SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

The Last of Us - Part II e la violenza: come l'ha gestita Naughty Dog?

Ormai sappiamo bene che The Last of Us - Part II mostrerà una violenza estremamente sincera – ma come ha lavorato Naughty Dog per doversi confrontare tutti i giorni con immagini così brutali?

Advertisement

Immagine di The Last of Us - Part II e la violenza: come l'ha gestita Naughty Dog?
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 08/06/2020 alle 13:03

Non è certo un segreto che The Last of Us – Part II proporrà contenuti maturi e una violenza particolarmente sincera, poco glorificata o edulcorata, come bene ha messo in evidenza l’ultimo gameplay mostrato durante State of Play.

Per realizzare determinate sequenze e animazioni, Neil Druckmann aveva anticipato qualche anno fa di aver fatto ricorso a dei “video di riferimento”, che immaginiamo essere testimonianze filmate di atti violenti veri e propri, che potevano così venire ricreati fedelmente all’interno del titolo – senza venire abbelliti con il fine puramente ludico. Questo significa che, per realizzare animazioni e determinate scene, gli sviluppatori di Naughty Dog sono stati esposti costantemente a momenti violenti virtuali – che hanno dovuto affinare pixel per pixel, frame per frame.

Interpellato in merito a come si sia riusciti a lavorare su qualcosa del genere, anche a fronte di persone magari più sensibili a determinati contenuti, Druckmann ha spiegato ai colleghi britannici del sito Eurogamer che la compagnia si è assicurata che nessuno di coloro che venivano turbati dalle sequenze violente del gioco si ritrovasse a doverci lavorare.

Come dichiarato da Druckmann, «dovendo realizzare un gioco sul ciclo della violenza, su ciò che le persone sono capaci di fare le une alle altre – sia dal punto di vista mentale che fisico – non potevamo semplicemente evitare questi contenuti, perché sarebbe stato come fare un torto alla storia. Dovevamo farlo, che alle persone piacesse o no, perché la storia era quella.»

In merito ai membri del team, Druckmann racconta che «alcuni l’hanno vissuta con totale separazione. Stanno realizzando una cosa e stanno studiando i suoi dettagli – non pensano a un contesto più grande, pensano ‘come faccio a ricreare la luce sul liquido in quella superficie lucida?’. Vivono una totale separazione dal contenuto.»

Non per tutti, però, è così: alcune persone sono più scosse, se devono lavorare tutti i giorni per qualche anno alla realizzazione di sequenze particolarmente violente. Così, Naughty Dog ha deciso di rendere il più fluida possibile la catena di lavoro:

Quello che abbiamo fatto con questo gioco è stato dire ‘ecco, se c’è qualche contenuto con il quale non ti senti a tuo agio e con cui devi lavorare per un breve periodo di tempo, o un lungo periodo di tempo – beh, ci sono un sacco di cose da fare, in questo gioco. Diamoti degli incarichi che ti mettano a tuo agio.

Alla fine dei conti, vogliamo persone che siano appassionate in quello che fanno. Se c’è qualcosa che le fa sentire a disagio, con cui non si trovano, non riusciranno a dare il meglio. E noi volevamo realizzare il miglior gioco possibile.

Vi ricordiamo che The Last of Us – Part II arriverà solo su PS4 il prossimo 19 giugno. Avete già visto la nostra video anteprima – dopo due ore di provato controller alla mano?

Fonte: Eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»

I fan di Metal Gear Solid criticano il finale ricreato in Delta: Snake Eater, definendo "senz'anima" la versione rimasterizzata della scena iconica.

Immagine di Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Resident Evil 5 Remake è davvero in sviluppo?

Secondo quanto svelato dall'insider Dusk Golem, Capcom non sta sviluppando il remake di Resident Evil 5: i progetti attivi sono Code Veronica e RE0.

Immagine di Resident Evil 5 Remake è davvero in sviluppo?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Silent Hill f è davvero un "soulslike"? Konami fa chiarezza

Konami chiarisce che Silent Hill f non è un soulslike, esprimendo frustrazione per il dibattito in corso tra i fan della serie horror.

Immagine di Silent Hill f è davvero un "soulslike"? Konami fa chiarezza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»

Le prestazioni ballerine di Metal Gear Solid Delta e altri titoli in Unreal Engine 5 hanno infastidito alcuni fan, che ora attaccano il popolare engine.

Immagine di Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

COD Black Ops 7 sta perdendo la sfida contro Battlefield 6

I primi dati sui pre-order di PlayStation Store confermano uno scarso entusiasmo da parte dei fan per il nuovo capitolo di Call of Duty.

Immagine di COD Black Ops 7 sta perdendo la sfida contro Battlefield 6
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Metal Gear Solid Δ: Snake Eater: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #4
    Migliori soundbar per PS5 del 2025
  • #5
    Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.