La PlayStation 5 ha raggiunto un traguardo significativo sul mercato statunitense, superando le vendite complessive della PlayStation 3 in meno di cinque anni dalla sua commercializzazione. Il dato emerge dalle rilevazioni di settembre 2025 e rappresenta un risultato notevole considerando che la console di ultima generazione è disponibile solo dal novembre 2020. L'analista Mat Piscatella di Circana, società specializzata in ricerche di mercato, ha condiviso questa informazione attraverso i social media, definendo il sorpasso come un fatto decisamente positivo per Sony.
Quello che rende ancora più interessante questa statistica è il confronto con la PlayStation 4, considerata fino a poco tempo fa il punto di riferimento per il successo commerciale di Sony nel settore delle console domestiche. A parità di tempo sul mercato, la PS5 risulta in vantaggio del 4,6% rispetto alla sua predecessora, mantenendo questo margine positivo ormai da parecchio tempo. Si tratta di un dato che sfata alcuni luoghi comuni sulla presunta difficoltà della console attuale a imporsi presso il pubblico.
Per contestualizzare questi numeri nel panorama storico di Sony, vale la pena ricordare le cifre ufficiali delle precedenti generazioni. La PlayStation 2 resta la console più venduta dell'azienda giapponese con oltre 160 milioni di unità distribuite globalmente, mentre la PS4 ha raggiunto quota 113,5 milioni di pezzi. La PS3, quella che ora è stata superata dalla PS5 negli Stati Uniti, si era fermata a 87,4 milioni di unità vendute in tutto il mondo, anche se queste cifre risalgono a diversi anni fa e potrebbero essere leggermente aumentate.
L'ultimo rapporto finanziario di Sony, pubblicato ad agosto, indicava che la PlayStation 5 aveva raggiunto complessivamente gli 80,3 milioni di unità vendute a livello mondiale. Questo ritmo di vendita ha mantenuto sostanzialmente lo stesso passo della PS4 per un periodo prolungato, confermando come la console attuale non sia affatto in difficoltà rispetto agli standard dell'azienda. I prossimi dati finanziari sono attesi per l'11 novembre e forniranno ulteriori indicazioni sull'andamento delle vendite.
Tuttavia, lo scenario futuro presenta alcune ombre che Sony stessa ha riconosciuto pubblicamente. L'azienda prevede infatti un rallentamento delle vendite di PS5, attribuendolo principalmente al fatto che la console ha probabilmente già superato il suo picco di mercato. A questo si aggiungono le difficili condizioni economiche globali e l'impatto dei dazi commerciali, fattori che hanno contribuito a mantenere i prezzi delle console di questa generazione ai livelli più alti mai registrati nella storia del settore.