Si infittisce il mistero dietro le microtransazioni di
Star Wars Battlefront II
, ora
temporaneamente rimosse.Abbiamo già riportato dell’indiscrezione che vede in
Disney la principale artefice di questa rimozione, a causa della cattiva pubblicità al marchio Star Wars di sua proprietà.A questa, aggiungiamo un nuovo report di VentureBeat secondo il quale sarebbe stata proprio Disney a bocciare il piano originale di EA e DICE, che avrebbe previsto loot box con soltanto personalizzazioni estetiche da usare in maniera simile a quelle di
Overwatch
.Il titolo avrebbe anche dovuto includere una modalità cooperativa basata, ancora come lo shooter di Blizzard, sulla composizione del team, e soltanto in questa modalità gli utenti avrebbero potuto usare le skin sbloccate.L’idea di vedere Darth Vader, Luke Skywalker e gli altri personaggi iconici della saga di Guerre Stellari non andò a genio alla casa di Topolino, pare, al punto che sviluppatore e publisher furono costretti a rivedere i propri piani fino alle polemiche degli ultimi giorni.Avreste preferito questa impostazione a quella attuale? Chissà che non ritorni ora che DICE sta studiando
un bilanciamento diverso per il gioco…

Fonte:
PlayStation LifeStyle