SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    • Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione Hades 2
      9.5
    • Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles è ancora una gemma | Recensione Final Fantasy Tactics: T...
      SWITCH , SWITCH2 , PS5 , PS4 , XSX , PC , XONE
      8.2
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - La canzone dello spruzzo di mare | Recensione Unlock! Short Adventures...
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

The Day Before è sempre stato una truffa, lo rivela un ex-sviluppatore

Il fraudolento The Day Before è stato venduto come un MMO con elementi da sparatutto, ma nessuno nel team lo considerava tale.

Advertisement

Immagine di The Day Before è sempre stato una truffa, lo rivela un ex-sviluppatore
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 12/12/2023 alle 19:25

Se c'è un caso nel 2023 dei videogiochi che ricorderemo nei prossimi tempi è quello di The Day Before, il titolo di Fntastic che da mesi ha cavalcato sull'onda di un presunto hype, per poi finire nel modo peggiore possibile.

Con alcune suggestioni anche da The Division, il cui secondo capitolo trovate su Amazon, The Day Before per anni ha lasciato intendere di essere un videogioco ben diverso da quello che era in realtà.

Il caos in cui è stato sviluppato, promosso e lanciato di The Day Before ha portato un esito a dir poco catastrofico: dopo che il gioco è stato linciato dai fan su Steam dopo il lancio, lo sviluppatore ha annunciato la chiusura in un quello che ipotizziamo essere un maldestro tentativo di "scappare con il malloppo".

Il filo rosso che collega tutti gli episodi della vita di The Day Before è l'incongruenza tra il modo in cui il videogioco è stato raccontato e ciò che i giocatori hanno vissuto in prima persona.

Una comunicazione fumosa e volutamente truffaldina, in un certo senso, perché The Day Before non è mai stato sviluppato con l'idea di creare l'MMO shooter che è stato pubblicizzato da Fntastic.

Lo riporta Dualshockers contattando un ex-sviluppatore del team ormai defunto, che ha voluto mantenere l'anonimato, spiegando come è stato lavorato il progetto.

«Non l'ho mai visto come un progetto MMO», ha esordito in maniera molto chiara, approfondendo il discorso:

«Nessuno del nostro team sa perché lo hanno chiamato MMO. È sempre stato uno sparatutto in terza persona con alcune meccaniche cooperative. Non è stata implementata alcuna meccanica dei giochi di ruolo: le abilità erano un'idea ed erano in fase di prototipo, ma niente di più.»

Riguardo questa discrepanza tra il contenuto del gioco e il modo in cui è stato raccontato, sembra che ci sia stata una mancanza di chiarezza tra i fondatori di Fntastic, ovvero Eduard e Aisen Gotovtsev, fin dall'inizio:

«Forse gli amministratori delegati sapevano qualcosa e non ce lo hanno detto. Tecnicamente parlando, non sono state implementate meccaniche di gioco di ruolo. Non c’era modo di mettere nel mondo molte persone o di rendere il mondo più grande. Fin dall'inizio, l'idea era che i server avrebbero avuto meno di 100 persone: questo non è un MMO. Niente clan, niente raid, hub chiusi. È così da oltre due anni.»

Internamente, The Day Before è stato sempre descritto come un qualcosa costruito sul modello di "un mix di Rust, DayZ e Escape from Tarkov", quindi lontani anni luce dal concetto di MMO.

Lo sviluppatore rivela che i fondatori di Fntastic hanno sempre guidato lo sviluppo, prendendo ogni decisione sul gameplay e sul design del gioco, ignorando ogni feedback da parte del team e prendendo decisioni basate sui capricci del momento:

«Molte buone idee del nostro team sono state ignorate perché Eduard e Aisen non le approvavano. [...] Molte idee stupide furono implementate, rimosse e reimplementate perché i fratelli pensavano di sapere meglio di noi ciò che la gente voleva. Un’enorme quantità di tempo e lavoro è stata sprecata perché i lavori dovevano essere fatti e rifatti.»

Riguardo la citata chiusura dello studio, il team di sviluppo non ha ricevuto altre informazioni al di là del fatto che The Day Before sia stato un "fallimento finanziario", e nient'altro.

La situazione sembra essere quindi molto più complicata del previsto, mentre The Day Before al momento di fatto non esiste più e, a quanto pare, Fntastic sta cercando di sparire silenziosamente cambiando nome.

Fonte dell'articolo: www.dualshockers.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Metal Gear Solid Master Collection Vol. 2 è ufficiale

Konami ha ufficializzato lo sviluppo di Metal Gear Solid – Master Collection Vol.2, la seconda raccolta dedicata alla saga creata da Hideo Kojima.

Immagine di Metal Gear Solid Master Collection Vol. 2 è ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Forza Horizon 6: torna finalmente la meccanica più amata

Playground Games conferma il ritorno delle stagioni dinamiche in Forza Horizon 6, una caratteristica apprezzata nel quarto capitolo.

Immagine di Forza Horizon 6: torna finalmente la meccanica più amata
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Borderlands 4: la nuova patch migliora, ma fa anche danni

L'aggiornamento di Borderlands 4 risolve numerosi bug e migliora la stabilità, ma introduce anche nuovi problemi di performance per alcuni giocatori.

Immagine di Borderlands 4: la nuova patch migliora, ma fa anche danni
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Xbox ROG Ally X è già andata sold-out su Xbox Store

Xbox ROG Ally sembra andare bene nei pre-order e persino il negozio ufficiale Xbox ha dovuto fare i conti con il sold-out del modello Ally X

Immagine di Xbox ROG Ally X è già andata sold-out su Xbox Store
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I creatori di Batman Arkham hanno rischiato grosso nel 2024

Il 2024 di Rocksteady registra perdite significative dovute al flop commerciale di Suicide Squad: Kill the Justice League

Immagine di I creatori di Batman Arkham hanno rischiato grosso nel 2024
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione
  • #3
    The Last of Us 2 domani gratis e tutti i giochi PlayStation Plus di ottobre
  • #4
    Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione
  • #5
    Metal Gear Solid Master Collection Vol. 2 è ufficiale
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.