my pending invites while you’re there hackers

— Sean Murray (@NoMansSky) 28 ottobre 2016

Se pensavate che la cosa non potesse diventare più grottesca, vi sbagliate di grosso: l’account di Murray ha infatti inviato un tweet a Hello Games—le telefonate sono troppo mainstream, a quanto pare—per chiedere se il loro profilo era ancora hackerato. Ecco il cinguettio:

.@hellogames are you still hacked and stuff?

— Sean Murray (@NoMansSky) 28 ottobre 2016

Prontamente, il resto del team ha risposto di essere “al 100% libero da hacker”, fornendo finalmente la soluzione anche al mistero della mail, che sarebbero state inviate sempre dall’hacker che, a questo punto, si era introdotto anche nella loro casella di posta ufficiale. Ecco la risposta:

.@NoMansSky 100% not hacked anymore… obviously those mails and that tweet were fake. Back to work 💪🏻💪🏻💪🏻

— Hello Games (@hellogames) 28 ottobre 2016

La cosa, partita dal tweet misterioso, è andata decisamente fuori scala quando la stampa ha cominciato a ricevere comunicazioni contraddittorie. A questo punto, non sappiamo a cosa sia meglio credere: se al fatto che alcuni “fan” delusi arrivino al punto di tormentare degli sviluppatori, o se ad un dipendente così scontento (verosimilmente, secondo le mail, Murray stesso) che ha voluto dire la sua, salvo poi vedere il messaggio venire cancellato. Sta di fatto che, dopo mesi di silenzio, non è sicuramente questo il tipo di comunicazioni che i fan che hanno comprato il gioco stavano aspettando.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il clone di Horizon finisce in tribunale: Sony fa causa a Tencent

Sony sostiene che Light of Motiram è stato annunciato da Tencent dopo il rifiuto di una proposta di collaborazione tra le due aziende.

Immagine di Il clone di Horizon finisce in tribunale: Sony fa causa a Tencent
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Svelati i giochi PlayStation Plus di agosto, c'è un soulslike eccezionale

Lies of P, DayZ e My Hero One’s Justice 2 saranno disponibili su PS Plus Essential a partire dal 6 agosto per tutti gli abbonati.

Immagine di Svelati i giochi PlayStation Plus di agosto, c'è un soulslike eccezionale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

L'annuncio di Assassin's Creed Black Flag Remake sarebbe imminente

I fan di Assassin's Creed ipotizzano un annuncio imminente dopo le anticipazioni di un noto leaker di PlayStation Store: è il remake di Black Flag?

Immagine di L'annuncio di Assassin's Creed Black Flag Remake sarebbe imminente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Grounded 2 ci porta in un mondo più grande, ma sempre ristretto

Abbiamo avuto l'occasione di provare in anteprima Grounded 2, l'ultima fatica di Obsidian Entertainment ed Eidos Montreal.

Immagine di Grounded 2 ci porta in un mondo più grande, ma sempre ristretto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Cosa c'è dietro la grafica di Death Stranding 2? Kojima lo rivela

Un effetto davvero interessante che cattura l'attenzione e crea un impatto visivo notevole per chi lo osserva.

Immagine di Cosa c'è dietro la grafica di Death Stranding 2? Kojima lo rivela
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori monitor gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Migliori VPN per il gaming del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori schede di acquisizione del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.