SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

The Witcher 3, CD Projekt ammette di aver sbagliato con una meccanica fondamentale

CD Projekt Red ha parlato del lavoro di design di The Witcher 3, ammettendo che i sensi da witcher sono stati troppo invadenti.

Advertisement

Immagine di The Witcher 3, CD Projekt ammette di aver sbagliato con una meccanica fondamentale
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 12/07/2024 alle 20:15

The Witcher 3 è stato un videogioco fondamentale, in grado di settare uno standard su molti aspetti della creazione in particolare dei mondi fantasy. Tuttavia non è un gioco perfetto (quale gioco lo è, in fondo?) e CD Projekt Red ha ammesso di aver sbagliato con i sensi da witcher.

Nel titolo (lo trovate su Amazon), Geralt ha la possibilità di evidenziare alcuni dettagli importanti del suo circondario, scoprendo tracce e indizi sfruttando i suoi sensi iper-sviluppati.

Una meccanica che rappresenta un'evoluzione dell'occhio dell'aquila di Assassin's Creed di Ubisoft ma che, dalle parole di Paweł Sasko di CD Projekt Red, col senno di poi è diventato un elemento quasi d'intralcio.

Questa funzionalità è stata cruciale per gli aspetti investigativi del gioco, ma è stata criticata da alcuni giocatori per il fatto che diventasse troppo invasiva, riducendo l'immersione e la sfida del gioco.

Sasko spiega che i sensi da witcher sono stati un sostegno nelle missioni, semplificando l'esplorazione e la risoluzione di enigmi a scapito di un coinvolgimento più profondo.

Guarda su

Una lezione che CD Projekt Red ammette di aver appreso, e che metterà in pratica nei prossimi videogiochi di The Witcher in arrivo. Forse anche nello spin-off multiplayer, di cui si è cominciato a sapere qualcosa.

Il fatto che i prossimi giochi, tra cui Project Polaris, saranno sviluppati in Unreal Engine 5 potrà aiutare il team di sviluppo a trovare soluzioni più dinamiche per creare gli enigmi, che non sia il premere un tasto e rincorrere delle icone rosse.

Nell'attesa potremmo fare tante altre cose con The Witcher 3, che intanto sta dando ai giocatori altri motivi per non staccarsi dal gioco.

Per esempio scoprire una scena nascosta che, dopo ben 9 anni, è riemersa di recente cogliendo di sorpresa anche i fan più sfegatati dell'opera di CD Projekt Red.

Fonte dell'articolo: www.thegamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il Mostro, recensione: Sollima guarda negli occhi l’ambiguità del male

Tra cronaca e riflessione sociale, Il Mostro su Netflix scava nel buio di un Paese che non ha mai smesso di cercare risposte.

Immagine di Il Mostro, recensione: Sollima guarda negli occhi l’ambiguità del male
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween

Come da tradizione di fine ottobre, Sony ha attivato le immancabili offerte di Halloween, dedicate ai giochi più inquietanti per la stagione dei brividi.

Immagine di PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La grafica nei videogiochi conta davvero?

La grafica nei videogiochi conta davvero? Una domanda che ritorna ciclicamente, come un ritornello che non vuole saperne di lasciare la nostra timeline.

Immagine di La grafica nei videogiochi conta davvero?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Le esclusive sono decisamente "antiquate" per Xbox

Sarah Bond di Xbox definisce le esclusive videoludiche un concetto superato, in linea con l'evoluzione del mercato attuale.

Immagine di Le esclusive sono decisamente "antiquate" per Xbox
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Voltes V MDLX: il ritorno esplosivo del super robot firmato Threezero

Direttamente dal nuovo live action Filippino Voltes V Legacy, Threezero annuncia l'arrivo del robot nella linea MDLX.

Immagine di Voltes V MDLX: il ritorno esplosivo del super robot firmato Threezero
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
  • #4
    Un errore su PS Plus può costarti l’accesso ai tuoi giochi
  • #5
    Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.