Il momento che i fan di Star Wars stavano aspettando è finalmente arrivato, con Lucasfilm che ha rilasciato il primo trailer ufficiale di "The Mandalorian and Grogu", il film che segnerà il ritorno sul grande schermo della saga dopo sette anni di assenza. Il trailer offre uno sguardo ricco di azione e sorprese, confermando il ritorno di personaggi amati e introducendo nuovi elementi che promettono di espandere ulteriormente l'universo narrativo creato dalla serie Disney+. Diretto da Jon Favreau, il film arriverà nelle sale il 22 maggio 2026, rappresentando la prima pellicola cinematografica di Star Wars dal controverso "L'Ascesa di Skywalker" del 2019.
Una delle rivelazioni più sorprendenti del trailer riguarda il ritorno della Razor Crest, l'iconica astronave di Din Djarin che sembrava definitivamente perduta. I fan ricorderanno come il veicolo fosse stato distrutto da un singolo colpo del cruiser leggero di Moff Gideon durante lo scontro sul pianeta Tython nella serie televisiva. Eppure, nelle prime scene del trailer, vediamo quello che appare inequivocabilmente come la stessa nave atterrare su una spiaggia, sollevando interrogativi su come sia possibile questo ritorno.
Il mistero della ricomparsa dell'astronave aggiunge un elemento intrigante alla narrazione, suggerendo che forse Mando abbia trovato il modo di sostituirla con un modello identico o che ci siano elementi della storia ancora da svelare. La connessione emotiva tra il personaggio e la sua nave era uno degli aspetti più apprezzati della serie originale.
Il trailer presenta per la prima volta Sigourney Weaver nel suo ruolo ancora misterioso all'interno dell'universo di Star Wars. La leggendaria attrice, nota per i suoi ruoli iconici in "Alien" e "Avatar", appare in una scena di dialogo con Mando e Grogu, dove il piccolo protagonista tenta di utilizzare la Forza per impossessarsi di alcuni snack, ricevendo però un secco rifiuto dalla Weaver.
Particolarmente emozionante per i fan degli show animati è la comparsa in live-action di Zeb, il personaggio di Garazeb "Orrelios" proveniente da "Star Wars Rebels". Questo Lasat, che fungeva da "muscolo" del team della Ghost e aveva adottato la causa della Ribellione contro l'Impero, viene mostrato mentre combatte contro gli stormtrooper, che lui stesso aveva soprannominato "teste di secchio" nella serie animata.
Le sequenze d'azione mostrate nel trailer promettono un'esperienza visiva di grande impatto, con scene che spaziano da combattimenti corpo a corpo a battaglie spaziali tra astronavi. Particolarmente spettacolare appare la sequenza finale, dove Mando e Grogu vengono catapultati fuori da un AT-AT che esplode e crolla al suolo, dimostrando come la produzione stia puntando su un approccio cinematografico di ampio respiro.
Il trailer rivela anche la presenza di quello che sembra essere un'arena gladiatoria, dove compare Rotta the Hutt in una versione particolarmente muscolosa. Grogu dimostra di aver sviluppato nuove abilità, culminando in una scena dove colpisce un mostro nell'occhio con una sostanza verde, guadagnandosi i complimenti di Babu Frik che esclama "Bel colpo, piccolo!"
L'arrivo di "The Mandalorian and Grogu" nelle sale rappresenta un momento cruciale per il franchise, che non vedeva un'uscita cinematografica dal 2019. Nonostante Lucasfilm abbia annunciato numerosi progetti cinematografici negli anni successivi, questo film arriva dopo ben sei anni e mezzo di pausa dal grande schermo. Il successo di questa pellicola potrebbe determinare la direzione futura della saga, con "Star Wars: Starfighter" con Ryan Gosling già programmato per maggio 2027.