SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Ratchet & Clank: Rift Apart su PC aveva bisogno di più tempo, per Digital Foundry

Secondo l'analisi degli esperti, le performance e la resa del porting PC di Ratchet & Clank evidenziano come al team servisse più tempo per il polishing.

Advertisement

Immagine di Ratchet & Clank: Rift Apart su PC aveva bisogno di più tempo, per Digital Foundry
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 29/07/2023 alle 10:51

Da qualche giorno, anche i giocatori PC possono mettere le mani su Ratchet & Clank: Rift Apart, che dopo il debutto su PlayStation 5 ha visto lo sbarco, grazie al lavoro di Nixxes Software, anche su computer. Ma come sono andate le cose?

Dal canto nostro, la recensione arriverà nei prossimi giorni perché, come fu nel caso del porting PC di The Last of Us - Part I, il codice è arrivato in redazione solo al momento del day-one, lo scorso 26 luglio. Nel frattempo, comunque, gli esperti di Digital Foundry hanno già messo alla prova il gioco, rilevando che alcuni difetti riscontrati avrebbero avuto bisogno di più tempo.

«Ci sono dei seri problemi qua e là nel gioco» spiegano nella loro analisi, «che suggeriscono come Rift Apart sia stato lanciato senza il tipo polishing che ci aspetteremmo da una release di Nixxes».

«Per fare un esempio, abbiamo notato una serie di crash con determinati hardware già nelle prime ore di gioco: si va da un Core i9 12900K e una RTX 4090 di una build high-end, a una build con specifiche minime equipaggiata di Ryzen 3 3100 e RX 570».

Inoltre, gli esperti hanno segnalato anche diversi difetti grafici, alcuni dei quali sono stati però risolti con la patch diffusa poche ore fa, che vi abbiamo segnalato anche sulle nostre pagine.

«[Questi problemi grafici], combinati con bug di gameplay, le inconsistenze delle impostazioni del ray-tracing e l'assenza del supporto al ray-tracing su hardware AMD, non fanno cominciare il gioco con il piede giusto per il futuro. Ancora una volta, un porting PC – e un gioco Sony – che viene lanciato quando non è ancora chiaramente pronto».

Guarda su

Anche se con meno clamore, dato che in quel momento i problemi erano stati proprio grossolani, sembra insomma che il non idilliaco lancio di The Last of Us - Part I si stia ripetendo in qualche modo con Rift Apart.

È anche vero che, come ricorderete, ai suoi tempi anche il lancio di Horizon: Zero Dawn su PC fu problematico e richiese una pulitura per dare il meglio di sé su determinate build. Insomma, non sempre il passaggio da PlayStation a PC (anzi, quasi mai, a dire la verità) è rapido e indolore.

Non possiamo che augurarci che Rift Apart corregga quanto prima quello che è rimasto da correggere: portare le esclusive Sony anche su PC è un grande passo in avanti per renderle accessibili a più persone, ma non devono perdere la loro stabilità nel processo.

Per approfondire la conoscenza con il gioco, fate riferimento alla nostra video recensione di Ratchet and Clank: Rift Apart nell'originale uscita su PS5.

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge

Questa guida è stata creata per essere il vostro compagno indispensabile nell'esplorazione delle Zone Selvagge in Leggende Pokémon Z-A.

Immagine di Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione

Ecco la recensione completa di Keeper, ultimo progetto del talentuoso team di Double Fine Production. Un inno alla resilienza da non sottovalutare.

Immagine di Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione

Il gioco non è solo un sequel, è un tentativo di riallacciare i fili con il passato: ecco la recensione di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2.

Immagine di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Giochi Xbox quasi gratis con la nuova promo da 99 centesimi!

Tra i saldi autunnali più interessanti di Microsoft, la 99 Cents Sale si distingue per l’attenzione verso i piccoli sviluppatori e i titoli sperimentali.

Immagine di Giochi Xbox quasi gratis con la nuova promo da 99 centesimi!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

5 motivi per non acquistare ROG Xbox Ally

Dopo avervi dato 5 buone ragioni per fare vostra la nuova "Xbox portatile di ASUS e Microsoft, eccovi 5 buone ragioni per non aprire il portafogli.

Immagine di 5 motivi per non acquistare ROG Xbox Ally
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.