Un nuovo video di Digital Foundry mette a confronto le prestazioni ottenute su PS4 utilizzando un disco rigido esterno da 4TB e uno a stato solido dalla capienza inferiore.Digital Foundry sostiene che il cambiamento di performance rispetto alla soluzione di storage originale sia notevole a prescindere dalla scelta di un HDD o un SSD.Quest’ultimo ha naturalmente un vantaggio in termini di velocità dei caricamenti, sorprendentemente senza risentire granché dal fatto che il collegamento sia comunque basato su una delle porte USB di PlayStation 4 e non interno.Vi lasciamo al video di seguito per tutti i dettagli dell’interessante analisi.
Fonte: Eurogamer.net