Il futuro della celebre saga Tales of si prospetta ricco di novità, con Bandai Namco che ha deciso di adottare una strategia aggressiva per quanto riguarda le remaster dei capitoli storici della serie. Yusuke Tomizawa, producer della franchise, ha rivelato sulle pagine dell'ultima edizione di Weekly Famitsu che il team sta lavorando simultaneamente su più di due progetti dedicati al recupero dei titoli classici. La dichiarazione arriva in un momento particolare per il franchise, mentre i fan attendono con impazienza l'uscita di Tales of Xillia Remastered, prevista per il 31 ottobre su tutte le principali piattaforme.
La filosofia operativa che guida il team di sviluppo si basa su un principio apparentemente semplice ma ambizioso: annunciare e pubblicare rapidamente ciò che è pronto. Tomizawa ha spiegato che l'azienda ha costituito gruppi di lavoro in collaborazione con diverse software house partner, con progetti che si trovano attualmente in fasi diverse dello sviluppo, dalla verifica iniziale fino alle ultimissime fasi di produzione.
Per quanto riguarda Tales of Xillia 2, il seguito diretto del capitolo in arrivo a fine mese, il producer ha confermato che il lavoro è effettivamente in corso. Proprio l'approccio "announce and release" scelto dalla compagnia spiega perché non sia ancora stato formalizzato un annuncio ufficiale: il team preferisce attendere che il progetto abbia raggiunto un livello di maturità sufficiente prima di svelarlo al pubblico. L'impegno dichiarato è quello di fornire aggiornamenti nel minor tempo possibile.
Interrogato sulla tempistica del prossimo annuncio relativo alle remaster, Tomizawa ha mantenuto un certo riserbo sui dettagli specifici, ma ha lasciato intendere che l'attesa non dovrebbe essere troppo lunga. Il producer ha infatti affermato che il timing per svelare il prossimo titolo rimasterizzato dovrebbe essere "relativamente presto", almeno secondo i piani attuali dell'azienda. Il ritmo delle pubblicazioni, ha precisato, dipenderà dallo stato di pianificazione e sviluppo di ciascun progetto, con la possibilità che possa accelerare o rallentare in base alle circostanze.
L'obiettivo dichiarato resta comunque quello di consegnare ai fan il maggior numero possibile di titoli nel minor tempo possibile. Una strategia che testimonia la volontà di Bandai Namco di mantenere viva l'attenzione sulla serie, anche in assenza di nuovi capitoli inediti. L'ultimo episodio originale della saga, Tales of Arise, risale infatti al 2021, seguito nel 2023 dall'espansione post-game "Beyond the Dawn".
Proprio riguardo ai nuovi capitoli inediti, Tomizawa ha voluto rassicurare la fanbase: il team di sviluppo continua a riflettere e lavorare su titoli completamente nuovi, come ha sempre fatto nel corso della storia trentennale della serie. Tuttavia, qualsiasi annuncio in questo senso richiederà ancora del tempo. Nel frattempo, oltre alle remaster, l'azienda sta pianificando iniziative che spaziano dagli eventi dal vivo al merchandising, passando per varie altre attività promozionali.
La visione a lungo termine di Bandai Namco per il franchise è chiara: dopo aver celebrato il trentesimo anniversario, l'intenzione è quella di proseguire verso il quarantesimo e il cinquantesimo, continuando a creare opportunità per permettere a giocatori e personaggi di vivere e condividere storie in molteplici forme. Un approccio che mira a mantenere viva la comunità attorno alla saga attraverso diversi canali, non limitandosi esclusivamente ai videogiochi ma abbracciando un ecosistema più ampio di esperienze dedicate ai fan della serie.