SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

The Witcher Remake non avrà le "parti brutte" dell'originale

The Witcher gode di un certo grado di status di classico, ma il remake rimuoverà e correggerà alcune parti invecchiate decisamente male.

Advertisement

Immagine di The Witcher Remake non avrà le "parti brutte" dell'originale
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 30/01/2024 alle 15:21 - Aggiornato il 24/02/2024 alle 18:02

Lo studio del remake di The Witcher afferma di voler "rimuovere" le parti del gioco originale definite semplicemente brutte, obsolete o inutilmente contorte.

Dopo The Witcher 3 (che trovate su Amazon) i fan hanno gli occhi puntati anche sul rifacimento del capitolo originale. 

Il remake di The Witcher è stato annunciato nell'ottobre 2022 e sarà sviluppato da Rebel Wolves, uno studio di veterani al soldo di CD Projekt. 

Tra questi c'è anche il CEO Jakub Rokosz, che ha lavorato a The Witcher 2 e The Witcher 3. Parlando con EDGE (via GamesRadar), Rokosz ha espresso il suo disappunto per non aver mai potuto lavorare al primo capitolo della trilogia di Geralt: «Mi ha sempre dato fastidio aver perso il primo. Volevo avere la possibilità di rendergli la giustizia che merita».

The Witcher gode di un certo grado di status di classico - e ha alcune sezioni narrative davvero eccellenti - ma è certamente difficile consigliarlo nel 2024.

Difatti, ci sono aspetti della grafica, del gameplay e del ritmo del gioco che decisamente non reggono il peso del tempo, tanto che quasi sicuramente alcuni elementi non saranno inclusi nel remake.

Rokosz ha affermato che: «prima di tutto, abbiamo bisogno di un'analisi onesta e concreta di quali parti sono semplicemente brutte, superate e da rifare».

Questo avverrà contemporaneamente «all'evidenziazione delle parti che sono grandiose, che dovrebbero essere mantenute o che sono pilastri chiave diretti che non possono essere scartati».

Non è difficile capire quali aspetti del gioco originale che probabilmente saranno rimossi: già un giorno dopo l'annuncio del remake, avevano dato l'addio alle "carte del sesso", una bizzarra rivisitazione delle opzioni romantiche che hanno contribuito a plasmare i capitoli successivi, in cui i giocatori collezionavano opere d'arte che ritraevano le tante amanti di Geralt in vari stati di svestizione. 

Le opzioni amorose di The Witcher non saranno probabilmente l'unica cosa a essere esclusa dal remake: anche la famigerata sezione della palude nel secondo capitolo del gioco - rovinata dalla necessità di viaggiare avanti e indietro tra un'ampia distesa di paludi sostanzialmente vuota - sarebbe da rimuovere. 

Inoltre, anche il combat system è in fase di revisione: il sistema di combattimento corpo a corpo basato sul tempismo sarà rimosso al posto di qualcosa di simile al meccanismo visto in The Witcher 3.

Tuttavia, per quanto riguarda la "rimozione delle parti negative" che Rokosz ha promesso, Rebel Wolves si occuperà anche di «riorganizzare quelle positive per creare qualcosa che sia soddisfacente e che risuoni ancora con le sensazioni dell'originale». Staremo a vedere.

Chissà quindi se il gioco sarà all'altezza di The Witcher 3, da molti considerato uno dei migliori giochi di tutti i tempi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ecco il gioco gratis della prossima settimana su Epic Store

A partire dalle 17:00 del 23 ottobre, un nuovo titolo si unirà alla lista dei giochi gratuiti sull’Epic Games Store. Si tratta di Fear the Spotlight.

Immagine di Ecco il gioco gratis della prossima settimana su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il 1955 di Ritorno al Futuro: quanto era accurata la ricostruzione storica?

Come il film ha rappresentato la cittadina americana degli anni ’50, quali riferimenti storici sono stati rispettati e dove si è scelto di romanzare.

Immagine di Il 1955 di Ritorno al Futuro: quanto era accurata la ricostruzione storica?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ryu, Ken e Chun-Li diventano panini da McDonald’s

Street Fighter incontra il fast food: hamburger ispirati a Ryu, Ken e Chun-Li in una campagna promozionale a tema videoludico

Immagine di Ryu, Ken e Chun-Li diventano panini da McDonald’s
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Project Motor Racing riaccende il sogno di GTR con un trailer

GIANTS Software riporta in pista l’eredità di GTR con un simulatore che punta a ridefinire il concetto di realismo nel motorsport digitale.

Immagine di Project Motor Racing riaccende il sogno di GTR con un trailer
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Infinity torna a vivere su Game Boy Color dopo 23 anni

Il RPG tattico Infinity per Game Boy Color, cancellato 23 anni fa, arriva finalmente nel Q4 2025. Preordini aperti per l'edizione standard e da collezione.

Immagine di Infinity torna a vivere su Game Boy Color dopo 23 anni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2
  • #3
    PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis
  • #4
    Black & White, quando i giochi volevano davvero sperimentare
  • #5
    Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.